Tag "incontro"
Un incontro sullo sviluppo sostenibile e visione integrata della città di Bisceglie, questi i temi principali dell’incontro svoltosi lo scorso 26 giugno a Palazzo Tupputi tra l’amministrazione comunale e l’assessore regionale Giovanni Giannini. “Componiamo la Città futura – Scenari di sviluppo sostenibile per Bisceglie: mobilità, ambiente, territorio” è stata l’occasione per un confronto completo e costruttivo con la massima autorità regionale in tema di Trasporti, reti e infrastrutture per la
Il candidato biscegliese al Parlamento Europeo, Sergio Silvestris, incontrerà i rappresentanti delle aziende, delle imprese e i professionisti del mondo dell’agricoltura in una tavola rotonda che si terrà questa sera, lunedì 20 maggio, alle ore 18 nella Centrale Ortofrutticola di Bisceglie. Oltre al candidato di Forza Italia interverranno durante l’evento il dottor Tommaso Fontana, l’avvocato Antonio Belsito, il commendatore Mimì Patruno, il dottor Leo Carriera, il dottor Gianni Porcelli, il
Il Movimento 5 Stelle scende in piazza, appuntamento sabato 18 maggio, alle ore 19 in piazza San Francesco, con il Portavoce alla Camera dei deputati Giuseppe D’Ambrosio e la Portavoce alla regione Puglia Grazia di Bari, mentre a fare gli onori di casa sarà il Portavoce al comune di Bisceglie Enzo Amendolagine. L’incontro verterà su tematiche di politica europea, nazionale, regionale e locale. Dal Movimento fanno sapere che durante l’evento
L’appuntamento più atteso e sentito della Settimana Santa biscegliese è sicuramente l’Incontro, l’ultimo, doloroso e straziante saluto di Maria Addolorata al figlio Gesù prima della crocefissione. L’emozione si è rinnovata questa mattina, venerdì 18 aprile, in piazza Vittorio Emanuele II. Tra gli eventi pugliesi più importanti del periodo pasquale, il momento rimanda all’ultimo saluto tra Gesù e la Madonna e testimonia come il nostro popolo, sin dall’ottocento, abbia voluto ripercorrere tutte le
La redazione di Bisceglie24, così come lo scorso anno, trasmetterà in diretta da piazza Vittorio Emanuele II uno degli appuntamenti della Settimana Santa maggiormente sentiti dalla comunità biscegliese: l’Incontro del Venerdì santo. Sulla pagina Facebook del nostro giornale sarà possibile, per quanti vivono e lavorano fuori città, in Italia e all’estero, assistere dal web al momento dell’ultimo straziante bacio di Maria Madre Addolorata al figlio Gesù prima della crocefissione. La
Un’occasione per rimarcare l’impegno e il rispetto per la legalità attraverso la storia di Michele Fazio, giovane 16enne scomparso nel 2001. E’ quanto si svolgerà domani, giovedì 11 aprile, a partire dalle 9.30, nell’auditorium dell’istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Sergio Cosmai”, diretto dal prof. Dino Musci, durante l’evento “S-trascinati. Sapori di legalità”. Protagonista della mattinata, la signora Lella, mamma di Michele, che racconterà la triste storia dei figlio, vittima innocente
Si è aperta discutendo proprio dell’episodio dell’atto intimidatorio avvenuto ai danni dell’Assessore del comune di Bisceglie Natale Parisi la Prima Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia di Bari. L’incontro si è svolto nella Prefettura di Barletta alla presenza del nuovo Questore di Bari Giuseppe Bisogno. Il Prefetto Dario Sensi ha aperto i lavori ribadendo i migliori auguri al nuovo Questore di Polizia, si è poi entrati nel merito
Questa sera, 6 aprile, a partire dalle 17:30, le Vecchie Segherie Mastrototaro ospiteranno l’evento promosso dal movimento politico culturale “Democrazia e Solidarietà” intitolato “Alla conquista del lavoro”. “Tema dell’incontro”, come raccontato dallo stesso presidente del sodalizio Domenico Petrillo, “rafforzare i principi cardine del nostro movimento che vertono appunto intorno alla democrazia e solidarietà. Proprio per questo motivo”, ha continuato il presidente, “ci è parso opportuno affrontare il delicato mondo del
Discutere del binomio cittadino – amministrazione e dei rapporti che si vengono ad instaurare tra queste due figure della società moderna. Sarà uno dei tanti temi che saranno affrontati all’incontro “Il cittadino e la Pubblica Amministrazione – Storie di corrotti e corruttori” previsto per domani, giovedì 4 aprile, alle 18.30, nella sede del sodalizio Società Operaia Mutuo Soccorso “Roma Intangibile”. Dopo le parole di apertura del presidente dell’associazione Pasquale D’Addato,
Il comune di Bisceglie ha organizzato un incontro dedicato al tema della Xylella fastidiosa, batterio che sta letteralmente decimando gli olivi pugliesi. L’evento è intitolato “La protezione dell’olivo, azioni di contrasto alla diffusione della Xylella fastidiosa” e si svolgerà venerdì 15 marzo, alle ore 18, all’auditorium della parrocchia di Sant’Andrea apostolo, in via Lanotte 2. L’evento sarà introdotto dal sindaco Angelantonio Angarano e dall’assessore all’agricoltura del comune di Bisceglie Gianni