Tag "Appello"
“Non è giusto che un italiano che ha servito lo Stato venga lasciato solo. Non sappiamo come fare, sarebbe bellissimo se qualcuno ci aiutasse ad andare lì da lui, almeno un paio di parenti”. È l’appello lanciato da Bisceglie da Laura Simone, fratello dell’ex carabiniere Mario Simone, aggredito brutalmente in Brasile e ora ricoverato all’ospedale di Belem (stato di Parà) in coma farmacologico. La signora Laura racconta di come ha
“Basta con i proclami, basta con gli alibi, basta con la politica che guarda all’immediato e non al futuro delle comunità”, a dichiararlo, in riferimento alla vicenda del tetto dell’istituto Dell’Olio divelto dal vento, sono stati i consiglieri di opposizione Angarano, Rigante, Casella, Pedone, Preziosa e Mastrapasqua. I consiglieri comunali di opposizione hanno firmato un comunicato stampa congiunto dove hanno voluto lanciare un appello indirizzato “all’attuale presidente della Provincia Bat affinché si
Sapere quando sua sorella avrà una sepoltura degna. È quanto chiede il signor Demetrio Uva, biscegliese emigrato al nord tanti anni fa ma con un legame profondo con la sua terra natia, nella quale torna spesso. Il signor Demetrio ha perso suo cognato prima e sua sorella poi. E’ una delle tante persone che, pur avendo acquistato un loculo, ha i suoi cari sepolti temporaneamente in una zona del cimitero
Il gruppo civico Bisceglie Civile ha risposto all’appello lanciato dal sindaco Spina sul tema igiene urbana (leggi qui) ricordando che: “Bisceglie Civile ha già elaborato una proposta, inviata all’attenzione del Comune di Bisceglie tramite Pec in data 20 aprile 2017”. Lo scorso aprile il gruppo civico aveva anche reso pubblica la proposta inviata al Comune trasmettendola alla nostra redazione (leggi qui). Bisceglie civile aveva proposto la: “creazione di una task force dedicata
L’esponente biscegliese del PD, Angelantonio Angarano, ha espresso il suo sostegno alla candidatura del governatore Emiliano alla segreteria nazionale del PD. “Il Partito Democratico, con Michele Emiliano, prende un impegno con gli italiani dimostrando che si può, e si deve, fare politica attraverso il dialogo, la responsabilità, e il rispetto, dando centralità ai valori di solidarietà e di giustizia sociale”, ha spiegato Angarano che ha poi aggiunto, “Votare alle primarie
Un appello, una richiesta di aiuto che avrà un lieto fine, probabilmente anche grazie all’eco creato dall’articolo pubblicato lo scorso 6 febbraio (clicca qui) dalla nostra redazione che ha subito fatto partire la macchina della solidarietà, sino a risolvere il problema evidenziato da una mamma biscegliese. La signora, in una lettera inviata alla redazione di Bisceglie24, chiedeva aiuto per risolvere le problematiche relative alla sua abitazione che al tempo stesso
L’appello della giovane mamma biscegliese rivolto a Bisceglie24 (clicca qui), chiedendo aiuto viste le precarie condizioni del suo appartamento e le ripercussioni negative sulla salute del figlio di appena sei mesi, ha trovato nella giornata di ieri la bella risposta nella Di Pinto Sas (clicca qui). L’azienda biscegliese si è proposta offrendo un sopralluogo tecnico e la fornitura del materiale necessario per i lavori gratuitamente, auspicando al risposta di qualche
L’appello della giovane mamma alla redazione di Bisceglie24 (leggi qui), nel quale chiede aiuto per ripristinare le condizioni di normale vivibilità del proprio appartamento, viste anche le precarie condizioni fisiche del proprio figlioletto di appena sei mesi, spesso affetto da bronchite asmatica, hanno trovano immediato riscontro da parte della Di Pinto Sas. La storica azienda biscegliese leader nel settore del materiale edile ha risposto presente all’appello: “Abbiamo letto l’articolo/appello della
“Vi chiedo aiuto, vi chiedo un tetto decente dove poter crescere mio figlio in serenità. Ve lo chiedo per mio figlio, perché ha sei mesi e credo che nessuna mamma vorrebbe crescere in questo modo un bambino”. L’appello è di una giovane mamma biscegliese, che vive con il marito e il loro figlioletto in una casa popolare di 27 metri quadri a Bisceglie. Il problema, però, non è la grandezza
Gli è stata consigliata idrokinesiterapia a vita per via della sua disabilità ma ci racconta di non poterla effettuare nella piscina comunale di Bisceglie perché il personale gli ha detto che la struttura, inaugurata nel 2011, non è attrezzata per ospitare disabili. Ma Pietro Cassanelli De Toma non ci sta e vuole che siano rispettati i suoi diritti. Per questo ci ha tenuto a raccontare la sua storia e a