Tag "Turismo"
Dopo la presentazione ufficiale dei dati relativi al turismo nel 2015 in Puglia alla Borsa Internazionale del Turismo di Rho-Milano, la Regione ha pubblicato le tabelle complete riguardanti arrivi, pernottamenti, indici di gradimento e appeal turistico delle diverse comunità pugliesi. In prima analisi emerge una crescita in termini numerici, sia in Puglia sia, nel particolare, nella Bat. Una crescita, però, molto blanda, che stenta a decollare. A crescere è soprattutto
La Sala della Bifora del Castello svevo-angioino ha ospitato, nella mattinata di martedì 12 aprile, la presentazione del progetto “Io lavoro to push up talents, per lo sviluppo locale”, tra i vincitori del bando “ComuneMenteGiovane” indetto dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) nell’ottobre 2014, che prevede un co-finanziamento di 110mila euro, 80mila da parte dell’Anci e 30mila da parte del Comune di Bisceglie. Il progetto vede come capofila lo stesso Comune
Torna, come di consueto ogni seconda settimana di febbraio, l’appuntamento con la Bit, la Borsa Internazionale del Turismo di Rho-Milano. La trentaseiesima edizione della fiera mondiale, che raduna ogni anno buyer, promoter, agenti di viaggio, enti pubblici, strutture ricettive, giornalisti del settore, parte giovedì 11 febbraio per terminare sabato 13. Lo scorso anno la nostra città era presente in sinergia con Gal Ponte Lama e unione “Cuore della Puglia”, quest’anno
Euro*IDEES, associazione non-profit europea, creata da autorità locali, agenzie di sviluppo regionale, patti territoriali ed enti pubblici e privati, ha stilato il consueto rapporto annuale relativo a turisticità e affluenza turistica nel nostro Paese. Dai dati emerge una Italia che arranca, che perde competitività pur restando tra le mete globali più ambite ma per una questione di ‘rendita storico-culturale’. Affacciandoci più dettagliatamente sui numeri che raccontano l’appeal turistico del nostro
“I soffici pasticcini pugliesi vantano una storia antichissima e una tradizione ormai profondamente radicata che li rende una vera e propria eccellenza locale”, inizia così la descrizione del dolce tipico biscegliese che, dal 9 aprile, compare su Turismo.it, il portale di viaggi, gusto, benessere, tradizioni, natura e sport del quotidiano La Stampa di Torino. Dopo aver conquistato migliaia di palati di tutto il mondo al Salone del Gusto di Torino
Ha davvero pochi motivi per sorridere il nostro territorio provinciale sotto il profilo turistico-ricettivo. Di ritorno dalla Borsa Internazionale del Turismo i toni trionfalistici e solari degli amministratori che vi hanno preso parte sembrano violentemente cozzare contro dati ufficiali Euro IDEES, rete internazionale dello sviluppo regionale e locale. Dati che non lasciano spazio a fraintendimenti e che meritano una lunga, seria, attenta riflessione senza la quale c’è solo l’inerzia, l’abbandono, il
“Nonostante il momento delicato che le Province stanno vivendo in questa fase di riordino, abbiamo fortemente voluto che il nostro territorio fosse presente nel prestigioso scenario della Bit di Milano per promuovere le proprie bellezze, le proprie peculiarità e per ampliare ulteriormente la propria offerta turistica”, questo è l’incipit del comunicato ufficiale che porta la firma del presidente della Provincia di Barletta – Andria – Trani, Francesco Spina, che stila
Parte la trentacinquesima edizione della campionaria dedicata al turismo più grande e importante del mondo: da giovedì 12 a sabato 14 febbraio riecco presso la Fiera di Rho-Milano la Borsa Internazionale del Turismo. Bisceglie, come ogni anno, risponderà ‘presente’ all’appello. Resta da capire con quali prospettive per il futuro e soprattutto sarebbe ideale capire quale programmazione, quali strategie, quali progetti siano stati studiati nel recente passato, così da arrivare alla
È ufficialmente terminata, con la consegna degli attestati a partecipanti e partner di progetto presso l’agricampeggio “Brezza tra gli Ulivi” nella serata di venerdì 22 agosto, la seconda edizione del progetto “Summer School – Giovani protagonisti del nostro territorio”, ideato ed organizzato dall’Associazione Pro Loco UNPLI di Bisceglie, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani e Comune di Bisceglie, e con la collaborazione di numerose realtà locali legate
“L’estate è ormai cominciata. A Bisceglie, però, città dalle (velleitarie) ambizioni turistiche, nessuna traccia di alcuna seria programmazione turistica estiva”. Comincia così un l’affondo Partito Democratico di Bisceglie sul turismo a 360 gradi e sull’estate biscegliese. “Non contestiamo a priori l’operazione, tanto sbandierata, di finanziamento a carico delle casse comunali del film del regista Michele Placido”, si legge ancora nella nota. “Crediamo, difatti, da sempre che gli investimenti in cultura