Tag "spettacolo"
Doppio appuntamento con il teatro targato CompagniAurea. La compagnia di attori diretta dal giovane talento Francesco Sinigaglia debutterà infatti venerdì 15 giugno con due nuovi spettacoli, “Altrove” e “Il Gobbo di Notre Dame“. Le due rappresentazioni, scritte e dirette dallo stesso Sinigaglia, andranno in scena nel teatro Don Luigi Sturzo alle ore 18, con replica alle 20,45. Due spettacoli, due compagnie, due storie in scena. “Il Gobbo di Notre Dame”,
Incantare ed intrattenere il pubblico anche sul mare. Si tratta dell’ennesima impresa e lavoro del regista biscegliese Fabiano Di Lecce, capocomico della Compagnia Fagipamafra, che lo scorso 19 e 20 febbraio, con alcuni attori della sua associazione teatrale, ha portato a bordo della nave da crociera Msc Splendida ad Abu Dhabi, in esclusiva, lo spettacolo “Le Beatrici” di Stefano Benni. In scena, in questa rappresentazione sulle acque del Golfo Persico: Federica Di
Dopo lo spettacolo tenutosi il 23 gennaio alla scuola media “Riccardo Monterisi”, l’opera del biscegliese Gianluigi Belsito dal titolo “Il piccolo dittatore”, ispirata al capolavoro del comico inglese Charlie Chaplin, continuerà il suo viaggio replicando in altre scuole pugliesi che hanno richiesto la messa in scena di questa rappresentazione. L’artista biscegliese porta a teatro, in occasione del Mese della Memoria, una spettacolo grottesco in grado di riportare lo spettatore, attraverso battute
Grande successo per la prima dello spettacolo “Zio Vanja“, commedia di Cechov portata in scena ieri sera a Bisceglie. Il palcoscenico del Teatro Garibaldi ha infatti ospitato gli attori dell’associazione culturale Marluna durante il quarto appuntamento della stagione teatrale 2017/2018. Diretti dal regista Roberto Marafante, si sono esibiti sulla scena Marianna De Pinto (nel ruolo di Elena), Marco Grossi (zio Vanja), Maria Elena Germinario (Sonja), Pino Fusco (professor Aleksandr), Mariella
Come regalo di Natale ai bambini, l’associazione di promozione sociale ZonaEffe ha organizzato per sabato 23 dicembre, alle 11, nell’atrio del castello di Bisceglie, uno spettacolo di burattini dal titolo “Caccia al mostro – Ovvero un mostruoso Natale”, frutto dell’operato di Valentina Vecchio. E’ Natale e mentre tutti si preparano per i vari festeggiamenti, si diffonde la notizia che in città c’è un essere misterioso, forse un’ombra o un mostro,
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro. Il Teatro Garibaldi ospiterà domani, venerdì 22 dicembre, la commedia di Cechov “Zio Vanja“, diretta dal regista Roberto Marafante. La rappresentazione, ideata dall’architetto e scenografo Massimo Marafante e prodotta dall’associazione Marluna Teatro, andrà in scena alle ore 21 (il teatro aprirà le sue porte alle ore 20,30). Ad esibirsi sul palcoscenico ci saranno nove attori professionisti: Marianna de Pinto, Marisa Eugeni, Mariella
Sino a qualche anno fa il teatro dei burattini in città segnava il termine della stagione estiva con le prime fresche serate settembrine dopo la calura agostana. Da alcuni anni, invece, con l’arrivo del teatro dei burattini curato dal giovane biscegliese Alessio Sasso, l’immancabile appuntamento giunge in piazza Vittorio Emanuele nel mezzo della bella stagione tra gli eventi in calendario nell’estate biscegliese. Lunedì 17 luglio scorso ha fatto il suo
Il Circolo Arci Open Source di Bisceglie ospiterà per la prima volta stasera, 22 giugno, alle ore 21 il BeComedy, una stand-up comedy, vale a dire uno spettacolo in piedi con l’assenza della quarta parete. Protagonisti della serata saranno, Dino “Pacho” Paciolla, Ettore Potente, Vito Valente e Antonio Ricatti che si alterneranno con i rispettivi monologhi sul palco esterno della sede Arci cittadina, cedendo nel finale il palco agli esordienti
Degustazioni, live music, dj set e cabaret: questa la prima “Notte Bianca” che vedrà protagonista la città di Bisceglie sabato 17 giugno, a partire dalle 18.30 fino alle 24, concentrando numerosi eventi lungo le arterie commerciali principali del centro, tra cui: via Aldo Moro, via XXIV maggio e Piazza Regina Margherita. La manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Bisceglie, aprirà il programma dell’estate biscegliese 2017, ed è nata
Arriva un nuovo appuntamento con il palcoscenico per gli allievi di Fabiano Di Lecce, direttore dell’Associazione Culturale Fagipamafra che, ad un mese dal successo de “Il Fantasma dell’Opera“ torna con un’altro spettacolo, questa volta a portarlo in scena saranno i giovanissimi della compagnia domenica 11 giugno, ore 20.30, al Teatro Politeama Italia. I piccoli protagonisti, già al loro terzo spettacolo, si cimenteranno in una versione musicale del capolavoro di Lewis