Tag "solidarietà"
Grande entusiasmo e soprattutto grande afflusso di gente per “Quando doni usa la testa”, l’iniziativa tenutasi ieri, domenica 24 aprile, a Bisceglie in via Pio X. Tante le persone che si sono recate per una messa in piega gratuita e che volontariamente hanno versato il proprio contributo in favore dell’ANT, con la sede biscegliese impegnata a collaborare nella realizzazione dell’iniziativa. E impeccabile il lavoro, la precisione e la dedizione con
Si presenta ricco di appuntamenti il Natale 2015 della Pro Loco Unpli di Bisceglie, che prevede tre importanti iniziative che vedranno i giovani volontari impegnati sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 dicembre. Si comincia con le visite guidate nell’ambito del progetto “Sac Terre Diomedee”. Le guide turistiche della Pro Loco sveleranno ai visitatori i segreti della Torre Normanna dalle 10 alle 12 di sabato 19 dicembre (ritrovo in Largo
Un interessante viaggio culturale in cui regnano sovrani il dialetto e le nostre radici, un libro che ci riporta alle mente le tradizioni, i colori e i suoni della nostra terra, permettendoci di apprezzare, recuperare e riavvicinarci ad una tradizione linguistica per certi versi offuscata o addirittura abbandonata. Un ricco patrimonio di genuinità, varietà e bellezza che fortifica la nostra identità locale e che non va perduto bensì valorizzato, difeso ma soprattutto divulgato. E’ il nuovo lavoro del poeta Demetrio Rigante,
“All’associazione sta molto a cuore prendersi cura degli anziani e delle fasce socialmente deboli, perché costituiscono l’umanità più fragile e dunque più bisognosa di attenzione” queste le parole della presidente dell’Anteas, Associazione Nazionale tutte le Età Attive per la Solidarietà. La sezione di Bisceglie, presieduta dalla professoressa Maria Luisa di Bari, ripropone anche quest’anno l’iniziativa “Natale Incanta”, che ha preso il via lo scorso 11 dicembre, attraverso cui il coro
“Riempire lo stadio per gridare ‘forza Bisceglie’ e sostenere la società”. È l’obiettivo del consigliere comunale Gianni Casella, che dopo la lettera-appello di calciatori e staff del Bisceglie Calcio (leggi qui) e dopo aver ascoltato le preoccupanti parole del presidente Beppe Ingrosso (vedi il video), ha deciso di lanciare una gara di solidarietà per supportare economicamente il sodalizio nerazzurro stellato. Il principio è semplice e somiglia alla celebre “Ice bucket
Gustarsi la visione di un film appassionante ed essere consapevoli di aver contribuito ad aiutare chi versa in condizioni più sfortunate. L’Associazione Volontari Ospedalieri di Bisceglie, in collaborazione con il Cinema Nuovo allestito presso il Parco delle Beatitudini, ha organizzato una raccolta fondi per l’acquisto di un video proiettore per portare, usando un’espressione cara ai responsabili della realtà associativa, ” il cinema nelle case”. Sabato 12 settembre, start ore 21:00,
Come gìà accaduto lo scorso anno, anche a “Libri nel Borgo Antico” 2015, la rassegna organizzata dall’Associazione Borgo Antico, potremo assistere a un evento che si prefigge essere promotore di cultura, valorizzazione del territorio ma anche solidarietà e integrazione. Da venerdì 28 a domenica 30 agosto, infatti, i ragazzi dell’Associazione “Un mondo per tutti“, l’onlus presieduta da Paolo Monopoli, saranno attivamente impegnati nella tre giorni di incontri con gli autori.
La CEI – Conferenza Episcopale Italiana, nell’intento di dare il proprio contributo al popolo nepalese, colpito dallo scorso 25 aprile dal terribile terremoto e dalle scosse di assestamento dei giorni successivi che hanno provocato più di ottomila vittime, ha indetto una raccolta fondi all’interno delle Arcidiocesi italiane. Naturalmente anche l’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie aderisce all’iniziativa, e in tutte le chiese sarà possibile donare un contributo a favore di Caritas Nepal, che
Arrivano i primi messaggi di solidarietà al sindaco e presidente della Provincia Bat, Francesco Spina, dopo l’aggressione di cui è stato vittima questa mattina, che lo costringerà a sottoporsi ad un intervento chirurgico domattina (leggi qui). Come è giusto che sia, la vicinanza a Spina e la dura condanna dell’accaduto è trasversale e va oltre i colori politici. Uno dei primi ad intervenire con un post su Facebook è proprio
La Cooperativa “Uno Tra Noi” organizzerà durante il mese di dicembre un mercatino di Natale presso la sede in Via Mauro Giuliani n. 73 tutti i martedì dalle ore 10:00. Saranno esposti gli oggetti realizzati dai frequentanti il Centro Diurno nei laboratori di cartotecnica e decoupage. L’intero ricavato servirà a potenziare le attività previste dal centro. Oltre a ciò il 6 dicembre partirà un laboratorio espressivo – creativo, rivolto a