Tag "Bisceglie Illuminata"
“Il PNRR è un’opportunità che non andava persa. Una quantità così elevata di denaro pubblico derivante dall’emergenza pandemica penso sia un evento molto raro per i comuni”. Lo afferma Alberto De Toma di Bisceglie Illuminata. “Il Comune di Bisceglie anche questa volta non ha pensato a tutte le categorie da sostenere e rilanciare – sostiene De Toma – in particolare progetti inerenti allo sviluppo delle attività produttive, delle politiche giovanili
“Il movimento Bisceglie Illuminata propone, alla luce della situazione di degrado presente nella Piazza 8 Marzo, una riqualificazione completa della suddetta area. Pertanto, presentiamo un’iniziativa di valorizzazione del territorio urbanistico, chiedendo di incrementare il verde della piazza ponendo anche l’attenzione su temi prettamente attuali collegabili alla data di riferimento, ovvero, ai diritti delle donne e alla lotta al femminicidio”. A dichiararlo sono gli esponenti del movimento Alberto De Toma, Alessandro
“Da un mese è scomparso il noto fondatore e attivista di Emergency Gino Strada, un uomo che ha lottato tutta la vita per le persone più deboli. Proprio per questo il movimento “Bisceglie Illuminata” propone di dedicare la via già intitolata a Cialdini al medico Gino Strada come atto di riconoscimento della memoria storica delle vittime delle stragi che il generale Cialdini ha perpetrato nel nostro territorio e nel Mezzogiorno
Bisceglie Illuminata esprime la sua solidarietà nei confronti del popolo afghano e della situazione che imperversa nel territorio. Lo fa con un gesto importante, mettendoci la faccia. Un gesto di forte impatto fatto da Lucrezia Papagni, Elisabetta Monopoli, Paola Mastrapasqua, Mariapia De Feudis, Maria Mastrapasqua e Nunzia Pasquale. “In particolare ci rivolgiamo alle donne afghane – si legge nella nota – maggiori vittime della Sharia, imposta dai Talebani. Le ragazze
Il movimento giovanile Bisceglie Illuminata presenta l’evento “Bisceglie Sotto Le Stelle”, in programma martedì 10 Agosto, giorno speciale per la “Notte di San Lorenzo”. Sulla Darsena del porto turistico, sarà possibile degustare prodotti tipici locali e visitare la mostra fotografica di giovani talenti locali, il tutto accompagnato da musica dal vivo. “Bisceglie sotto Le stelle” è un’iniziativa del movimento “Bisceglie Illuminata” in collaborazione con “BisceglieGram”, u chiazzeire di Vito, associazione pasticcerie
La seconda edizione del “Festival della Musica”, organizzato dal movimento Bisceglie Illuminata, si è svolta domenica 18 luglio, nella suggestiva cornice del Teatro Mediterraneo di Bisceglie. Anche per questa edizione, numerosa è stata la partecipazione di musicisti classici e di musica leggera. Quest’anno, in particolare, il concorso svoltosi domenica ha visto due giovani e talentuosi vincitori: Martina Farinola, accompagnata alla chitarra da Walter Lanotte, si è esibita con la canzone
Tutto pronto per questa sera, ore 19.30, con la seconda edizione del “Festival della Musica”, evento organizzato dal movimento Bisceglie Illuminata che vedrà musicisti di ogni età calcare il palco del Teatro Mediterraneo. La commissione interna si è riunita in questi giorni per accogliere ed analizzare i numerosi video inviati da ciascun partecipante di ogni categoria: le iscrizioni, che hanno visto una grande partecipazione di musicisti provenienti da tutta la
Il movimento Bisceglie Illuminata apre ufficialmente le iscrizioni per la seconda edizione del Festival della Musica, che si terrà il 18 luglio nella suggestiva location del Teatro Mediterraneo di Bisceglie. Marilena Gaudio sarà, anche quest’anno, la madrina del Festival e presiederà la commissione interna del concorso. Durante la conferenza stampa, tramite gli organizzatori del Festival Alberto De Toma, Riccardo Porcelli, Sara Sasso, Serena De Musso, Paolo Lopolito, Joseph De Gennaro
Torna la seconda edizione del “Festival della musica”, l’evento culturale volto a promuovere la musica e i giovani musicisti. Tra i settori più colpiti dalla pandemia, numerosi infatti sono stati i luoghi e contesti musicali che purtroppo hanno dovuto fermarsi, per questo che l’associazione Bisceglie Illuminata ha deciso di lanciare questa iniziativa che si terrà domenica 18 luglio al teatro Mediterraneo di Bisceglie (anfiteatro). “Questo è un momento fondamentale per
“Ho letto con attenzione e favore la proposta dei giovani di Bisceglie Illuminata formalizzata e annunciata sulle testate on line, di dedicare il foyer del Teatro Garibaldi a Battiato, una delle figure più autorevoli, eclettica e poliedrica nel mondo dell’arte del secolo scorso. Il risveglio, la qualità e la partecipazione alla vita sociale culturale e politica della nostra città di questa associazione giovanile che si ispira al secolo dei Lumi,