Tag "controcorrente"
“I ragazzi di Controcorrente SOS ApS svolgono un’attività encomiabile fondata sull’inclusione che vince sulla marginalizzazione, di socializzazione che vince sulla solitudine. Seguo questi ragazzi da diverso tempo e posso testimoniare quanto il loro ammirevole lavoro, fatto di generosità, altruismo e umanità, sia importante per giovani con disabilità che hanno la reale possibilità di mettersi in gioco, avere un lavoro, integrarsi”, questo il commento del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano in
PUBBLIREDAZIONALE – Pet therapy, ortoterapia (orto sinergico), calcio, biliardino, giochi in acqua, nuoto, laboratori di panificazione e tanto altro: questo è, in estrema sintesi, il campus estivo ideato e organizzato dallo staff dell’agricampeggio e masseria didattica “Brezza tra gli ulivi” di Bisceglie (via Matteo Renato Imbriani, 441). I piccoli partecipanti alle attività artistiche, ludiche, sportive già in questi primi giorni di campus stanno già apprendendo, divertendosi, numerose nozioni relative al
Il candidato sindaco della coalizione “Un passo alla svolta” Angelantonio Angarano chiuderà la campagna elettorale con il comizio in programma venerdì 8 giugno alle ore 20 in Largo Castello, ai piedi delle torri normanne. “Dopo aver ascoltato tanto con i tour nei quartieri, dopo aver presentato le nostre proposte in tantissime manifestazioni, è arrivato il momento di tirare le somme di questo bellissimo viaggio che ho condiviso con i miei
Controcorrente s.o.s, associazione di promozione sociale nata nel 2007 con un progetto in grado di unire lavoro, inclusione sociale e sport, lancia una campagna crowdfunding partita lo scorso 16 aprile sulla piattaforma Eppela. Un tentativo di autofinanziamento per poter rendere realtà l’idea di allestire un bar mobile nel quale ragazzi con difficoltà possano lavorare al fianco dei propri coetanei. Sarà un “foodtruck” interamente gestito da ragazzi ed educatori, che girerà per le spiagge
PUBBLIREDAZIONALE – Educare divertendo è sempre stata la regola vincente non solo per intrattenere i più piccoli, ma per aiutare la società a formare una classe dirigente preparata, attenta e sensibile a temi come il rispetto per l’ambiente, l’importante del riciclo dei materiali, la conoscenza e la promozione del territorio in cui si vive. E da questo punto di partenza, da questi presupposti nasce la cooperazione vincente tra agricampeggio biscegliese