Search Results for "oer"
Un consiglio comunale prettamente tecnico ma in cui non è mancato il dibattito politico quello andato in scena ieri pomeriggio, lunedì 27 novembre, all’auditorium di Santa Croce. Il consiglio comunale verteva principalmente su diverse variazioni di bilancio, per l’esattezza quattro, spunto per l’avvio di un dibattito tra il sindaco facente funzioni Vittorio Fata e il consigliere di opposizione Angelantonio Angarano. Dopo l’intervento dell’assessore al bilancio Vincenzo Valente, che ha affermato
Gli operatori di emergenza radio biscegliesi sono stati tra i centoventi volontari delle provincie Bat, Bari e Foggia che hanno partecipato nel weekend appena trascorso alle due intense giornate di preparazione a San Ferdinando di Puglia in vista dell’importante appuntamento del “Sismic Bat Puglia 2017” che si svolgerà a Minervino Murge dal 6 all’8 ottobre. Si tratta della più grande esercitazione mai fatta sul rischio sismico in Puglia e vedrà
Un incendio si è sviluppato attorno alle ore 12.30 di oggi, mercoledì 14 giugno, in via Ponte Lama, nelle vicinanze della spiaggia denominata “La Torretta”. Il rogo è stato prontamente domato dagli operatori emergenza radio di Bisceglie intervenuti sul posto su segnalazione degli agenti di Polizia Municipale. A bruciare sono state solo alcune sterpaglie e fortunatamente, grazie proprio al tempestivo intervento dell’Oer, non ci sono state conseguenze per le
“Diamoci una mano” è l’evento che gli Operatori di Emergenza Radio hanno organizzato domani, domenica 30 aprile, a partire dalle ore 9, in Piazza San Francesco, per vivere una giornata dedicata al volontariato. Nel corso della manifestazione, i volontari presenteranno ai cittadini i mezzi e le attrezzature in dotazione all’Oer e contemporaneamente, all’interno del P.m.a, il Punto Medico Avanzato, personale qualificato provvederà al controllo dei parametri vitali di routine. Grandi
Il Liceo Scientifico “da Vinci” di Bisceglie ha in questi giorni concluso le attività del progetto “Alternanza scuola – lavoro: sviluppiamo una comunità resiliente” promosso da ANCI Puglia, che ha visto gli alunni del liceo cittadino impegnati a sostegno dell’amministrazione comunale nelle attività di Protezione Civile. Il progetto, sviluppato dalla provincia BAT, è stato creato con lo scopo di supportare le amministrazioni comunali pugliesi sulla sempre attuale tematica della sicurezza della proprie
Un anno altamente impegnativo ma utile a testare efficacia e prontezza interne e di sistema. Si potrebbe sintetizzare così il 2016 dell’Oer Bisceglie, in un primo bilancio dell’attività svolta nell’arco dell’anno solare appena passato. “Nelle prossime settimane provvederemo a stilare un rendiconto numerico dettagliato – spiega uno dei responsabili dell’ente, Michele Di Liddo -. L’impressione è che, nell’ambito dei soccorsi prettamente sanitari, dovrebbe essersi registrato un lieve aumento circa il
Missione di volontariato fuori regione per gli operatori emergenza radio di Bisceglie, impegnati dal 3 all’11 dicembre a Matelica, comune in provincia di Macerata, nelle Marche, una delle zone colpite dal sisma che sin dallo scorso mese di agosto ha messo in ginocchio il centro Italia. Tre in totale i volontari dell’associazione biscegliese recatisi nel comune marchigiano: Angelo Minafra, Piero Di Gioia e Giulio Cangelli, che hanno collaborato con altri sei volontari
E’ stato consegnato questa mattina il nuovo mezzo di soccorso antincendio all’Oer Bisceglie al Parco Caduti di Nassiriya, polifunzionale, per interventi mirati in caso di emergenze anche in luoghi impervi da raggiungere e attraversare. Diverse le realtà associative presenti nel corso della inaugurazione e benedeizione del mezzo. Hanno presenziato gli Operatori Emergenza Radio delle città della Provincia Bat e della città di Bari e responsabili e coordinatori degli Oer regionali,
Ore di lavoro, anche di notte, per contribuire ad affrontare la gravissima emergenza causata dal violento nubifragio di sabato scorso (Leggi qui), che ha messo in ginocchio diverse aziende nel territorio di Bisceglie e Molfetta. In questo è consistita l’encomiabile attività degli Operatori Emergenza Radio di Bisceglie, che lo scorso weekend sono intervenuti nella zona colpita dalla bomba d’acqua per dare man forte ai Vigili del fuoco e alla Protezione
“Una giornata che non dimenticherò, dove il senso del dovere per alcuni istanti ha lasciato il posto all’incredulità per quello che si presentava davanti agli occhi”. Sono le prime parole di Marino Orsini, responsabile degli Operatori Emergenza Radio di Bisceglie, presente ieri, martedì 12 luglio, sul tratto ferroviario che collega Andria e Corato dove è avvenuto lo scontro tra due treni che ha provocato la morte di 23 persone e