Tag "carnevale"
Una mattinata all’insegna della spensieratezza, del sorriso e del sano divertimento che solo i più piccolini sanno offrire, un nuovo importante momento di gioia ed allegria per tutti gli ospiti della Residenza Socio Sanitaria assistita “Villa Veneziani” e del Centro diurno per le demenze “Lasciati Raccontare”. Gli anziani ospiti della casa di riposo, assieme ai bambini della scuola dell’infanzia San Vincenzo De Paoli di Bisceglie, hanno assistito al teatro dei
Tempo di Carnevale, ma in realtà tutto l’anno sarebbe ideale ricordare le origini, la storia, le tradizioni, il floklore del nostro territorio. A sottolineare queste tipicità, una in particolare, la maschera tipica biscegliese, è la Compagnia Teatrale “Don Pancrazio Cucuzziello” che sabato 14 febbraio – ore 21 porterà sul palco del Teatro “G. Garibaldi” il lavoro “Don Pancrazio all’inferno”. “Due atti molto liberamente ispirati all’Inferno d Dante” come si legge sulla lacondina dell’evento.
Ritemprare il Carnevale biscegliese recuperando e riportando alla luce le antiche tradizioni: questo è l’obiettivo che si propone il concorso promosso dall’associazione “Come Una Volta”, in collaborazione con BisceglieViva e Confcommercio e che coinvolge tutte le associazioni e i commercianti. Nonostante i preannunciati segni di ripresa che tutti affermano ci siano ma che, di fatto, non trovano riscontro nella quotidianità della gente, Confcommercio è impegnata a cercare iniziative che rilancino, per quanto
Biciliæ FIAB ha organizzato, in collaborazione con l’associazione La Canigghie, la ludoteca Ambarabà, e l’associazione volontari ospedalieri AVO, una biciclettata in maschera. L’evento è in programma per domenica 8 febbraio, con ritrovo presso Piazza Margherita alle ore 09.45 e partenza alle ore 10.15. Prima tappa della biciclettata saranno i laboratori della Casa Divina Provvidenza, dove sarà possibile degustare i confetti offerti da “Chicco D’Oro”. Alla fine della biciclettata verrà premiata
La programmazione educativa all’interno del Centro Diurno Alzheimer “Lasciati Raccontare” e della R.S.S.A. “Villa Veneziani” segue lo scandire delle varie festività annuali in modo da rafforzare la consapevolezza del trascorrere del tempo. Pertanto a febbraio si festeggia l’allegria e la spensieratezza, le varie attività sono dedicate al tema del Carnevale trattato attraverso due attività principali: una è il percorso di stimolazione cognitiva e di reminiscenza, centrato sulla valorizzazione delle tradizioni
E’ in occasione del Carnevale che l’associazione “Come Una Volta”, in collaborazione con Confcommercio e BisceglieViva, promuove un concorso rivolto alle associazioni e ai commercianti della città, mirato a ritemprare il Carnevale biscegliese recuperando e riportando alla luce le antiche tradizioni biscegliesi. Ogni associazione che intende partecipare dovrà confezionare due fantocci di Carnevale raffiguranti Chiarodde e Carnevole che verranno allestiti nei negozi nell’atto di compiere un particolare gesto (ad esempio leggere un giornale,