Tag "lavoratori"
Tra agosto e settembre le aziende della Sesta Provincia hanno aumentato la ricerca di personale attraverso il canale offerto dai Centri per l’impiego della Bat. Questo è l’elemento che emerge dall’ultima rilevazione del report elaborato dall’ente, aggiornato al primo settembre. Dall’analisi dei dati, emerge un aumento delle offerte di lavoro con 127 annunci attivi, pari a un incremento del 3% rispetto alla precedente analisi effettuata in data 26 luglio. Le
Dal 10 maggio i lavoratori dello spettacolo potranno accedere online all’avviso pubblico START 2021 della Regione Puglia per ricevere i contributi che spettano loro dopo lo stop forzato causato dalla pandemia. È quanto comunicato dall’assessore regionale al lavoro Sebastiano Leo e dall’assessore alla cultura Massimo Bray durante l’audizione in sesta commissione tenutasi nella giornata di giovedì 29 aprile. “La dotazione finanziaria stanziata è di 4 milioni di euro, per una
“Ci avevano considerati eroi in piena pandemia nel periodo del lockdown, dopo un anno siamo stati dimenticati”, a dichiararlo sono i lavoratori dei supermercati, i quali hanno lanciato una petizione con l’obiettivo di chiedere che tutto il comparto sia incluso tra le categorie prioritarie per la somministrazione del vaccino anti Covid. La petizione, lanciata dalla barese Valentina Lomoro, dipendente di Coop Alleanza 3.0 e indirizzata a tutte le catene della distribuzione
“Il problema davanti al quale ci troviamo a quasi 20 giorni dalla ripartenza delle scuole in Puglia è la necessità di garantire la sicurezza degli studenti e dei lavoratori che quotidianamente frequentano gli istituti di ogni ordine e grado, nella nostra provincia sono oltre 60 le scuole che ora sono chiamate al grande lavoro di ripensare spazi per garantire le distanze e rispettare tutte le regole di contenimento del contagio
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota redatta dalla Makli sas in merito al comunicato giunto da Cgil Bat ieri, 13 gennaio. “In ordine alla notizia apparsa sui media, circa una paventata aggressione ai danni di una sindacalista presso il punto vendita carni del Penny Market di Bisceglie, interviene la Makli sas, la quale in persona del legale rappresentante precisa quanto segue. Nessuna aggressione e nessuna prevaricazione è stata consumata ne’
Nessuna proroga per l’appalto di pulizia degli immobili comunali gestito da “La Pulita & service”. Così a Bisceglie finisce anche il lavoro per i 6 addetti che garantivano il servizio. “In due incontri che si sono tenuti, lunedì 2 e martedì 3 dicembre”, rendo noto la Filcams Cgil Bat, “con l’amministrazione comunale si è tentato invano di trovare delle soluzioni in particolare per non far perdere continuità occupazionale a questi lavoratori,
Sarà un buon primo maggio dedicato alla stabilizzazione quello che vivranno circa 140 lavoratori della Sanitàservice Asl Bat. La buona notizia arriva dalle dichiarazioni di Luigi Marzano, Coordinatore Sanità FP CGIL BAT, e Rosa Matera, Segretaria provinciale FP CGIL BAT, “A seguito dell’incontro tenutosi a Bari il 4 aprile, presso la task force regionale per il Lavoro e Occupazione, in rapporto agli impegni assunti in tale importante contesto, alla presenza
“Finalmente dopo circa quattro mesi si è definitivamente risolta la problematica riguardante gli 87 ex lavoratori della Casa della Divina Provvidenza in mobilità”, a dichiararlo è il segretario aziendale Fials Nicolangelo Cosmai. I lavoratori avevano interpellato anche il commissario straordinario Bartolo Cozzoli nel marzo scorso in quanto non avevano ancora percepito dall’Inps l’indennità di mobilità spettante. Successivamente sia Cozzoli che l’onorevole Boccia avevano assicurato la risoluzione del problema da parte
“In questi giorni ho ricevuto disperate richieste di aiuto da parte di numerosi ex lavoratori della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza, collocati in mobilità nell’anno 2013 (ante amministrazione straordinaria), i quali lamentano la mancata corresponsione, da parte dell’Inps, a far data dal mese di gennaio 2018, dell’indennità di mobilità loro spettante. Secondo gli ex lavoratori in mobilità l’Inps avrebbe motivato l’interruzione dei pagamenti ritenendo esaurito alla data del 31 dicembre
“La nuova proprietà della Casa divina provvidenza, gruppo Universo Salute, come la scorsa amministrazione straordinaria, si trincea dietro il silenzio”, ad affermarlo sono i rappresentanti della segreteria aziendale Uil Fpl. Gli esponenti del sindacato Rossano Sasso e Onofrio Ambrosino sottolineano come la nuova proprietà non abbia dato loro ascolto: “nonostante il tentativo di instaurare un dialogo civile fatto di domande e soprattutto risposte, su problemi della massima urgenza riguardanti il