Cultura e Spettacolo
Ritorna, con il suo terzo appuntamento previsto per domenica 23 novembre alle ore 18 presso il Teatro don Luigi Sturzo, “Scena 84”, la rassegna di teatro, musica e danza ideata e organizzata dalla Compagnia Teatro delle Onde diretta da Tonio Logoluso. In scena “Storie di uomini e di vini”, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Pino Petruzzelli, straordinario attore- narratore arrivato da Genova con la sua epopea, raccontando il nostro oggi e l’immediato ieri,
L’Associazione Borgo Antico di Bisceglie, per invitare i visitatori a raggiungere a piedi i luoghi di “Calici nel Borgo Antico” nelle serate di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 novembre 2014, ha organizzato un servizio di bus navetta con partenza dal parcheggio Conca dei Monaci e arrivo presso il Monumento ai Caduti in Mare. Venerdì 21 e domenica 23 la prima corsa partirà alle 20.30, mentre sabato 22 la
E’ partita la stagione 2014/2015 dei quattro appuntamenti del Teatro Garibaldi con il tendone de “El Grito” in Piazza Vittorio Emanuele. Il perfetto connubio tra circo e teatro, divertimento e riflessione. Nella serata di ieri, 20 novembre, è andato in scena lo spettacolo dei 20 Decibel – non c’è storia senza ascolto di e con Fabiana Ruiz e Giacomo Costantini, con
messa in scena Louis Spagna
, ricerca acrobatica Catherine Magis
, compagno di giochi Giorgio Rossi
, aiuto alla concezione musicale Paul
Prenderà il via nella serata di oggi, 21 novembre 2014, la sesta edizione di “Calici nel Borgo Antico”, iniziativa ideata e realizzata dall’Associazione Borgo Antico di Bisceglie, con il patrocinio di Comune di Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani e Regione Puglia, che proseguirà anche nelle serate di sabato 22 e domenica 23 novembre nelle vie e nei palazzi del centro storico di Bisceglie. Protagonista principale, naturalmente, sarà il vino. Circa 60
Un tendone da circo al Palazzuolo, capace di attirare la curiosità dei passanti che, con aria interrogativa, cercavano di capire di cosa si trattasse. Stiamo parlando del tendone di “El Grito”, compagnia di artisti che unisce il circo al teatro, e che introdurrà “Oltre confine” (come indica il motto della stagione stessa) la stagione di prosa 2014/2015 del Teatro Garibaldi, promossa e organizzata dal Comune di Bisceglie e dal Teatro
Al via la stagione 2014/2015 del Teatro Garibaldi: dal 20 al 23 novembre in Piazza Vittorio Emanuele ecco il tendone di El Grito. Per quattro giorni, presso il ‘Palazzuolo’, si alterneranno ben quattro diversi spettacoli. PROGRAMMA 20, 21 novembre 2014 ore 21,00 El grito 20 DECIBEL non c’è storia senza ascolto di e con Fabiana Ruiz Diaz e Giacomo Costantini
messa in scena Louis Spagna
– ricerca acrobatica Catherine Magis
– compagno di
Si chiama “Selfie nel Borgo Antico”, ed è una delle novità della sesta edizione di “Calici nel Borgo Antico”, la manifestazione dedicata ai vini di Puglia che quest’anno prevede la presenza di oltre 60 cantine provenienti da tutta la regione e numerosi eventi collaterali, come visite guidate, aperture dei musei ed esibizioni musicali. Scattando un cosiddetto “selfie”, che dovrà ritrarre il partecipante munito di kit di degustazione e calice in
Si è ufficialmente aperta, con lo spettacolo ABC dei diritti, messo in scena domenica 16 novembre, la stagione di teatro-ragazzi presso il Teatro Don Luigi Sturzo. ABC dei diritti, spettacolo inaugurale della rassegna “Family 84”, è una sorta di denuncia verso i soprusi e le violenze sui bambini ed ha come protagonisti i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, scritti nella Convenzione sui diritti dell’infanzia dell’Onu. Questi ultimi sono stati presentati agli
Sta per partire la stagione teatrale 2014/2015 del Teatro “Giuseppe Garibaldi” di Bisceglie diretta da Carlo Bruni: mercoledì 19 novembre – ore 16:30, sotto il tendone in allestimento di “El Grito”, in Piazza Vittorio Emanuele II (lato Palazzuolo), sarà presentato il calendario completo degli appuntamenti. Dal 20 al 23 novembre apre il teatro-circo di El Grito, assoluta novità del panorama artistico internazionale, spazio poi al ‘via ufficiale’ l’8 dicembre con
Mancano ancora pochi giorni alla sesta edizione di Calici nel Borgo Antico, la manifestazione che si svolgerà venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 novembre e organizzata dall’Associazione Borgo Antico di Bisceglie, con il patrocinio di Comune di Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani e Regione Puglia. Oltre alle 60 cantine, provenienti da tutta la Puglia, che permetteranno ai visitatori di degustare i migliori vini della regione, l’edizione 2014 sarà anche un’occasione