Tag "concorso"
Per appassionati di teatro, di fotografia, amanti dello storytelling sui social torna il contest ideato dal Teatro Pubblico Pugliese “Storytellme”. Si tratta di ‘adottare’ una stagione tra le tante della rete Tpp e di partecipare alla call seguendo le istruzioni per poter diventare uno dei narratori all’interno di uno dei teatri del circuito. #Storytellme – Storie dai teatri di Puglia, questo il titolo esteso del progetto di scrittura e di racconto
Si chiama Italian Teacher Award, è la seconda edizione del premio in Italia e affida un ambito riconoscimento nazionale ai migliori insegnanti che prestano servizio in scuole materne, elementari, medie superiori del Belpaese. “I professori contano. È questa convinzione che ha dato il via nel 2018 al premio italiano”, spiegano gli organizzatori (United Network con la collaborazione di Repubblica@Scuola), “Atlante, Italian Teacher Award è ispirato e facente parte del network
Un concorso di corti teatrali in quindici minuti dal titolo “Dionisie Urbane” giunge a Bisceglie, alla sua prima edizione, nell’auditorium di “Roma Intangibile”, sito in via Giovanni Bovio 53. L’evento, che avrà luogo venerdì 30 agosto a partire dalle ore 19, è realizzato dalla CompagniAurea, diretta da Francesco Sinigaglia in collaborazione con Federazione Italiana Teatro Amatori, Sodalizio di Mutuo Soccorso territoriale e Fondazione DCL e sarà anche ocasione di
L’Associazione Borgo Antico, in collaborazione con la libreria Abbraccio alla Vita e Confcommercio Bisceglie, col patrocinio del Distretto Urbano del Commercio (Duc) Bisceglie, lancia il concorso che premierà le migliori vetrine allestite con libri nel corso del Festival Libri nel Borgo Antico, che si terrà dal 23 al 25 agosto. I commercianti che parteciperanno al concorso esporranno nelle vetrine dei loro negozi libri foderati con copertine riportanti il logo di Libri nel Borgo Antico,
Giunge alla sessantaduesima edizione, in questo 2019, il concorso canoro più famoso del Belpaese riservato ai più piccoli: lo “Zecchino d’Oro”. Lo storico contest cerca giovanissimi talenti in Terra di Puglia e domenica 2 giugno, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 sarà presente, col suo staff organizzativo, al parco commerciale Auchan di Casamassima (Ba) per valutare e selezionare i piccoli artisti. Per partecipare alle selezioni ufficiali dei
È stato brillantemente recepito il messaggio di cui il Rotary Club e la Caritas cittadine si sono fatti portatori all’interno delle scuole biscegliesi. A dimostrarlo è il successo riscosso dall’appuntamento conclusivo del progetto “Rotaryuniamoci per fare un bidone allo spreco”, che si è svolto nel salone dell’Epass nella serata di sabato 11 maggio. Protagonisti dell’incontro, che ha visto la partecipazione di circa 1200 bambini e adolescenti, proprio gli alunni delle scuole primarie
L’Associazione Orientatori Italiani, nota come AssOrienta, ha proposto un’iniziativa a livello internazionale denominata “Onore al merito” in collaborazione con la Nissolino Corsi. “Onore al merito” ha lo scopo di assegnare 300 borse di studio a ragazzi e ragazze tra i 17 ai 22 anni per la preparazione ai concorsi in divisa. Gli orientatori professionali dell’Associazione affiancano i ragazzi nella complicata ma essenziale fase post diploma e in particolar modo nella
Il concorso “Welfare, che impresa!” si rivolge a organizzazioni non profit costituite da non più di 5 anni (o da costituirsi entro 6 mesi dalla data di proclamazione dei vincitori) e mira a premiare i migliori progetti di Startup sociali, già costituite o ancora da costituire, capaci di ripensare il sistema di Welfare nei seguenti settori: agricoltura sociale, valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e dell’ambiente, circular economy, servizi alla persona e
Il Comune di Bisceglie ha ottenuto un finanziamento regionale di 49mila euro per un concorso di progettazione architettonica per un intervento di recupero e valorizzazione funzionale del paesaggio urbano tra il borgo antico e la litoranea di levante. Il progetto dovrà prevedere infatti interventi di riqualificazione urbanistica del percorso che dalla Cattedrale, nel cuore del borgo antico, intercettando vuoti urbani, vicoli, microscopiche piazze, scalinate e rampe, si lancia letteralmente sul
“Ricercare idee nuove e talentuose per un logo che rappresenti con estrema semplicità i boschi didattici della Puglia”. E’ l’oggetto del concorso, finalizzato alla ricerca di un logo che rappresenti i boschi didattici, bandito dall’Assessorato all’Agricoltura e rivolto ai ragazzi delle scuole superiori e Università. Istituiti con la legge regionale n.40 del 10 dicembre 2012, con i boschi didattici la Regione Puglia intende promuovere la conoscenza del comparto forestale, sostenere l’attività di divulgazione ambientale