Tag "Francesco Simone"
Si chiude con un argento ed un bronzo l’esperienza in terra siciliana del Gruppo Sportivo Fiamme Cremisi Bersaglieri Bisceglie, impegnato il 9 e 10 luglio a Siracusa in occasione del Torneo Open di Sicilia “Prof. Giuseppe Pellicone”. All’evento hanno preso parte ben 723 karateka provenienti da Giappone, Galles, Gran Bretagna, Olanda, Brasile, Belgio, Malta e da quasi tutte le regioni d’Italia. Folta la pattuglia pugliese, presente in Sicilia con cento
I Campionati Italiani Assoluti di Lotta Libera, Lotta Greco Romana e Lotta Femminile, vedono salire un atleta biscegliese sul podio. Un risultato che lascia ben sperare per le prospettive future in queste discipline da parte del Gruppo Sportivo Fiamme Cremisi Bersaglieri Bisceglie. Gli Assoluti sono stati anche l’occasione per lo staff tecnico della Nazionale Italiana, di fare le ultime valutazioni in vista delle convocazioni per gli imminenti Europei di Riga
Domenica 17 maggio, a partire dalle ore 9, il PalaDolmen di Bisceglie sarà teatro del “Trofeo Puglia Bersaglieri d’Italia 2015” evento che vedrà in gara il meglio del karate giovanile pugliese. La gara è valida come prova di qualificazione al Campionato Italiano di specialità per le categorie Esordienti B e Cadetti della Fijlkam nonché tappa del “Trofeo Puglia Bersaglieri d’Italia” per la categoria Esordienti A, relativo al kata. L’evento è organizzato dal Gs
Reduce da un periodo di leggero calo, un solo punto conquistato nelle ultime due giornate, il Santos Club affronta quest’oggi nella prima giornata di ritorno il Garganus, quinta forza del girone A della serie C2 di calcio a 5. Gli uomini allenati da Francesco Tritto sono terzi in graduatoria, ma la vetta occupata dal duo Futsal Andria-Torremaggiore dista appena un punto. Nulla è perduto quindi per il club del presidente
Ludopatia, alcool, droga e obesità, sono stati questi i temi di cui si è discusso sabato 20 dicembre presso l’auditorium del liceo Leonardo da Vinci. I quattro fenomeni negativi, ormai fin troppo popolari nella società moderna, sono stati affiancati da una discussione circa lo sport e la sua importanza nel periodo adolescenziale. Ad inaugurare il pomeriggio ci sono stati i saluti dell’assessore allo sport Vittoria Sasso e del dirigente scolastico