Tag "Spina"
“La revoca delle deleghe ma non del ruolo assessorile non costituisce né una forma di crisi né di rimpasto: è semplicemente l’effetto coerente dell’allargamento della maggioranza (con il nuovo ingresso del consigliere Di Tullio) e il rafforzamento del progetto politico-amministrativo di Spina”. A sostenerlo è il vicesindaco Vittorio Fata, che commenta la decisione del sindaco Spina di ritirare gli incarichi conferiti agli assessori su specifiche materie. “La maggioranza consta oggi
Inevitabili e puntuali arrivano le prime reazioni politiche al ritiro delle deleghe di tutti gli assessori della giunta comunale biscegliese. A parlare è il consigliere d’opposizione Domenico Storelli, eletto in consiglio nella lista civica di centrodestra “Il Torrione”. Per Storelli il provvedimento adottato dal sindaco Spina con l’atto monocratico N.25 del 23 ottobre 2015 segna “l’inizio dei titoli di coda di questa amministrazione comunale”. Il giovane consigliere comunale è molto
L’unità del centrosinistra, in attesa che il Pd locale faccia chiarezza e rifletta sul futuro. È questa la motivazione per cui il consigliere comunale Luigi di Tullio ha aderito al gruppo unico di maggioranza “Democratici Popolari per Bisceglie”, passando, di fatto, dall’opposizione alla maggioranza. L’ex esponente del Partito dei Comunisti italiani (poi rinominato PcdI) ha motivato la sua scelta partendo da lontano, dal novembre 2014, quando ha lasciato il gruppo
Il sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, ha disposto con effetto immediato e sino a diversa disposizione il ritiro degli incarichi conferiti agli assessori su specifiche materie. Rimane ferma ed immutata la composizione della giunta comunale e l’individuazione del vice sindaco nella persona di Vittorio Fata. Lo si apprende consultando l’atto monocratico n. 25 del 2015. La decisione del sindaco arriva pochi giorni dopo la costituzione del gruppo unico consiliare denominato
La biglietteria della stazione ferroviaria di Bisceglie non sarà soppressa, lo ha comunicato stamane il Sindaco Spina attraverso una nota stampa ufficiale. La biglietteria è rimasta chiusa per molto tempo a causa di un principio di incendio causato da un cortocircuito. Dopo la mobilitazione del primo cittadino avvenuta qualche giorno fa, i responsabili di Trenitalia hanno comunicato che a breve partiranno i lavori per il ripristino della biglietteria. Questo il
Il Sindaco Spina ha inviato una nota scritta ufficiale alla direzione amministrativa di Trenitalia s.p.a. ed alla direzione territoriale Puglia della Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. per sollecitare il ripristino immediato dello sportello della biglietteria della stazione ferroviaria di Bisceglie. Sono ormai diversi mesi che la biglietteria della stazione di Bisceglie è chiusa ed i tanti pendolari e viaggiatori sono costretti ad acquistare biglietti ed abbonamenti dal bar o dalla biglietteria
Non si è fatta attendere molto la prima reazione politica ufficiale alla costituzione del nuovo gruppo unico di maggioranza consiliare della città di Bisceglie (leggi qui). La mossa del Sindaco Spina non ha lasciato indifferenti i suoi oppositori, primo fra tutti il movimento politico “Noi con Salvini” di Bisceglie che ieri pomeriggio ha inviato un comunicato stampa dal tono piuttosto netto e deciso: “A soli 5 mesi dal disastro delle
“Chiediamo trasparenza e chiarezza al commissario straordinario della Casa Divina Provvidenza, Bartolo Cozzoli. Abbiamo il diritto di sapere se, quante e da chi siano pervenute manifestazioni di interesse (il termine era fissato alle ore 12 del 10 ottobre). La nostra priorità è evitare che tra qualche anno la città possa ritrovarsi con 400-500 persone che hanno perso il lavoro, il che sarebbe drammatico per Bisceglie”. È il messaggio principale emerso
Non hanno tardato molto ad arrivare le prime dichiarazioni degli esponenti politici biscegliesi in merito all’ordine del giorno sulla Cdp presentato, emendato ed approvato quest’oggi dal Consigio Regionale pugliese (leggi qui). Nelle settimane passate il sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, si era fatto promotore di un tavolo di confronto istituzionale a cui avevano partecipato numerosi consiglieri regionali, rappresentanti del governo nazionale ed anche un folta e nutrita rappresentanza sindacale (leggi
Mattinata intesa sull’argomento Casa delle Divina Provvidenza. Dopo le risposte de commissario straordinario Bartolo Cozzoli sulle proposte dei rappresentanti di sindacati ed opposizione (leggi qui), il sindaco di Bisceglie Francesco Spina ha reso noto pochi minuti fa che ben 14 consiglieri regionali hanno sottoscritto questa mattina la proposta dell’ordine del giorno preordinato a valutare l’acquisizione pubblica della Casa Divina Provvidenza. La proposta di discutere in consiglio regionale un’eventuale acquisizione pubblica