Da lunedì 15 maggio via Piave sarà interessata da una serie di limitazioni a transito e sosta veicolare, per consentire le operazioni di demolizione dell’ex sede dell’Hotel Europa e dell’edificio attiguo e la successiva costruzione di fabbricati per abitazioni civili, ubicati sul suolo di via Piave e via Camere del Capitolo.
Lo ha stabilito un’ordinanza firmata dal comandante della polizia municipale Michele Dell’Olio e apparsa sull’albo pretorio comunale nella giornata di venerdì 12 maggio.
Nello specifico, l’ordinanza in questione stabilisce il divieto di transito e sosta (con rimozione forzata del veicolo), ad eccezione di quelli autorizzati per i lavori, su entrambi i lati di via Piave, dall’incrocio con via Imbriani a quello con via Simone, nel tratto corrispondente all’area di cantiere.
Verrà inoltre disposto l’obbligo temporaneo di deviazione del traffico proveniente da via Imbriani e diretto in via Piave in direzione Corato e di quello proveniente dal senso di marcia opposto, che sarà deviato in direzione di via Isonzo: le deviazioni saranno caratterizzate da transenne con recinzione reticolata plastificata, lasciando uno spazio di almeno tre metri per il transito dei veicoli di soccorso e dei residenti della zona. Le deviazioni dovranno essere opportunamente comunicate con apposita segnaletica informativa che indichi inoltre il percorso alternativo.
La segnaletica stradale relativa ai depositi, alle opere e ai cantieri sulla sede stradale sarà installata dalla ditta esecutrice dei lavori a sue spese. L’ordinanza dispone inoltre che l’area di cantiere dovrà essere recintata giorno e notte e posta in sicurezza al termine della giornata di lavoro. Nell’area interessata, infine, dovrà essere istituita e transennata una fascia di carreggiata di almeno un metro e 30 centimetri per il transito in sicurezza dei pedoni.
Il tempo stimato per il termine delle limitazioni è di trenta giorni. L’ordinanza, comunque, stabilisce che le stesse potranno proseguire fino al termine dei lavori, se questi ultimi dovessero durare più di un mese.
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.