Tag "Pantano-Ripalta"
Con una “cerimonia itinerante” in località Pantano-Ripalta, dove sono stati installati alcuni cartelloni informativi realizzati dai giovani studenti biscegliesi, si è concluso il progetto Pon “AmbientiAmoci” attivato dalla Scuola Secondaria di Primo Grado “Riccardo Monterisi”: un progetto ideato per formare cittadini consapevoli e responsabili cominciando già dalle scuole medie, per creare le fondamenta di una società davvero moderna ed informata sulle sfide del futuro, specialmente quelle ambientali. Attraverso la diffusione
Un convegno dal titolo “Dalla Murgia a Ripalta: una connessione eco-logica”, incentrato sulla salvaguardia e la valorizzazione delle bellezze naturali presenti in un territorio, si svolgerà venerdì 6 aprile all’interno della sala multimediale del Castello svevo angioino. L’incontro, organizzato dal gruppo “Ripalta Area Protetta” toccherà anche temi come il diritto di tutti i cittadini di poter fruire dell’ambiente per rigenerare le proprie energie psico-fisiche e il pensare lo stesso ambiente
Qualche giorno fa il biologo e ambientalista biscegliese Mauro Sasso ha apertamente denunciato, attraverso un video diffuso in rete, la situazione critica in cui versa la zona di Pantano-Ripalta, sommersa da rifiuti di varia natura e abbandonata al degrado. Esempio emblematico ne è la pista ciclabile realizzata anni fa in quell’area, oggi praticamente inutilizzabile. “La pista ciclabile è diventata una pista carrabile per motorini, quad e automobili”, ci ha spiegato