Politica

On.Boccia (PD): “Indebitamento fuori controllo ed oggettivo rischio crac per la BAT”

“Drammatica” e “allarmante”, sono questi gli aggettivi che Francesco Boccia, deputato pugliese del PD e presidente della commissione Bilancio della Camera, usa per definire la situazione finanziaria di alcuni enti pubblici pugliesi, parole ancora più dure sono poi state riservate alla situazione della provincia di Barletta – Andria- Trani. Al termine di una serie di incontri sul suo territorio, il parlamentare pugliese ha chiesto al Ministero dell’Economia e delle Finanze di

Interrogazione Italtraff, ecco la risposta dell’amministrazione. Oggi se ne parlerà in consiglio

Oggi in consiglio comunale si discuterà dell’interrogazione consiliare presentata dai consiglieri di opposizione Francesco Boccia e Angelantonio Angarano (Partito Democratico), Gianni Casella (Democrazia Cristiana) e Carmen Russo (Nuovo Centro Destra), riguardante l’aggiudicazione dell’appalto per l‘affidamento alla ditta Italtraff Srl “della fornitura, posa in opera e manutenzione ordinaria e straordinaria di apparecchiature per la rilevazione automatica delle infrazioni al codice della strada, di telecamere di videosorveglianza a completamento di quelle già

Spina alleato di Emiliano alle regionali? A breve potrebbe arrivare l’ufficialità

Che ci fosse una certa sintonia lo si sapeva da tempo, che si stesse lavorando ad un’intesa anche, ma ora pare che l’accordo sia davvero ad un passo, se non proprio già raggiunto, tanto da poter essere reso pubblico a brevissimo termine, tra qualche giorno (forse già mercoledì 16 aprile). Il sindaco di Bisceglie e presidente della Provincia Bat, Francesco Spina, stando a quanto trapela dai ben informati, potrebbe essere

Gazebo di Noi con Salvini anche a Bisceglie, intervista a Rocco Prete e Rossano Sasso / VIDEO

È stato allestito un gazebo di “Noi con Salvini” anche a Bisceglie per aderire all’iniziativa nazionale “Chiedo asilo anch’io, prima il cittadino non il clandestino”, che ha previsto postazioni in molte piazze italiane, anche al Sud, nello scorso week end. Obiettivo della mobilitazione raccogliere firme per rinunciare, simbolicamente, alla cittadinanza italiana e chiedere allo Stato lo status di rifugiati politici, per avere, nella logica degli organizzatori guidati dal leader della

Bilancio positivo in casa Sel per l’incontro “Il Bardo siamo anche noi”

Bilancio positivo in casa Sinistra Ecologia e Libertà, sezione di Bisceglie, per l’incontro “Il Bardo siamo anche noi”, giovedì 8 aprile, occasione per inaugurare contestualmente la sua nuova sede, sempre in via Tupputi ma al civico numero 12. “L’incontro ha suscitato spiccato interesse”, fanno sapere gli organizzatori della sezione biscegliese del partito di Nichi Vendola. “L’invito iniziale a mettere in comune il pensiero è stato pienamente accolto dai numerosi partecipanti,

Consiglio comunale sul lavoro: domina il dibattito politico, scarseggiano le proposte / FOTO

“Molto rumore per nulla”, come avrebbe detto il più grande drammaturgo inglese di tutti i tempi. Il consiglio comunale sul lavoro, tenutosi venerdì 10 aprile, non passerà certo agli annali per essere stato il più proficuo e pregno di novità della storia politica locale. Ricca di botta e risposta, di molte schermaglie politiche intrise di demagogia, la seduta, cominciata con un’ora e mezza di ritardo e apertasi con un minuto

Scrutatori studenti e disoccupati, sì ma non da questa consultazione: mancano i tempi tecnici

Dare priorità a disoccupati e studenti biscegliesi nel sorteggio degli scrutatori che saranno impegnati in occasione delle prossime elezioni regionali del 31 maggio. La proposta era stata formulata dal Movimento Cinque Stelle di Bisceglie al sindaco Francesco Spina e alla commissione elettorale cittadina. In consiglio comunale, su richiesta del consigliere Di Tullio, è arrivata la risposta dell’amministrazione, illustrata dal segretario generale del Comune, Francesco Angelo Lazzaro, il quale ha spiegato

Consiglio comunale straordinario sulla vicenda appalto ITALTRAFF s.r.l. in programma il 14 aprile

Secondo consiglio comunale nel giro di una manciata di giorni. Dopo la seduta monotematica sul lavoro (leggi qui) l’assise comunale si riunirà nuovamente martedì 14 aprile, alle ore 18.30 sempre presso l’auditorium di Santa Croce in via Giulio Frisari 1, per una seduta straordinaria avente ad oggetto le seguenti interrogazioni e interpellanze:  – Aggiudicazione dell’appalto per l’affidamento della fornitura, posa in opera e manutenzione ordinaria e straordinaria di apparecchiature per

I candidati presidenti della Regione Puglia a “Cosa Succede in Città” – Radio Centro Bisceglie

Antonella Laricchia (Movimento 5 stelle), Michele Emiliano (PD, centro-sinistra), Francesco Schittulli (centro-destra) e Riccardo Rossi (L’Altra Puglia) saranno ospiti di “Cosa Succede in Città” su Radio Centro Bisceglie rispettivamente le domenica 12, 19, 26 aprile e 3 maggio. La trasmissione, ideata e condotta da Francesco Brescia, ospiterà nel corso delle quattro puntate (dalla ventiseiesima della quinta stagione alla ventinovesima) i quattro candidati alla carica di Presidente della Regione Puglia nelle

Consiglio comunale monotematico sul lavoro convocato per il prossimo 10 aprile

E’ stato convocato per il prossimo 10 aprile il Consiglio Comunale in seduta monotematica sul tema del lavoro. L’avviso pubblico N. 137/2015, affisso nel pomeriggio del 2 aprile sull’albo pretorio online, riporta anche gli unici due punti all’ordine del giorno di cui si discuterà: 1- Situazione occupazionale nella città di Bisceglie 2- Stato attuale della Casa Divina Provvidenza Come detto in apertura la prima convocazione del Consiglio Comunale monotematico è