Tag "morte"
Si è spenta nella serata di venerdì 7 agosto all’età di 100 anni Maria De Candia, vedova Di Liddo, nel panorama cittadino chiamata “La Signora della Conchiglia”. La signora De Candia per tanti anni è stata protagonista sia nel panorama sociale, che politico ed economico nella città di Bisceglie, e lo scorso 20 maggio aveva raggiunto il traguardo delle cento candeline. I funerali si terranno oggi, sabato 8 agosto,
Si è spento questa mattina all’età di 44 anni, Pablo Rigante, avvocato biscegliese con un passato da consigliere comunale. Malato da tempo, Rigante ha combattuto strenuamente negli anni divenendo in città un simbolo di tenacia e voglia di reagire alla malattia, come nel caso dello scorso agosto intervenendo al dibattito in onore di Nadia Toffa, giornalista Mediaset prematuramente scomparsa, in occasione della decima edizione di Libri Nel Borgo Antico.
Proseguono senza sosta le indagini sulla morte della biscegliese Alessia Ferrante, avvenuto in un centro estetico di Monopoli lo scorso 11 aprile. Secondo quanto riporta la Repubblica, “Il sospetto degli inquirenti baresi, è che il poliambulatorio privato fosse rimasto aperto per eseguire interventi non urgenti nonostante le disposizioni del Governo per l’emergenza coronavirus. A questo scopo il pm che coordina le indagini, Gaetano De Bari, ha disposto il sequestro del
La notizia della morte della nota influencer biscegliese Alessia Ferrante ha scosso negli ultimi giorni l’intera comunità (leggi qui). Una notizia che inevitabilmente ha colpito il mondo dello sport che si è stretta attorno a Renzo Ferrante, papà di Alessia, e icona del calcio cittadino. Tutte la associazioni sportive biscegliesi hanno espresso vicinanza a Renzo Ferrante, particolarmente intenso è, però, il video messaggio di vicinanza fatto dai piccoli calciatori in
Il fondatore e titolare del Bar Meeting, Girolamo Tritto, è venuto a mancare all’età di 82 anni quest’oggi, venerdì 3 gennaio 2020. Girolamo Tritto, da tutti conosciuto come Gino, è stato da sempre il volto e l’anima dello storico Bar biscegliese inaugurato nell’ormai lontano 1980. Immediato il messaggio di cordoglio della Confcommercio Bari – Bat per la scomparsa del noto commerciante biscegliese: “È difficile pensare al bar Meeting senza Gino
Denuncia per omicidio stradale e conseguente ritiro della patente da parte della Polizia stradale del distaccamento di San Severo per il conducente dell’autocarro coinvolto nell’incidente in cui ha perso la vita il biscegliese Antonio Ferrante (in foto in basso). L’uomo alla guida del Daily è stato denunciato alla procura dopo essere stato risultato positivo al test per gli stupefacenti. L’incidente è avvenuto la mattina dello scorso 3 maggio sulla statale “272”, nel
Maria Antonietta Cerniglia, Prefetto di Enna ma che ha guidato la Prefettura di Barletta Andria Trani dal novembre 2017 al luglio 2018, è venuta a mancare nella giornata di ieri domenica 11 novembre. Il Prefetto della Bat e tutto il personale della Prefettura hanno espresso “profondo cordoglio e sincera vicinanza alla famiglia Cerniglia ed ai colleghi della Prefettura di Enna”. Dal Prefettura Bat ricordano come Maria Antonietta Cerniglia, nel corso
Ringo, il primo cane di quartiere della città di Bisceglie, non ce l’ha fatta, non è sopravvissuto alle conseguenze dell’investimento subito alcuni giorni fa nella zona artigianale est di Bisceglie. Un particolare renderebbe l’intera vicenda ancora più triste e grave, chi ha investito Ringo non si sarebbe fermato a prestare soccorso, e sui social in molti sostengono che il cane sia stato investito di proposito. A seguire le ultime ore
Non ce l’ha fatta Mario Simone, ex carabiniere trasferitosi in Brasile, a Igarape Miri, vicino la foresta Amazzonica, ove è stato vittima di un’aggressione feroce da parte di criminali armati di pistola e machete (leggi qui). Il 53enne era in coma farmacologico da oltre una settimana ma le sue condizioni sono precipitate ieri, lunedì 27 novembre, fino alla morte nel nosocomio brasiliano di Belem, la capitale dello stato di Parà.
Un pescatore biscegliese, Emanuele Cassanelli, 59 anni, armatore del peschereccio “Leonardo”, ha perso la vita mentre era al lavoro sulla sua barca, la scorsa notte, nelle acque di Giulianova, in Abruzzo. La causa del decesso, stando a quanto si apprende, è un infarto che non ha lasciato scampo al 59enne.