Tag "Pro Loco"

Rassegna “Fuori Libri”, oggi tappa a San Ferdinando di Puglia con quattro autori

L’Associazione Borgo Antico di Bisceglie, insieme all’Unpli Puglia presieduta da Rocco Lauciello, è ancora impegnata a esportare il Festival letterario “Libri nel Borgo Antico” in tutta la Puglia, per altri due appuntamenti che si svolgeranno oggi 29 e domani, 30 agosto. Oggi tappa a San Ferdinando di Puglia grazie alla collaborazione con la Pro Loco, presieduta da Angela Camporeale, e al patrocinio del Comune di San Ferdinando di Puglia. Appuntamento alle 19:00

Rassegna “Fuori Libri”, stasera tappa a Canosa di Puglia con Vitaliano Iannuzzi

Seconda giornata della rassegna che segue il Festival Libri nel Borgo Antico, denominata “Fuori Libri” e organizzata dall’Associazione Borgo Antico con la collaborazione del comitato regionale Unpli Puglia. La rassegna, quest’oggi, martedì 27 agosto, dopo la serata bitontina di ieri, farà tappa a Canosa di Puglia per un incontro con Vitaliano Iannuzzi, ideato dalla Pro Loco Unpli di Canosa di Puglia, presieduta da Elia Marro, e patrocinato dal Comune di

“Libri nel Borgo Antico”, al via la rassegna “Fuori Libri” in cinque città pugliesi. Oggi a Bitonto

Archiviata la decima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie, è tempo di “Fuori Libri”, la rassegna post Festival organizzata in collaborazione con il comitato regionale delle Pro Loco Unpli Puglia presieduto da Rocco Lauciello. L’Associazione Borgo Antico porta il Festival letterario in tutta la Puglia, per cinque appuntamenti che si svolgeranno da oggi, 26 agosto, a venerdì 30. Si parte oggi, a Bitonto (con la collaborazione della Pro Loco di Bitonto e

“Salva la tua lingua locale”, aperte le iscrizioni al concorso letterario / DETTAGLI

Settimo anno consecutivo per il concorso “Salva la tua lingua locale“, un’iniziativa indetta dall’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco Italiane) a favore della tutela e della valorizzazione del patrimonio dei dialetti italiani. Sarà possibile partecipare alla settima edizione inviando la documentazione richiesta entro e non oltre il 2 settembre. I partecipanti saranno chiamati a concorrere per ben sette premi diversi in cinque discipline: prosa (edita e inedita), poesia (edita e inedita),

Pro Loco, “Notte di Poesia al Dolmen” torna ricordando Giacomo Leopardi / FOTO

Dopo due anni di stop, è tornato con grande successo di pubblico il reading “Notte di Poesia al Dolmen”, patrocinato dall’amministrazione comunale e organizzato dalla Pro Loco Unpli di Bisceglie, presieduta da Vincenzo De Feudis, e dai Poeti della Vallisa di Bari. Sabato 27 luglio, nell’area del Dolmen La Chianca di Bisceglie, l’evento ha omaggiato e ricordato la figura del grande poeta Giacomo Leopardi. L’attore Carlo Salvemini, in abiti ottocenteschi,

“Archeologia industriale e vernacolo”, la Compagnia dei Teatranti alla Cascata delle Marmore

Ci sarà anche una compagnia teatrale biscegliese nella rassegna nazionale di teatro dialettale “Archeologia industriale e vernacolo”, giunta alla settima edizione e patrocinata da Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero per i beni e le attività culturali, Regione Umbria, Provincia Terni, Comune Terni, Camera di Commercio Terni, Unpli, Uilt, Confcommercio Terni, Confartigianato Terni, Cna Umbria. Parliamo dell’abilissima e dinamica Compagnia dei Teatranti, presieduta da Lella Mastrapasqua e diretta da Enzo Matichecchia. Mercoledì 7 agosto,

Nell’estate biscegliese spazio al dolce tipico locale, arriva “La Notte dei Sospiri”

Ci saranno showcooking spettacolari, degustazioni del dolce tipico biscegliese, animazione musicale, spettacoli per bambini e solidarietà ne “La notte dei sospiri”, il primo evento dedicato totalmente al simbolo della pasticceria biscegliese in programma stasera, sabato 13 luglio alle 19:30 in Largo Castello. L’iniziativa è stata ideata e organizzata dall’associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi con il patrocinio di Comune di Bisceglie, Camera di Commercio, Confartigianato, Fondazione Antonio Laforgia, Pro Loco Unpli Bisceglie.

Un biscegliese rappresenterà le Pro Loco del Sud al Ministero per i Beni Culturali

L’Unione delle Pro Loco italiane incontrerà a Roma, giovedì 4 luglio alle 10:30, al Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Sala Spadolini in via del Collegio Romano, il Ministro Alberto Bonisoli, per presentare ufficialmente la prima rivista interamente dedicata al patrimonio culturale immateriale, il trimestrale “Arcobaleno d’Italia” edito da Sprea. La rivista che mostra bellezze paesaggistiche, peculiarità culinarie, tradizioni folkloristiche e religiose, antichi mestieri, dialetti e il

Insinna, Giordana, Cammariere, street food, arti e jazz nell’Estate Biscegliese 2019 / FOTO

Presentata stamane sulla darsena del porto turistico la programmazione di eventi denominata “Bisceglie sull’onda”. Il sindaco Angelantonio Angarano, l’assessore alle politiche culturali e turistiche Tonia Spina e il consigliere comunale delegato all’organizzazione della programmaziona estiva Michele De Noia hanno ufficializzato tutti gli eventi inseriti nel calendario estivo 2019. Insieme ai due rappresentanti istituzionali presenti anche il presidente Conbitur Girolamo Di Molfetta, Katia Todisco per la Confcommercio Bisceglie, Mariangela Salerno per

Pro Loco e Unicef in Largo san Francesco con le orchidee della solidarietà / DETTAGLI

Continuano gli eventi socio-culturali organizzati dall’Unicef su tutto il territorio italiano. Per l’occasione, domani, sabato 30 marzo e domenica 31 marzo, a partire dalle 10 della mattina fino alle 13:30 e il pomeriggio dalle 17 alle 20:30, l’organo sussidiario dell’Onu, in collaborazione con la Pro Loco Unpli di Bisceglie presieduta da Vincenzo De Feudis, sarà in Largo san Francesco per la vendita solidale delle orchidee. Conosciuto anche con il termine tecnico di Phalaenopsis o “orchidea