Tag "bandiera blu"
Per il quinto anno consecutivo Bisceglie ha ottenuto la doppia bandiera blu, sia ad un ampio tratto di costa, sia al porto turistico – marina resort Bisceglie Approdi, confermandosi tra le località italiane d’eccellenza non solo per la qualità delle acque ma anche per la gestione sostenibile del territorio, la tutela dell’ambiente e i servizi turistici. L’ambito vessillo è stato ritirato dal Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, dall’Assessore al Turismo,
Bisceglie conferma la Bandiera Blu. Questa mattina, a Roma, nella sede del Cnr, si è svolta la cerimonia di premiazione da parte della Fee, Foundation for environmental education. La bandiera blu viene assegnata sulla base di criteri relativi a balneabilità e qualità delle acque, servizi, accessibilità, rispetto per l’ambiente. Aumentano a 27 le bandiere blu in Puglia: tre in più rispetto allo scorso anno. Il territorio regionale registra, rispetto al
Mercoledì 17 luglio Bisceglie celebrerà per il quarto anno consecutivo l’ottenimento del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla Fee Italia sia al porto turistico-marina resort Bisceglie Approdi sia ad un ampio tratto di litorale. Come ogni anno, la cerimonia è associata ad un grande evento. In scena ci sarà Serena Brancale nell’ambito della rassegna musicale Blu Festival Jazz, organizzata da Bisceglie Approdi con il patrocinio del Comune di Bisceglie e in collaborazione con
“Bisceglie è una delle 3 città di Puglia ad aver ottenuto la bandiera Blu, risultato prestigioso di cui essere fieri ma che dovrebbe, ribadisco dovrebbe, portare l’amministrazione a fare sempre meglio per la nostra città. Sicuramente i molti non amanti delle critiche costruttive ribadiranno che comunque il titolo è prestigioso (certo non lo mettiamo in dubbio) ma sicuramente è necessario che questa amministrazione rifletta su aspetti determinanti e consequenziali alla caratterizzazione di Bisceglie città turistica”.
«Il riconoscimento della Bandiera Blu d’Europa per il quarto anno consecutivo da parte della FEE è certamente apprezzabile perché frutto dell’impegno di tutti coloro che hanno contribuito alla presentazione della candidatura. Tuttavia, quest’affermazione non dovrebbe essere vista come un punto di arrivo, ma piuttosto come un elemento di una strategia più ampia necessaria per stimolare una crescita economica duratura di cui la città ha urgente bisogno», questo l’incipit della nota
“Ricevere per il quarto anno consecutivo un riconoscimento come la Bandiera Blu è per Bisceglie motivo di orgoglio. Doppio, se si pensa che la bandiera sventolerà sia sulle nostre spiagge che sul Porto turistico marina resort Bisceglie Approdi, uno dei più certificati in Europa. Bisceglie è tra le poche città in Puglia ad aver ricevuto il doppio riconoscimento”. Lo dichiara sorridente il Sindaco d Bisceglie Angelantonio Angarano a seguito della
Conferma prestigiosa per la città di Bisceglie: anche per il 2024 si fregerà del vessillo più ambito per le spiagge migliori d’Europa, la Bandiera Blu. Si tratta dell’unico riconoscimento per la Bat. Sono 236 i Comuni italiani – sul mare o sul lago – che hanno ottenuto il riconoscimento, per un totale di 485 litorali. Premiati anche 81 approdi turistici. Di seguito tutte le località Bandiera Blu per la Puglia
Il 5 agosto, dalle ore 4.30, torna al teatro Mediterraneo di Bisceglie “Sol dell’Alba“, lo spettacolo orchestrale all’alba più imponente della costa Adriatica per numero di musicisti stabilmente in scena e per partecipanti registrati. L’evento si appresta a spegnere le cinque candeline e lo fa con una edizione speciale chiamata “Anno del Sogno”. I NUMERI: I 70 artisti sempre in scena fanno del Sol dell’Alba, di fatto, lo spettacolo all’alba più imponente d’Italia per
Domenica 16 luglio Bisceglie festeggia la doppia Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento ottenuto dalla Fee Italia per il terzo anno consecutivo, sia per la costa sia per il porto turistico-marina resort. La piacevole novità 2023 è l’ampliamento del tratto di litoranea premiato con l’ambito vessillo, che ha compreso le nuove spiagge in ciottoli intitolate al compianto Ing. Mimì Gentile. Un ulteriore motivo di orgoglio per la Città che si conferma
Tra le 226 località rivierasche italiane e gli 84 approdi turistici che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2023 figura nuovamente la città di Bisceglie. Le spiagge coinvolte sono Scogliera Scalette, Salsello e La Salata, mentre l’approdo è il Porto turistico Marina Resort ‘Bisceglie Approdi’ come si apprende dalla conferenza stampa di consegna del riconoscimento ideato dalla Fee, Foundation for Environmental Education, in corso di svolgimento a Roma. La Fee considera