Sarà un mese di maggio particolarmente intenso e ricco di iniziative quello promosso dal Circolo Arci “Oltre i Confini” di Bisceglie. Laboratori, incontri culturali, mostre e attività per tutte le età animeranno la città, confermando il ruolo centrale dell’associazione nella promozione di valori come partecipazione, inclusione e cittadinanza attiva.

Sino all’11 maggio spazio all’Eirenefest, il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza. Si parte giovedì 9 maggio alle ore 18:00 con la proiezione gratuita del film Innocence presso i locali Epass. Sabato 10 e domenica 11, sempre a partire dalle ore 18:00, si terranno una serie di presentazioni di libri incentrati sui temi portanti del festival.

Domenica 11 maggio, dalle ore 10:00, il lungomare di Bisceglie (zona porto) ospiterà la Fiera delle Autoproduzioni, dedicata alla valorizzazione dei prodotti artigianali e all’autosufficienza alimentare. L’iniziativa punta a sostenere pratiche di consumo consapevole e filiere etiche.

Mercoledì 14 maggio sarà la volta dell’europarlamentare Ilaria Salis, attesa alle Vecchie Segherie Mastrototaro per la presentazione del suo libro Vipera. Un’opera che racconta la drammatica esperienza della detenzione e riflette sull’urgenza di riaffermare i valori dell’antifascismo.

Giovedì 30 maggio, sempre alle Vecchie Segherie e con inizio alle ore 19:00, sarà ospite Giovanni Impastato, fratello di Peppino, per presentare il suo ultimo libro, incentrato sulla memoria e sull’impegno civile.

Nel corso dell’intero mese, il circolo Arci “Oltre i Confini” sarà inoltre attivo con iniziative di sensibilizzazione e informazione legate ai cinque quesiti referendari per la tutela e l’estensione dei diritti sul lavoro e nella società.