Tag "premio"
Il progetto “RecuperiAMOci – Ridiamo vita al cibo”, attivo a Bisceglie da 5 anni, curato dall’associazione PortAperta, è in concorso per l’edizione 2014 del premio nazionale “Non Sprecare”, che promuove progetti e buone pratiche economiche e sociali che combattano, con originali e utili iniziative, il paradigma contemporaneo dello spreco. È il caso proprio di “Recuperiamoci”, che prevede che ogni mattina il pulmino con a bordo i volontari dell’associazione compia un
Si svolgerà giovedì 30 ottobre alle 19.30 presso l’Hotel Salsello, a Bisceglie, la tredicesima edizione del “Premio Professionalità”, assegnato dal Rotary Club locale, presieduto quest’anno dal prof. Giovanni Cassanelli. Il premio viene assegnato a particolari eccellenze impegnate nella valorizzazione del nostro territorio indipendentemente dal campo in cui operano. Come da tradizione, i nomi degli assegnatari del premio sono già stati comunicati dal Club stesso: si tratta del Dott. Giovanni Garofoli,
Avrà luogo sabato 20 settembre presso la chiesa di santa Maria di Costantinopoli la cerimonia di consegna del primo premio nazionale “Duchessa Lucrezia Borgia” istituito dall’Osservatorio omonimo diretto da Antonio Speranza. A essere premiate saranno personalità del mondo della politica, della cultura, dell’associazionismo, dello sport, dell’economia, della giustizia, ecclesiastiche, delle Forze Armate e di Polizia e dello spettacolo che, per meriti professionali, sociali, culturali, hanno raggiunto traguardi significativi nell’ottica della
Pioggia di stelle, ieri sera 28 luglio, al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della prima edizione del Premio “CineDolmenFest”. Antonio Stornaiolo, conduttore della serata, ha presentato tutti i volti noti del cinema, della tv, del teatro nazionale e internazionale che si sono aggiudicati il premio. A consegnare il riconoscimento a ciascuna delle celebrità presenti il sindaco Francesco Spina e la consigliera comunale delegata alle politiche turistiche Rachele Barra. Di
Si è svolta sabato 28 Giugno nella splendida cornice di Villa Consiglio la terza edizione del premio “Sergio Nigri”, celebre flautista biscegliese di fama europea vissuto agli inizi dell’800. Il premio culturale istituito dall’Archeoclub di Bisceglie, presieduto dal Prof. Luigi Palmiotti, viene attribuito a personalità della cultura, dell’arte e dello spettacolo del territorio al fine di valorizzare le eccellenze nostrane che si sono distinte in questi ambiti. Quest’anno il premio
Siamo al 29 giugno ma di un calendario definitivo, acclarato, tangibile di eventi e appuntamenti estivi non c’è ancora l’ombra. Da un po’ di anni, purtroppo, per cause più disparate (elezioni amministrative inattese, programmazione tardiva, correzioni dell’ultima ora) siamo stati abituati a conoscere date, luoghi, orari e caratteristiche degli eventi in programma anche addirittura la prima o la seconda settimana di luglio, per cui, considerando ciò, saremmo ancora in tempo.
Ieri sera a Tricase (Lecce), nel corso dell’XI Mostra Internazionale del cinema del Salento, Erica Mou, la cantautrice biscegliese ha aggiunto un nuovo e gratificante riconoscimento alla sua bacheca di premi e soddisfazioni professionali e artistiche: il videoclip della sua canzone “Dove cadono i fulmini”, dove la stessa Erica compare nel ruolo di proatgonista, si è aggiudicato il Premio “Miglior Regia”. E’ stata proprio Erica ad annunciarlo sui suoi canali