Il Maestro Riccardo Muti, tra le massime autorità della musica classica a livello mondiale, ha accettato l’incarico di Presidente Onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia.
La notizia è stata ufficializzata dalla stessa Fondazione, che ha sottolineato come l’adesione del Maestro Muti costituisca un riconoscimento al valore e alla visione del progetto. Fondato il 13 novembre 2024 da un gruppo di mecenati, artisti e intellettuali, l’ente nasce con l’ambizione di offrire alta formazione orchestrale e percorsi artistici di qualità ai talenti pugliesi, costruendo un modello produttivo culturale stabile nel Sud Italia, connesso alle migliori esperienze internazionali.
Il progetto è guidato artisticamente dalla Prof.ssa Sara Allegretta, affermato soprano e docente di Conservatorio, e dal M° Benedetto Grillo, giovane direttore d’orchestra pugliese dal promettente percorso professionale.
“Accogliamo con emozione e responsabilità l’adesione del Maestro Muti – ha dichiarato il Presidente della Fondazione, Gen. Pasquale Preziosa –. Il suo nome rappresenta l’eccellenza italiana e un riferimento etico e culturale per intere generazioni. La sua presenza ci spinge a credere ancor più nel nostro impegno per l’arte, i giovani e la bellezza.”
Nel corso della sua carriera, il Maestro Muti ha sempre sostenuto il valore educativo della musica, con particolare attenzione alla formazione giovanile e alla diffusione della cultura musicale nei territori. Il suo sostegno alla Fondazione rappresenta una nuova luce per la scena sinfonica del Sud, rafforzando la missione di promuovere arte come motore di rinascita, coesione e sviluppo civile.