Tag "premio strega"

Premio Strega 2025, i cinque finalisti alle Vecchie Segherie Mastrototaro / VIDEO

Andrea Bajani, Nadia Terranova, Elisabetta Rasy, Paolo Nori e Michele Ruol, i cinque finalisti del Premio Strega 2025, sono stati ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie per presentare i rispettivi lavori candidati ad aggiudicarsi il Premio letterario nazionale piu ambito. L’appuntamento è l’unico, del suo genere, in Puglia. “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli). “Quello che so di te” di Nadia Terranova (Guanda). “Perduto è questo mare” di Elisabetta Rasy (Rizzoli). “Chiudo la porta

Premio Strega, Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano i finalisti: unico evento in Puglia

La grande letteratura italiana fa tappa a Bisceglie: stasera, 21 giugno dalle 20:30, le Vecchie Segherie Mastrototaro avranno l’onore di ospitare gli autori finalisti del Premio Strega 2025. L’appuntamento è l’unico evento in Puglia con i finalisti dell’ambito riconoscimento letterario. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Alessandra Tedesco di Radio 24 e apre la rassegna “Stregherie”, serie di appuntamenti che si svolgerà sulla scalinata attigua alla libreria. Un evento dedicato agli

Erica Mou, il suo secondo romanzo proposto per il Premio Strega

Il secondo romanzo di Erica Mou – «Una cosa per la quale mi odierai», edito da Fandango Libri – è stato proposto da Concita De Gregorio per la prossima edizione del Premio Strega. Di seguito il testo completo con il quale la giornalista e scrittrice toscana, che con Erica Mou ha lavorato diverse volte, specialmente a teatro, ha motivato la candidatura: «“Una cosa per la quale mi odierai” di Erica

I sei finalisti del Premio Strega 2024 sulla scalinata delle Vecchie Segherie / VIDEO INTERVISTA

Donatella Di Pietrantonio, Chiara Valerio, Paolo Di Paolo, Raffaella Romagnolo, Dario Voltolini e Tommaso Giartosio: i sei finalisti del Premio Strega 2024, annunciati lo scorso 5 giugno, hanno presentato il lavoro letterario sulla scalinata delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie nell’ultima serata della rassegna Stregherie culminata, per l’appunto, con l’incontro con i sei finalisti dell’edizione 2024 dell’ambitissimo premio. Un’occasione di grande rilievo, quella offerta dalle Vecchie Segherie di Bisceglie, per

Il weekend delle Vecchie Segherie Mastrototaro con Genovesi, Gheno e i finalisti dello Strega

È un fine settimana dedicato ai libri quello promosso dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio sulla scalinata di via Porto, con ospiti lo scrittore Fabio Genovesi, i finalisti del Premio Strega per l’unica tappa pugliese e la sociolinguista Vera Gheno.  Venerdì Fabio Genovesi torna a Bisceglie e presenta Oro Puro, Mondadori, accompagnato da Alessandra Tedesco. Attraverso lo sguardo di un ragazzino, Fabio Genovesi racconta una delle più grandi avventure

Premio Strega, le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano i finalisti a Bisceglie

Rosella Postorino, Maria Grazia Calandrone, Andrea Canobbio e Romana Petri saranno i protagonisti, sabato 1 luglio sulla scalinata di via Porto, del Premio Strega a Bisceglie, evento promosso da Vecchie Segherie Mastrototaro che ogni anno porta in città i finalisti del più importante premio letterario italiano. La serata, ad ingresso gratuito, sarà presentata dalla giornalista Alessandra Tedesco e sarà arricchita dalla letture dell’attore Valerio Aprea. La proclamazione dei finalisti si è svolta ieri al Teatro Romano

A Bisceglie appuntamento con i finalisti del Premio Strega 2023

Il Premio Strega torna a Bisceglie. Per il terzo anno consecutivo le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano i finalisti del più importante premio letterario italiano. La serata in programma sabato 1 luglio 2023 sulla scalinata di via Porto a Bisceglie ospiterà  i cinque finalisti – che saranno proclamati mercoledì 7 giugno a Benevento – selezionati tra i 12 candidati alla 77esima edizione del premio: Silvia Ballestra, La Sibilla. Vita di Joyce Lussu (Laterza); Maria

Settimana di grandi incontri alle Vecchie Segherie Mastrototaro: dal Premio Strega a Gratteri

Il Premio Strega torna a Bisceglie con una serata che ha già fatto registrare il tutto esaurito. Per il secondo anno consecutivo le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano i finalisti del più importante premio letterario italiano per l’unico appuntamento pugliese e l’ultima presentazione prima della proclamazione del vincitore in programma giovedì 7 luglio a Roma.  Alla serata, in programma: oggi, 2 luglio alle ore 21, sulla scalinata di via Porto, parteciperanno

I finalisti del Premio Strega a Bisceglie il prossimo luglio

Il Premio Strega torna a Bisceglie. Per il secondo anno consecutivo le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano i finalisti del più importante premio letterario italiano per l’unico appuntamento pugliese con la cinquina e l’ultima presentazione prima della proclamazione del vincitore in programma giovedì 7 luglio a Roma.  La serata, in programma sabato 2 luglio sulla scalinata di via Porto, è organizzata da Vecchie Segherie Mastrototaro in collaborazione con Mastrototaro Food, Circolo dei

I finalisti del Premio Strega a Bisceglie: ecco come partecipare alla serata

Sono aperte le prenotazioni per il Premio Strega a Bisceglie, la serata in programma venerdì 11 giugno alle ore 18.45 scalinata di via Porto (ingresso via Cristoforo Colombo) ad ingresso gratuito che ospiterà la cinquina del prestigioso premio letterario per la prima uscita pubblica nazionale. Per partecipare alla serata evento, presentata dalla giornalista Alessandra Tedesco e organizzata da Vecchie Segherie Mastrototaro in collaborazione con sistemaGaribaldi, Circolo dei Lettori, Libri nel Borgo Antico