Tag "barletta"
Transiterà anche dalla città del dolmen, nella tarda mattinata e nel primo pomeriggio di domenica 7 maggio, la passeggiata delle auto storiche “I percorsi di Federico II”, organizzata dal club auto e moto storiche della Scuderia Fieramosca di Barletta e giunta alla sedicesima edizione. L’evento, parte del calendario nazionale delle manifestazioni sostenute da Asi – Automotoclub storico italiano, arriverà a Bisceglie intorno alle 13, dopo essere partito da Barletta (raduno
Si interrompe al primo turno del Main Draw il cammino di Andrea Pellegrino nel torneo challenger Atp “Città della Disfida”, in corso di svolgimento sui campi in terra battuta del Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta. Nonostante il caloroso tifo di casa, il giovane tennista biscegliese non riesce ad essere costante nel suo rendimento e deve arrendersi a Matteo Donati, giocatore tornato a fornire segnali di ripresa dopo il lungo
Con i 3 punti conquistati durante la recente esperienza in Cina è ripresa la scalata nel ranking Atp per Andrea Pellegrino. Dopo le premature eliminazioni nei tornei di Zhuhai e di Shenzen, il numero 475 della classifica mondiale è riuscito a superare le qualificazioni del Challenger di Quanzhou; torneo sul cemento con un montepremi finale di 50mila dollari. Nel match d’esordio, il giovane tennista biscegliese ha avuto la meglio in
Ottavo ko stagionale, quarto in trasferta, per l’Unione Calcio Bisceglie battuta per 1-0 dal Barletta nel match disputatosi al “Manzi Chiapulin” di Barletta e valevole per la diciannovesima giornata del campionato di Eccellenza Pugliese. Una sconfitta bruciante per i biscegliesi artefici di una prova volenterosi ma poco giustizieri ed incisivi sottoporta. Mister Zinfollino deve fare a meno di Quercia infortunato e conferma la formazione titolare scesa in campo giovedì contro
È nuovamente tempo di scendere in campo per l’Unione Calcio, attesa domani sul sintetico del “Manzi-Chiapulin” di Barletta, nel match in programma per la diciannovesima giornata di campionato (fischio d’inizio ore 14.30). Gli azzurri hanno avuto soltanto poche ore per metabolizzare le fatiche della finale regionale di Coppa Italia contro l’Altamura, la cui conquista è sfumata ai calci di rigore. Un epilogo beffardo, al termine di una prestazione di spessore.
È davvero un’impresa quella messa a segno dall’Unione Calcio che espugna 0-1 il “Manzi-Chiapulin” di Barletta ed estromette dalla competizione i biancorossi di mister Pizzulli. La compagine presieduta da Enzo Pedone, nel corso della sua giovane storia, centra per la prima volta una storica finale di Coppa Italia di Eccellenza pugliese. Biscegliesi che devono fare i conti con le assenze dello squalificato Anglani e degli indisponibili Serri, Gilfone e Caprioli.
Gara di Coppa da dentro o fuori per l’Unione Calcio, attesa domani, giovedì 24 novembre, sul sintetico del “Manzi-Chiapulin” di Barletta dal match di ritorno delle semifinali (fischio d’inizio ore 14.30). Gli azzurri ripartiranno dall’1-0 acquisito nel turno d’andata, vantaggio minimo che lascia aperti i giochi per la qualificazione all’atto finale della competizione tricolore. Seconda gara in quattro giorni per le due sfidanti, con il Barletta reduce dalla sconfitta interna
Vittoria di misura per l’Unione Calcio Bisceglie in occasione del match della semifinale di Coppa Italia di Eccellenza, disputata al San Pio di Enziteto contro il Barletta. Biscegliesi che partono subito forte e con Alessandro Amoroso al 14′ centrano la traversa. Tre minuti dopo ci prova Caprioli senza fortuna, mentre al 22′ Vitale centra nuovamente la traversa per l’Unione con un cross che termina sul legno, con l’estremo barlettano ormai
Settimana di Coppa e campionato per l’Unione Calcio, che domani giovedì 10 novembre, ospiterà sul sintetico del “San Pio” di Bari il Barletta, nel match d’andata delle semifinali (fischio d’inizio ore 15). La sfida ai biancorossi arriva pochi giorni dopo il primo pari stagionale incamerato dagli azzurri a Grottaglie, contro l’Hellas Taranto (0-0). Risultato che ha certamente lasciato un po’ di amaro in bocca alla compagine biscegliese, abile comunque a
CRISTIAN BARLETTA – FUTSAL BISCEGLIE 5-3 (3-2 p.t.) CRISTIAN BARLETTA: Filò, Dell’Olio, Capacchione, Binetti, Pichon, Garrote, Focosi, Lamacchia, Acocella, Nenè, Rafael Tosta, Capuano. All. Dazzaro FUTSAL BISCEGLIE: Lopopolo, Di Benedetto, Murolo, Losito, Pedone, Ramirez, Ortìz, Sanchez, Montelli, Mazzariol, Peruzzi, Sinigaglia. All. Ventura ARBITRI: Ricci di Foggia e Fiorentini di Molfetta. CRONO: Falcone di Foggia AMMONITI: Capacchione (C), Binetti (C) MARCATORI: 2’02” Mazzariol (B), 6’29” Aut. Sanchez (C), 9’56” Garrote (C), 11’23” Garrote (C), Aut. Tosta