Tag "Confagricoltura"

Nuova sede e più servizi per Enapa-Confagricoltura

Da Lunedì 2 settembre gli uffici Enapa-Confagricoltura Bisceglie si trasferiscono in via Lamaveta 5 garantendo così migliore fruibilità e più servizi. Nella nuova sede è stata, infatti, allestita una sala che sarà esclusivamente dedicata alla formazione, un servizio che sarà offerto a tutte le aziende agricole. L’apertura al pubblico degli uffici sarà articolata secondo il seguente calendario: lunedì dalle ore 9.30 alle ore 12,  martedì dalle ore 16 alle ore

Gelate 2018, conferenza di Confagricoltura Bari-Bat su stato di calamità naturale

Il Ministero delle Politiche agricole ha approvato la declaratoria per lo stato di calamità naturale relativa alle gelate di febbraio-marzo 2018, questo consentirà alle aziende danneggiate l’accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale. Anche di questo tema si parlerà domani, 14 giugno, alle ore 17.30 a Bisceglie, in corso Garibaldi 21 (centrale ortofrutticola), durante un incontro organizzato da Confagricoltura Bari-Bat per gli associati. Verranno fornite le ultime informazioni e notizie utili sulla declaratoria

“Viticoltura: mercato, formazione e sostenibilità”, incontro su mercato e vino pugliese

“Viticoltura: mercato, formazione e sostenibilità” è il titolo dell’incontro formativo, organizzato da Confagricoltura Bari – Bat ed Enapra, con il patrocinio del Coordinamento regionale Collegi periti agrari e periti agrari laureati della Puglia, che avrà luogo domani, lunedì 20 maggio, alle 16,30 nella sede Enapra in via Lamaveta, 5 a Bisceglie. I saluti saranno affidati al presidente di Confagricoltura Bari- Bat, Michele Lacenere e al presidente di Confagricoltura Puglia, Luca

Confagricoltura organizza a Bisceglie incontro informativo su “Quota 100”

“Cosa cambia per le aziende agricole e per tutti i cittadini con le novità inserite nella legge di Bilancio 2019 e con l’introduzione del provvedimento denominato Quota 100?”. Sarà questo il tema dell’incontro organizzato da Confagricoltura Bari-Bat, che si svolgerà domani 29 marzo, alle 18, a Bisceglie nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi. Durante la serata interverranno il presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Michele Lacenere, il vicedirettore Gianni Porcelli e

Gianni Porcelli nominato Coordinatore Nazionale per Ortofrutta Italia

Nomina a Coordinatore Nazionale dell’organismo interprofessionale ciliegie per Ortofrutta Italia per il biscegliese Gianni Porcelli. “Sono onorato”, commenta Porcelli, vicedirettore di Confagricoltura Bari-Bat, “per la nomina a coordinatore di un tavolo interprofessionale che rappresenta tutta la sua filiera per un prodotto ortofrutticolo importante come il ciliegio. La cerasicoltura della provincia di Bari rappresenta il 40% dell’intero settore nazionale. Il mio obiettivo è creare nel tempo rapporti solidi e trasparenti nella

Gilet arancioni a Roma, soddisfatta la delegazione biscegliese di Confagricolutra Bari-Bat

La manifestazione dei gilet arancioni, giunti a Roma ieri, 14 febbraio, per far sentire la propria voce in merito alla crisi del settore olivicolo, riconoscendo i danni provocati dalle gelate del 2018 che hanno colpito anche e soprattutto il territorio della Bat, ha portato piccoli segnali positivi. Davanti agli oltre 5mila pugliesi presenti nella Capitale, Gian Marco Centinaio Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali ha preso l’impegno di risolvere

Confargicoltura, a Palazzo Tupputi incontro con Ismea: “opportunità per i giovani”

Si terrà domani, giovedì 13 dicembre alle ore 17 al primo piano di Palazzo Tupputi, l’incontro organizzato da Confagricoltura Bari per presentare alla cittadinanza, in particolare ai più giovani, i bandi Ismea su autoimprenditorialità e ricambio generazionale in agricoltura. “I bandi Ismea”, ha spiegato il Presidente di Confagricoltura Bari, Michele Lacenere, “rappresentano una grande opportunità per creare nuova occupazione tra i più giovani, in una terra, quella pugliese, che al

Tendone abbattuto, Confagricoltura: “Gesto vigliacco, noi accanto alle aziende e ai lavoratori”

“La partecipazione straordinaria dei cittadini e delle istituzioni di Bisceglie dimostra quanto siano isolati i vigliacchi che hanno messo in atto questo gesto intimidatorio”. Lo ha dichiarato Michele Lacenere, presidente di Confagricoltura Bari-Bat a proposito dei danni provocati da ignoti ad un tendone, dell’estensione di poco più di un ettaro, in contrada Addario, tra Corato e Trani, di proprietà dell’azienda agricola Extra Frutta (leggi qui). “Ci auguriamo che chi deve

Funzionari regionali e Agrinsieme verificano danni gelate nell’agro biscegliese

I funzionari della Regione Puglia, accompagnati dai dirigenti e funzionari di Agrinsieme, hanno iniziato nella giornata di ieri, martedì 10 aprile, i sopralluoghi per stabilire l’entità dei danni provocati nelle campagne dall’ondata di gelo di fine febbraio che ha investito i comuni di Andria, Trani e Bisceglie. Gli incaricati della Regione hanno verificato lo stato delle colture anche nell’agro biscegliese e nei prossimi giorni verificheranno anche la situazione in altri

“Presa per cravattino”, Casella alle associazioni agricole: “Era solo un appello e resta valido”

“Preliminarmente desidero ringraziare Confagricoltura, Cia e Fedagri Confcooperative dell’interesse mostrato verso la mia attività di consigliere comunale di opposizione in difesa degli agricoltori biscegliesi, considerando, così come scrivono (o scrive!), che pur non avendo tempo da perdere hanno dedicato parte del loro tempo nella redazione di una lunga lettera aperta rivolta al sottoscritto”. Comincia così la controreplica di Gianni Casella alle critiche mossegli dalle succitate associazioni di categoria (leggi qui) in