Tag "igiene urbana"
E’ stato convocato per lunedì 16 gennaio il consiglio comunale urgente e monotematico necessario per discutere della situazione dell’igiene urbana nel comune di Bisceglie. Il punto era stato rinviato nel corso dello scorso consiglio comunale ordinario del 9 gennaio scorso per via dell’assenza del sindaco Spina (leggi qui). A fine dicembre è arrivato il provvedimento interdittivo antimafia emesso dalla Prefettura di Bari nei confronti della Camassambiente, ditta che gestisce il servizio raccolta
Consiglio comunale in forma estremamente ridotta quello andato in scena ieri pomeriggio all’auditorium di Santa Croce di Bisceglie. Si è discusso dell’approvazione dello schema di convenzione del programma nazionale sperimentale mobilità sostenibile e si è rinviato invece il tanto atteso punto sull’igiene urbana per via dell’assenza del Sindaco Spina, influenzato. La seduta si è aperta proprio con l’introduzione al primo punto fatta dal vicesindaco Fata: “Si tratta di un bando
Nuovo consiglio comunale per la città di Bisceglie, la massima assise cittadina si riunirà lunedì 9 gennaio a partire dalle ore 17.30 nell’auditorium di santa Croce in via Frisari. All’ordine del giorno solo due punti, uno riguarderà l’attuale situazione dell’igiene urbana nella città di Bisceglie e l’altro l’approvazione dello schema di convenzione del “Programma sperimentale nazionale per la mobilità sostenibile – Proposta in forma associata tra i Comuni di Bisceglie
Consiglio comunale rapido e conciso quello andato in scena ieri, 30 dicembre, nella consueta cornice dell’auditorium di Santa Croce. Ranghi dell’opposizione ridotti al minimo, presenti ai lavori nella fila della minoranza soltanto i due consiglieri del Pd, Angelantonio Angarano e Roberta Rigante, oltre all’indipendente Luigi Cosmai. In apertura di seduta si è discusso del programma triennale 2017-2019 e dell’elenco annuale dei lavori pubblici 2017. A difendere la programmazione dell’amministrazione comunale è
Il comune di Bisceglie ha rescisso il contratto con la Camassambiente, società che attualmente gestisce il servizio igiene urbana nella città di Bisceglie. La decisione dell’amministrazione comunale è giunta a distanza di pochi giorni dal provvedimento interdittivo antimafia del Prefetto di Bari nei confronti della società barese (leggi qui). Il comune di Bisceglie, quindi, ha notificato il recesso all’azienda avvalendosi di quanto previsto dalla legge antimafia e non per le
L’amministrazione comunale di Bisceglie diffida la Camassambiente, il gestore del servizio igiene urbana del comune di Bisceglie avrà tempo fino al prossimo due gennaio per l’adempimento integrale delle prestazioni stipulate nel contratto d’appalto che ha avuto avvio anticipato lo scorso luglio. In una nota inviata nella serata di sabato 10 dicembre alla stampa l’amministrazione comunale dichiara: “Negli ultimi mesi ci sono state decine di segnalazioni dei cittadini e dell’amministrazione circa
La Camassambiente spa, società che gestisce il servizio di igiene urbana nella città di Bisceglie, ha organizzato una selezione per la formazione di una graduatoria finalizzata alla futura possibile assunzione di operatori ecologici. Per la partecipazione alle selezioni sono richiesti requisiti quali un’età tra i 18 e i 50 anni e il possesso della patente di guida categoria B. Per candidarsi occorre presentare personale curriculum vitae all’indirizzo bisceglie@camassambiente.it o per
“Il servizio di pulizia della Città andrebbe affrontato con maggiore competenza ed efficacia e con il rispetto del contratto di affidamento così come è vero che l’impresa appaltatrice non dovrebbe diventare un “refugium peccatorum”, a dirlo è il presidente del consiglio comunale Franco Napoletano attraverso il suo profilo facebook. L’ex Sindaco di Bisceglie ha formulato un duro sfogo contro lo stato di incuria in cui versano i diversi punti di
Sono state presentate stamattina in conferenza stampa le linee guida del nuovo servizio cittadino di igiene urbana. Via la raccolta differenziata estesa a macchia d’olio quartiere per quartiere, ecco che arriva il servizio di raccolta porta a porta esteso in tutta la città. A presentare il nuovo metodo di raccolta dei rifiuti sono stati il primo cittadino Francesco Spina, il segretario generale del Comune Francesco Angelo Lazzaro e il dirigente
Bisceglie può finalmente indire una nuova gara d’appalto per la ricerca di un’impresa che si occupi del servizio igiene urbana sino all’entrata in vigore a pieno regime del nuovo Ambito di Raccolta Ottimale BAT 1. Ad oggi il comune ha rinnovato periodicamente il contratto con Camassa Ambiente proprio perché non poteva indire una nuova gara d’appalto (leggi qui). La decisione è stata presa nel tardo pomeriggio di ieri nel corso