Tag "Fondazione Biagio Abbate"
Si spegneva dieci anni fa il Maestro Aldo Gigante, direttore d’orchestra molfettese di nascita ma vissuto a Bisceglie, città a cui il suo nome è indissolubilmente legato. La Fondazione Musicale “Biagio Abbate” ha deciso di onorarne il ricordo con un concerto che si svolgerà oggi, domenica 7 maggio, all’interno del Teatro Garibaldi a partire dalle 19,30 (sipario alle 20,00). Ad onorare il direttore d’orchestra molti personaggi di spicco del panorama musicale locale.
Si chiama “Disegni contemporanei” il concorso indetto dalla Fondazione Biagio Abbate, cui fa capo l’omonima orchestra provinciale, col doppio obiettivo di trovare un logo per il Centro di musica contemporanea della Fondazione e di coinvolgere gli studenti delle scuole superiori della provincia di Barletta-Andria-Trani, cui il concorso stesso è riservato. Ciascun partecipante dovrà creare un progetto di immagine grafica del logo a colori e in bianco e nero, entrambi su
Il “Concerto d’inverno”, prestigioso appuntamento della stagione musicale biscegliese giunto alla sua sesta edizione e organizzato dalla Fondazione Musicale Biagio Abbate con il patrocinio del Comune di Bisceglie, offrirà al pubblico una doppia serata di gala, 17 e 18 febbraio al Teatro Politeama Italia. Protagonista sarà l’Orchestra Lirico Sinfonica Biagio Abbate della Provincia Barletta-Andria-Trani diretta dal Maestro Giovanni Pellegrini. Ad impreziosire l’edizione musicale del 2017 spazio anche alla bravura di
Per il secondo anno consecutivo, in occasione della ricorrenza della commemorazione dei defunti, mercoledì 2 novembre, si ripete il rito del concerto di marce funebri in memoria dei defunti. Riprendendo una tradizione prima dimenticata, il Gran Concerto Bandistico “Città di Bisceglie” della Fondazione Musicale “Biagio Abbate” suonerà in piazza Regina Margherita, a partire dalle ore 19, diretto dal maestro Benedetto Grillo. Il concerto, voluto fortemente dai commercianti di piazza Regina
La piazza Margherita di Bisceglie è stata teatro ieri sera, martedì 20 settembre, della terza edizione del Bisceglie Band Festival, il contest musicale organizzato dalla Fondazione Biagio Abbate che negli scorsi anni ha dato la grande opportunità ai giovani artisti del territorio di far conoscere la propria arte al pubblico cittadino (e non solo). Trionfatori della serata sono stati i Pan Island Project con la loro “Pace Deleteria”, brano che
A causa del maltempo che ha colpito la nostra città il Bisceglie Band Festival, previsto per questa sera, è stato nuovamente rinviato a martedì 20 settembre. Si tratta del secondo slittamento causato dalle avverse condizioni climatiche. La manifestazione organizzata dalla Fondazione Musicale Biagio Abbate, infatti, si sarebbe dovuta svolgere domenica 11. Il contest si svolgerà come precedentemente comunicato in piazza Margherita a partire dalle ore 20.30.
Nel tardo pomeriggio di ieri venerdì 9 settembre si è tenuta, nella cornice della chiesa di Santa Margherita, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Bisceglie Band Festival, evento organizzato dalla Fondazione Biagio Abbate con il patrocinio di Puglia Sounds e Teatro Pubblico Pugliese. L’evento, salvo eventuali disagi causati dal mal tempo, si terrà domenica 11 settembre alle ore 20.30 in piazza Regina Margherita di Savoia. Nel corso della
Anche quest’anno, per la terza edizione consecutiva, il Centro di Musica Contemporanea della Fondazione Musicale Biagio Abbate, in collaborazione con Radio Selene e con il patrocinio di Puglia Sounds e Teatro Pubblico Pugliese, organizzerà la kermesse musicale “Bisceglie Band Festival”, aperta sia a complessi che a cantanti solisti. Nel corso di questi ultimi anni il Festival ha dato la possibilità a numerosi artisti locali di farsi conoscere dal pubblico, e di
Si è svolto venerdì 29 luglio il Concerto d’Estate, l’annuale appuntamento proposto dalla fondazione musicale Biagio Abbate come saggio di fine anno per gli alunni. All’interno dell’Auditorium Enzo Papagni l’orchestra giovanile della fondazione, diretta da Benedetto Grillo, e il coro polifonico, diretto da Sokol Giergji hanno regalato al pubblico due ore di sinfonie italiane composte dalla seconda metà dell’ottocento alla prima metà del novecento. Nel corso della serata, inoltre, la
Un altro anno di volge al termine per la Fondazione Musicale Biagio Abbate, che da quattro anni contribuisce a “favorire la conoscenza della Musica prima di tutto da parte dei giovani“. Per tirare le somme dell’anno associativo appena conclusosi la Fondazione ha organizzato ben tre concerti gratuiti e aperti a tutti coloro che volessero assistere. I primi due si svolgeranno oggi, lunedì 27 e martedì 28 giugno. Alle ore 19,30 all’interno