Tag "Comunali"
Una forma nuova e inedita di programma: ne parlerà Sergio Silvestris nella conferenza stampa, aperta anche al pubblico, che si terrà oggi, lunedì 17 ottobre. L’appuntamento è alle 19 in via Montegrappa 12, sede de “La Casa delle Idee”. “Sarà una novità assoluta: mai in una città italiana il programma è stato scritto e presentato nella formula con cui sta operando la nostra coalizione”, dichiara Silvestris. “Una grande innovazione, che
Un’occasione di incontro per parlare di Bisceglie, delle emergenze da risolvere nell’immediato e delle idee di ampio respiro da concretizzare per scrivere “una storia tutta nuova” per la città nei prossimi anni. Sergio Silvestris ha aperto ufficialmente un dialogo con la cittadinanza, illustrando il percorso che, passando per le primarie, condurrà la città alle urne per scegliere il futuro sindaco di Bisceglie. Mesi che Silvestris intende utilizzare per alimentare una
“Il M5S è la prima forza politica a Bisceglie, con 7290 voti alla Camera dei deputati, circa il 30%, e 6536 voti al Senato, circa il 27%”. Lo dichiara attraverso una nota il Movimento 5 Stelle Bisceglie. “Ci auguriamo che questo grande consenso ci permetta di ottenere un’ampia rappresentanza di seggi in Parlamento, almeno, dai collegi plurinominali, essendo costretti, purtroppo, ad eleggere i parlamentari con un’ambigua legge elettorale senza preferenze.
“L’Amministrazione Angarano, dopo avere suscitato illusorie aspettative di cambiamento e disatteso le mirabolanti promesse elettorali, si è rivelata un autentico danno per la Città”. Con queste parole comincia il duro comunicato stampo firmato da Francesco Napoletano, consigliere comunale d’opposizione per il gruppo “Il Faro”. “Il Sindaco Angarano, a metà strada tra il fanciullino pascoliano ed il pavido Don Abbondio manzoniano, appare timoroso della sua stessa ombra e per nulla incline
Il Polo Civico, già costituitosi per sostenere la candidatura a sindaco dell’avvocato Francesco Spina, ha deciso di inaugurare un percorso di partecipazione attiva aperto alla comunità biscegliese con lo scopo di elaborare e definire un programma amministrativo della coalizione: “unica credibile opposizione e alternativa alla disastrosa esperienza amministrativa della Svolta di Angarano e Silvestris”, scrivono nella nota gli esponenti del Polo. “Il Comitato Civico per il programma di rilancio della città
Il movimento civico “Libera il Futuro” lancia un appello a cittadini e forze politiche biscegliesi: “Costruiamo, per tempo, un percorso di confronto che porti a un contratto di governo. Una piattaforma di idee da scrivere superando le differenze ideologiche. Restituiamo anima, visione e identità alla nostra città”. “Non intendiamo adeguarci all’approccio stantio della campagna elettorale permanente, non fanno per noi i cartelli elettorali sottovuoto, le armate di candidati in cerca
In una sala gremita a Villa Ciardi Francesco Spina ha presentato la sua nuova candidatura a Sindaco di Bisceglie. Assieme a Spina presenti i rappresentanti delle liste che hanno deciso di condividere il progetto: I Popolari, Azione, Italia Viva, Difendiamo Bisceglie, Adriade, Ambiente e Socialità, Cristiano Democratici per Bisceglie, Bisceglie più, Bisceglie Sportiva, Progresso e Libertà, Movimento Politico per Bisceglie e Viviamo Bisceglie. “Straordinaria serata di emozioni – commenta Spina.
Sarà un consiglio comunale con 16 esponenti in maggioranza (il sindaco Angelantonio Angarano e 15 consiglieri comunali) e 9 componenti dell’opposizione. In maggioranza scattano tre seggi per la lista “Bisceglie svolta” (Giuseppe Losapio, 299 voti; Roberta Rigante, 181 voti; Mauro Lorusso, 179 voti); tre seggi per “Il Torrione” (Massimo Mastrapasqua, 264 voti; Franco Coppolecchia, 239 voti; Angelo Consiglio, 211 voti); tre seggi per “Punto di incontro” (Luigi di Tullio, 341
Angelantonio Angarano è il nuovo sindaco di Bisceglie. Ad operazioni di spoglio terminate, il leader della coalizione civica “Un Passo alla Svolta” ha conquistato 12.132 voti, pari al 53.73%, superando così Gianni Casella, che ha totalizzato 10.448 voti, attestandosi al 46,27%. CLICCA QUI PER VEDERE I DATI SEZIONE PER SEZIONE. I voti validi sono stati 22.580, mentre quelli non validi 622 (173 schede bianche e 449 nulle). I votanti sono stati 23.202,
AGGIORNAMENTO ORE 23 Il dato definitivo dell’affluenza: ha votato il 48,17% degli aventi diritto al voto, pari a 23202 elettori su un totale di 48.168. Al primo turno, alla stessa ora, l’affluenza era stata del 63,09%. Rispetto invece al ballottaggio di cinque anni fa il dato è in netto aumento: nel 2013 alle ore 23 si erano recati alle urne 17554 elettori, pari al 37,03%. AGGIORNAMENTO ORE 19 Proseguono le operazioni di