Cultura e Spettacolo

“Il fiore delle illusioni”, Giuseppe Catozzella stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Con la sua scrittura riesce a raccontare grandi storie: sarà Giuseppe Catozzella, scrittore e giornalista italiano, il primo ospite di dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro. L’incontro in programma stasera 3 dicembre, alle ore 19:00, sarà l’occasione per presentare il suo ultimo romanzo, dal titolo “Il fiore delle illusioni” (Feltrinelli). Coniugando un messaggio sociale con l’emotività dei suoi personaggi, l’autore parla di sogni, di vita e di desiderio di libertà. L’incontro

Dai grandi ospiti agli attesi ritorni, il programma di dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Dai grandi ospiti agli attesi ritorni, dai temi sociali a quelli legati al mondo dello spettacolo: si prospetta ricco di novità, spunti di riflessione e curiosità il programma di dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Si parte con due appuntamenti di rilievo: il primo sarà martedì 3 dicembre, alle 19:00, con Giuseppe Catozzella, che presenterà, in dialogo con Maria Bisceglie, il suo ultimo romanzo, “Il fiore delle illusioni” (Feltrinelli), una storia

A Bisceglie l’evento musicale “Nethanel canta ancora”

Si terrà stasera, 2 dicembre, il primo memorial “Nethanel canta ancora”, in una serata di musica gospel, classica, pop e jazz, con porta alle ore 19:00 e sipario alle 19:30, a cura della Compagnia Dal Vivo, per ricordare e onorare la memoria di Mariangela Nethanel Caputo, cantante e docente di musica biscegliese. Nel programma della serata sono previste le esibizioni di musicisti e artisti del territorio regionale e non solo,

“Dico la Verità”, a Bisceglie esperienza teatrale ideata da Gianlugi Belsito

Questa sera, 1 dicembre alle 18,30,  a Palazzo Tupputi, il pubblico avrà l’opportunità di assistere alla performance “Dico la Verità“, un’esperienza teatrale ideata e diretta da Gianluigi Belsito per il Teatro del Viaggio. Dopo il successo ottenuto al carcere di Bari, la rappresentazione torna a Bisceglie per offrire una riflessione intima e provocatoria, che si distingue dalla tradizionale struttura palcoscenico-platea per trasformarsi in una confessione intima, rivolta a un ristretto

Graphic novel, presentato “Si muove la città” di Marco Petrella alle Vecchie Segherie Mastrototaro / VIDEO

Marco Petrella, illustratore e fumettista di lungo corso, è stato ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, in dialogo con il giornalista Davide Sette, per presentare “Si muove la città”, edizioni Quinto quarto, un’autobiografia romanzata sull’epoca in cui è diventato ed è stato giardiniere del servizio giardini di Roma. Un’occasione per rivivere la sua giovinezza. Marco Petrella ha collaborato con varie testate, tra cui «Tango», «Cuore», «l’Unità», «il manifesto», «I

Il bookshop di Associazione URCA nel centro storico: workshop e tante idee per i regali di Natale

Un piccolo bookshop temporaneo nel cuore del centro storico di Bisceglie dedicato ai fumetti e alle autoproduzioni. È questa l’idea dei ragazzi di Associazione URCA, organizzatori del festival BiComix, in vista delle imminenti festività natalizie. Un bookshop che nasce per due ragioni: finanziare dal basso le prossime iniziative, compresi gli incontri mensili della rassegna fuori stagione attualmente in corso, che sta portando a Bisceglie alcuni dei principali fumettisti italiani, ma

L’illustratore Marco Petrella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro

Sarà Marco Petrella, illustratore e fumettista, l’ultimo ospite del programma di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro per un evento culturale organizzato in collaborazione con Bicomix. La graphic novel che sarà presentata stasera 30 novembre s’intitola “Si muove la città” (Quinto Quarto) ed è un excursus sulla Roma degli anni ’70, curato dall’illustratore che ha vissuto in prima persona questo periodo. In un racconto che parte dal personale per affrontare le

Annunciata la nuova stagione teatrale del Comune di Bisceglie / IL PROGRAMMA

Un calendario di dieci eventi tra cui un appuntamento speciale per celebrare il 29 aprile la Festa della Danza. Si presenta così la nuova stagione teatrale del Comune di Bisceglie organizzata in collaborazione con Puglia Culture.  “Anche quest’anno proponiamo un cartellone di qualità, eterogeneo e molto interessante, che ospita attori affermati e compagnie di spessore”, hanno sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e l’Assessore comunale alla Cultura, Loredana Bianco. “Siamo reduci da stagioni estremamente positive

Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese

Il Borgo del Natale, allestito dall’associazione Borgo Antico nel centro storico biscegliese, si appresta a vivere un primo weekend di eventi, dopo l’inaugurazione della scorsa settimana. Si comincia stasera 29 novembre, alle ore 20.15, con l’esibizione in Piazza Duomo della giovanissima Francesca Rumma, che allieterà i visitatori con la sua voce e con la sua musica. Spazio invece domenica sera, sempre alle ore 20.15, alla formazione degli Echovibes, composta da

Il collettivo barese “StandapPura” torna ad esibirsi a Bisceglie

Dopo il successo della prima serata, il collettivo barese di stand-up comedian “StandapPura” torna a esibirsi a Bisceglie, al caffè letterario Prendi Luna book & more, venerdì 29 novembre alle ore 20.30. La realtà bisceglie questa volta ospita Marco Montrone, Gerry Cassano e Luigi Biancoli, giovani artisti riuniti dalla stessa mission: “Esprimersi liberamente senza discriminazioni fisiche, culturali, linguistiche e d’orientamento sessuale. Esprimersi a casa per dare una possibilità al sud