Tag "Cinema"
Quattro appuntamenti alla riscoperta del cinema italiano del secondo dopoguerra. Il Cineclub Canudo darà il via domani, martedì 6 febbraio, alla rassegna cinematografica “Tupputi Cinema 2018“. Ogni martedì del mese i soci tesserati del club potranno assistere a quattro proiezioni di film storici, ognuna preceduta da un dibattito a cui prenderanno parte diversi volti del panorama culturale locale. Le quattro proiezioni dei film avverranno alle ore 20 all’interno di Palazzo
PUBBLIREDAZIONALE – Quante volte davanti ad un film, magari verso l’ora di cena, vi sarà venuta l’acquolina in bocca guardando i protagonisti degustare appetitose pietanze e piatti da sogno? Di affondare il cucchiaio nella stessa creme brulée di cui è ghiotta la Audrey Tautou de Il favoloso mondo di Amélie o di provare per davvero la ratatouille che ha reso famoso l’omonimo cartone animato Disney? Il ristorante biscegliese Verde Matematico
Dallo scorso settembre il governo italiano, su proposta del Ministero dei beni e delle attività culturali, ha promosso Cinema2Day, l’iniziativa che permette agli spettatori di godere di un biglietto superscontato il secondo mercoledì di ogni mese. Proprio in seguito ai primi mesi di entusiasmo, e confortato dai numeri apparentemente positivi, il MiBACT ha deciso di prolungare il progetto fino al prossimo maggio. In disaccordo con questa decisione il cinema biscegliese
Combattere bullismo, omofobia e disagio giovanile entrando direttamente nelle scuole, attraverso il mezzo cinematografico. È questo l’obiettivo di “Un Bacio experience”, progetto itinerante dedicato ai ragazzi delle scuole superiori di tutt’Italia, che transiterà anche a Bisceglie, più precisamente all’interno del Teatro Politeama, con la proiezione del film “Un bacio” di Ivan Cotroneo davanti a circa trecento studenti degli istituti superiori “Leonardo Da Vinci”, “Giacinto Dell’Olio” e “Sergio Cosmai”. “Un Bacio
Da più di un decennio la mostra del video e del cinema d’autore “Avvistamenti” e la città di Bisceglie formano un legame indissolubile. Ora, in vista della 14esima edizione, questo binomio potrebbe venir meno e “Avvistamenti” potrebbe esser costretta a trovare un’altra sede al di fuori della regione Puglia. Come ci ha spiegato Antonio Musci, organizzatore di “Avvistamenti” assieme a Daniela Di Niso, i finanziamenti regionali per la prossima edizione
Il “Cinema sotto le stelle” al Parco delle Beatitudini non si ferma nemmeno durante la settimana di Ferragosto, anzi propone film di grande rilievo. Questa la programmazionedal 15 al 22 agosto: Lunedì 15 agosto: un family movie della Disney Alice attraverso lo Specchio, film d’avventura diretto da James Bobin con Johnny Depp, Anne Hathaway e Mia Wasikowska, il sequel di “Alice nel paese delle meraviglie“, basato sul romanzo “Attraverso lo
Parte domani la tredicesima edizione della “mostra internazionale del Video e del Cinema di Autore” Avvistamenti, a cura di Bruno Di Marino, Daniela Di Niso e Antonio Musci. La manifestazione, che anche quest’anno porterà nella nostra città nomi di rilievo del panorama del cinema e del video sperimentale, si pone come coronamento di un percorso di alfabetizzazione cinematografica portato avanti da questa estate con i numerosi workshop di Palazzo Tupputi.
Parte la seconda edizione di “Bike in cinema – cultura a pedali”, evento coinvolgente per ciclofili, cinefili e non solo. L’evento avrà luogo domenica 13 settembre e prevede una passeggiata in bicicletta nell’agro biscegliese e si concluderà con la visione di un film. Il ritrovo è in Piazza Regina Margherita di Savoia (teatro Garibaldi) alle 16:30 a cui seguirà l’escursione tra le bellezze del nostro territorio con sosta al casale
Ultimi giorni di proiezioni outdoor per il “Cinema sotto le stelle” allestito al Parco delle Beatitudini in via Porto. Lunedì 14 settembre ultimo giorni di programmazione, come previsto dal calendario stilato dal “Cinema Nuovo”. Nel corso di quest’estate parola d’ordine dello staff organizzativo è stata ‘coinvolgimento’ di diverse realtà associative cittadine. E sarà così anche venerdì 11 settembre, serata in cui protagonista sarà la Compagnia Teatrale Binario Zero diretta da
Gustarsi la visione di un film appassionante ed essere consapevoli di aver contribuito ad aiutare chi versa in condizioni più sfortunate. L’Associazione Volontari Ospedalieri di Bisceglie, in collaborazione con il Cinema Nuovo allestito presso il Parco delle Beatitudini, ha organizzato una raccolta fondi per l’acquisto di un video proiettore per portare, usando un’espressione cara ai responsabili della realtà associativa, ” il cinema nelle case”. Sabato 12 settembre, start ore 21:00,