Tag "comune bisceglie"
Più differenzi più ricevi denaro, fino all’eventuale copertura totale della Tari. È il principio che regolerà la nuova concezione di raccolta differenziata varata dal Comune di Bisceglie. Il nuovo regolamento di gestione dei rifiuti urbani, approvato nello scorso consiglio comunale, prevede che i rifiuti urbani prodotti da utenze familiari e attività produttive con sede nel territorio comunale possano essere conferiti, opportunamente differenziati, al centro di raccolta comunale, l’isola ecologica ubicata
L’antefatto è che la Marinabi Srl deteneva il 48,2% del patrimonio della Bisceglie Approdi Spa, la società che gestisce i servizi portuali della nostra città. Il Comune di Bisceglie, poi, a dicembre 2013, rilevò per 390mila euro le quote della Marinabi Srl, in liquidazione, e divenne, in virtù di quell’operazione, detentore al 99,26% del capitale sociale della società per azioni. Veniamo alla storia contemporanea. Con atto notificato al Comune il
Sono cominciati i lavori per il restauro del muro di recinzione, lato mare, della Casa Divina Provvidenza, opera sollecitata dal Comune di Bisceglie, che con l’ordinanza sindacale del 17 giugno diede 90 giorni di tempo alla Congregazione delle Ancelle della Cdp e al suo attuale commissionario straordinario, Avv. Bartolo Cozzoli, per il ripristino totale delle mura di cinta. I lavori riguarderanno 20 campate della recinzione, già completamente abbattuta, fuorché lo
Il Comune di Bisceglie ha pubblicato, in data 8 settembre 2014, un avviso per l’acquisizione di candidature per la nomina dei componenti l’Organismo indipendente di controllo. Quest’ultimo esercita le funzioni di verifica di conformità e regolarità amministrativa, di trasparenza ed integrità, sul complesso degli atti gestionali assunti dai dirigenti e dagli incaricati di posizione organizzativa. Esegue analisi, conduce monitoraggi ed esprime valutazioni e raccomandazioni anche allo scopo di migliorare la
La pronuncia della Corte dei Conti sulla gestione finanziaria del Comune di Bisceglie nel biennio 2011-2012 (leggi qui) continua a far discutere. Fortemente critica, ovviamente, l’opposizione consiliare ed extraconsiliare, non senza polemiche incrociate e reciproche stilettate. All’attacco Sinistra Ecologia e Libertà ed il Partito dei Comunisti Italiani di Franco Napoletano. Il Partito Democratico, attraverso una nota del segretario cittadino, Roberta Rigante, chiede invece un consiglio comunale monotematico sull’argomento. “La denuncia
L’iter e l’istruttoria della Corte dei Conti La pronuncia della Corte dei Conti sul bilancio del Comune di Bisceglie nel biennio 2011-2012 è la conclusione di un iter lungo oltre un anno. Il primo passo è datato 22 Marzo 2013, quando la Corte dei Conti, sezione regionale di controllo della Puglia, ha ricevuto la relazione dell’Organo di revisione del Comune di Bisceglie. A seguito dell’attività istruttoria avviata in data 18/09/2013
In questi giorni ha tenuto banco la pronuncia della Corte dei Conti sul bilancio del Comune di Bisceglie nel biennio 2011-2012. A parte le polemiche politiche, però, non era ancora emerso il contenuto della pronuncia (deliberazione n.93/Prsp/2014), esposta in una relazione di 25 pagine. La sezione regionale della Corte dei Conti ha sollevato diverse criticità che emergerebbero dall’analisi del bilancio comunale, ma le parole più dure riguardano la “cospicua presenza