Tag "compagnia dialettale"
Ben cinque serate per ridere e svagarsi con la Compagnia Dialettale Biscegliese: il Teatro Politeama Italia di Bisceglie ospiterà la commedia edizione 2019 venerdì 29 e sabato 30 novembre alle 21, domenica 1° dicembre alle 18 e venerdì 6 e sabato 7 dicembre alle 21. Le date sono state rese note dal presidente della Compagnia Dialettale Biscegliese, Vincenzo Lopopolo. “Andrà… ce vù tagghiò, pe re pezzoche te sia acchecchiò”, questo il titolo della commedia
E’ proprio il caso di dirlo: squadra che vince non si cambia! La Compagnia Dialettale Biscegliese conferma la compagine artistica che ha riscosso consensi, applausi, approvazione lo scorso dicembre al Teatro Politeama Italia di Bisceglie e scalda i motori per la commedia edizione 2019. Svelato dal presidente della Compagnia Vincenzo Lopopolo, dal regista Uccio Carelli, e dallo sceneggiatore Pino Tatoli il nome del lavoro teatrale in vernacolo: “Andrà… ce vù
Nei giorni scorsi su alcuni profili social di attori, poeti e artisti biscegliesi è apparsa una foto che immortalava l’allestimento di un rinfresco nel foyer del Teatro Garibaldi, attualmente chiuso per inagibilità. Lo scatto aveva suscitato sia le ironie sia la rabbia di molti cittadini, ma anche di operatori teatrali. A tal proposito giunge in redazione la nota di Vincenzo Lopopolo, presidente della Compagnia Dialettale Biscegliese, attiva da oltre trent’anni
Tra le protagoniste indiscusse, meritevoli e più appassionanti del panorama culturale, artistico e linguistico cittadino la Compagnia Dialettale Biscegliese si posiziona di diritto in cima e, in occasione della settima edizione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue locali (istutuita nel 2013 dall’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia), ottiene un riconoscimento di grande levatura. Il poeta biscegliese Demetrio Rigante ha regalato, giovedì scorso, 17 gennaio, nell’Auditorium della Società “Roma Intangibile”, un componimento vernacolare che evidenzia, sottolinea e mette
Partiamo da una considerazione: una strada o una piazza prima o poi alla Compagnia Dialettale Biscegliese sarà d’uopo dedicarla, come per Mauro Giuliani, Vincenzo Calace, Umberto Paternostro, don Pancrazio Cucuzziello. Chiunque contribuisca alla crescita e alla promozione culturale, artistica, musicale, sociale, linguistica della città e del territorio merita un riconoscimento, anche urbanistico, affinché resti, a futura memoria, la grandezza del politico, dell’artista, del musicista, della maschera e, in questo caso,
Metteranno alla prova il loro talvolta opinabile talvolta acclarato talento canoro i componenti della famiglia più strampalata di Bisceglie, la Famiglia Di Dio, insieme ai loro amici, vicini di casa e ospiti della casa. Dal 30 novembre “Andrà… ce vú candò, a X Factor te sia appresendò” divertirà il pubblico del Teatro Politeama Italia per ben quattro risate che ribadiamo: venerdì 30 novembre e sabato 1° dicembre e poi mercoledì 5 e
Una commedia che parlerà di doti canore, opinabili o acclarate, di malintesi nella famiglia Di Dio che daranno adito a quella confusione che genera risa e buonumore, di gelosie e di malesseri improvvisi che creano scompiglio, ma che trovano pronta risoluzione. Tutto questo e molto altro sarà “Andrà… ce vú candò, a X Factor te sia appresendò“, la nuova commedia che sarà messa in scena dalla Compagnia Dialettale Bisceglie venerdì
La ‘summer edition’ della commedia “Andrà… ce vù deffèrenziò, o manecòmie vè a specciò” , andata in scena sabato 21 luglio allo Sporting Club di Bisceglie, ha riscosso, come era facilmente e piacevolmente immaginabile, un successo strepitoso tra risate e riflessione su un tema così delicato e attuale come quello della raccolta differenziata. La Compagnia Dialettale Biscegliese fa centro ancora una volta e regala spensieratezza e buonumore a un pubblico di tutte le
Ancora disponibili i biglietti, dal costo di dieci euro cadauno, per assistere alla commedia “Andrà… ce vù deffèrenziò, o manecòmie vè a specciò” della Compagnia Dialettale Biscegliese. Domani, sabato 21 luglio, alle 21 allo Sporting Club di Bisceglie in Strada del Carro, andrà in scena la ‘summer edition’ della commedia che lo scorso mese di dicembre riempì letteralmente per quattro serate il Teatro Politeama. Il presidente della compagnia Vincenzo Lopopolo, il regista Uccio Carelli,
La commedia “Andrà… ce vù deffèrenziò, o manecòmie vè a specciò”, che lo scorso dicembre per quattro serate elargì risate, divertimento e spensieratezza a profusione al Teatro Politeama Italia, torna in versione estiva per regalare ancora due ore di allegria. Non solo dicembre quindi: tutta la ciurma della Compagnia Dialettale Biscegliese, presieduta da Vincenzo Lopopolo, diretta da Uccio Carelli e con i testi di Pino Tatoli, sarà sul palco dello