Tag "Pro Loco"
“Considerata la grave emergenza sanitaria che stiamo vivendo e l’urgente bisogno di garantire un numero maggiore di attrezzature e posti nei reparti di terapia intensiva, a causa dell’elevato numero di contagiati, il Comitato Regionale Unpli Puglia ha avviato una raccolta fondi finalizzata all’acquisto di attrezzature mediche da destinare alle unità ospedaliere pugliesi che ne necessitano”, questo l’incipit della missiva che il presidente delle Pro Loco pugliesi Rocco Lauciello ha indirizzato
“Tutti noi abbiamo bei ricordi rinchiusi nel nostro smartphone, o sulla scheda sd della nostra reflex, o nell’archivio del nostro pc. Ricordi legati alla Puglia, ricordi associati ai luoghi di interesse storico e artistico o legati al patrimonio naturalistico. Condividi su Instagram un ricordo della tua terra: la Puglia. Utilizza gli hashtag #CondividilaBellezza e #UnpliPuglia, perché di bellezza bisogna continuare a parlare”. Questo l’accorato appello dell’ufficio comunicazione social e media del comitato delle Pro
Riceviamo e con molto piacere pubblichiamo integralmente il resoconto della giornata che ha celebrato il dialetto biscegliese al Circolo Unione di Bisceglie lo scorso 17 gennaio, organizzata da Pro Loco Unpli Bisceglie e da La Canigghie. Per la Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali edizione 2020, promossa dalla Unpli Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, “vagoni” carichi di canti, musiche e poesie dialettali sono transitati sui binari della cultura
La Canigghie, associazione per la salvaguardia e valorizzazione della lingua locale, e la Pro Loco Unpli di Bisceglie presentano le iniziative celebrative della Giornata Nazionale del Dialetto 2020 che si svolgerà venerdì 17 gennaio. La scuola media “Riccardo Monterisi” di Bisceglie ospiterà sia la mattina sia il pomeriggio, nell’ambito di un progetto d’Istituto, iniziative artistico-culturali nel corso delle quali gli alunni declameranno i versi di alcune poesie di autori dialettali del passato e contemporanei
Ben cinquantotto anni di attività rivolte interamente alla promozione e alla tutela delle bellezze paesaggistiche, storiche e culturali biscegliesi. Con il mese di gennaio del 2020, oltre a inaugurare un nuovo anno, la Pro Loco Unpli di Bisceglie festeggia il proprio compleanno e traccia un bilancio dell’anno appena trascorso. Molte le iniziative, tutte afferenti a diversi aspetti della vita culturale biscegliese, che l’associazione ha proposto durante tutto il 2019. L’attenzione
La Città di Bisceglie protagonista della rivista trimestrale dell’Unpli, l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, con alcune delle tipicità enogastronomiche, delle caratteristiche paesaggistiche, delle tradizioni artistico-culturali di maggior rilievo. Sul numero 4 del 2019 di “Arcobaleno d’Italia”, diretto da Patrizia Forlani con la realizzazione editoriale curata da Sprea S.p.A., per la pagina pugliese campeggia “Bisceglie, città dei Dolmen, dei libri, dei calici e… del dialetto”, questo il titolo affidato al
Domenica 22 settembre la Città di Bisceglie sarà protagonista alla Fiera del Levante di Bari con la presentazione del progetto per la “Tutela del Dolmen La Chianca e Lama Santa Croce”, realizzato dalla Pro Loco Unpli di Bisceglie con la collaborazione del comitato regionale Unpli Puglia e del Consiglio regionale della Puglia. La presentazione avverrà alle ore 10 nel padiglione 152 bis, all’interno del convegno sul tema “La Puglia delle
L’Associazione Borgo Antico di Bisceglie, insieme all’Unpli Puglia presieduta da Rocco Lauciello, è ancora impegnata a esportare il Festival letterario “Libri nel Borgo Antico” in tutta la Puglia, per altri due appuntamenti che si svolgeranno oggi 29 e domani, 30 agosto. Oggi tappa a San Ferdinando di Puglia grazie alla collaborazione con la Pro Loco, presieduta da Angela Camporeale, e al patrocinio del Comune di San Ferdinando di Puglia. Appuntamento alle 19:00
Seconda giornata della rassegna che segue il Festival Libri nel Borgo Antico, denominata “Fuori Libri” e organizzata dall’Associazione Borgo Antico con la collaborazione del comitato regionale Unpli Puglia. La rassegna, quest’oggi, martedì 27 agosto, dopo la serata bitontina di ieri, farà tappa a Canosa di Puglia per un incontro con Vitaliano Iannuzzi, ideato dalla Pro Loco Unpli di Canosa di Puglia, presieduta da Elia Marro, e patrocinato dal Comune di
Archiviata la decima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie, è tempo di “Fuori Libri”, la rassegna post Festival organizzata in collaborazione con il comitato regionale delle Pro Loco Unpli Puglia presieduto da Rocco Lauciello. L’Associazione Borgo Antico porta il Festival letterario in tutta la Puglia, per cinque appuntamenti che si svolgeranno da oggi, 26 agosto, a venerdì 30. Si parte oggi, a Bitonto (con la collaborazione della Pro Loco di Bitonto e