Cultura e Spettacolo
Sarà inaugurata lunedì 8 dicembre, presso l’ex sepolcreto di Santa Croce – Via Giulio Frisari n. 3, la mostra collettiva di artisti locali intitolata “pARTEcipiamo al Natale”. L’iniziativa, organizzata dall’associazione culturale Agorà, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, sarà incentrata sulle opere di alcuni artisti del nostro territorio: Aldo Tangorra, Enzo Abascià, Grazia Bianco e Pasquale Millico. La mostra, che sarà aperta al pubblico dalle ore 18 alle ore
Sarà una storia vera la protagonista del pomeriggio di domenica 7 dicembre. Quella di una donna che ha sconfitto la crisi attraverso una passione nata da una richiesta di sua figlia. Una dolce e colorata passione chiamata Cake Design. Cristina Zagaria, giornalista de La Repubblica, sarà ospite dell’Associazione Culturale Made in Blu alle ore 17,00 presso Ferrante Casa (SS 16 Bis Bisceglie Sud, Km 0,2 direzione Bari). Qui dialogherà con Mariablu Scaringella
Due focacce preparate con ingredienti piuttosto inconsueti, un andirivieni costante e incontrollato in casa Di Dio, un’amicizia, quella tra Andrea, Pantaleo e Mimino, genuina ma non senza rimbrotti e un parroco avido e irascibile: la commedia del 2014 della Compagnia Dialettale Biscegliese “Andrà… a mezzadè, mitte tavue che vène zezè”, alla sua prima messa in scena venerdì 5 dicembre presso il Teatro Politeama Italia, ha regalato due ore di sana,
Il secondo appuntamento con Family 84, la rassegna di teatro ragazzi che ha luogo presso il Teatro Don Luigi Sturzo, si terrà domenica 7 dicembre alle ore 18:00. Lo spettacolo, intitolato “Pulcinella e la magia del Natale”, racconterà, attraverso divertenti burattini, una favola natalizia ideata e animata da Maria Giaquinto. La storia racconta l’insolito arrivo dell’irriverente Pulcinella, impegnato a salvare il Natale, messo in pericolo dalla perfidia del diavolo in
Venerdì 5, sabato 6 e martedì 9 dicembre 2014, queste le date dello spettacolo proposto dalla Compagnia Dialettale Bisceglie. Titolo: “Andrà… a mezzadè, mitte tavue, che vène zezè”. A poche ore dalla ‘prima’ abbiamo chiacchierato con alcuni dei protagonisti della rappresentazione teatrale: Vincenzo Lopopolo, Pino Tatoli, Vitantonio Mazzilli, Uccio Carelli, Franco Di Bitetto, Francesco Mastrodonato e Franco Carriera. In sintesi la trama del lavoro n. 23, l’invito ai cittadini ad
Un affascinante viaggio verso il Sudamerica attraverso sapori, culture, radici del territorio e musica. Così le note bandoneón di Gianni Iorio e del pianoforte di Pasquale Stafano, la sinuosa passionalità del tango e il jazz accompagneranno il Vetrère jazz Festival plus con “Tango Recital” nella serata di Sabato 6 Dicembre alle ore 21,00 presso la suggestiva cornice di Palazzo Ammazzalorsa. Il duo virtuoso a partire dalle prime composizioni del ‘900 attraverserà la “tango
Giunge alla decima edizione il concorso natalizio “Poesie sotto l’albero”, rivolto agli alunni dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia e delle Scuole Primarie della città di Bisceglie, ideato e organizzato dall’Associazione Pro Loco UNPLI di Bisceglie. Intitolato alla memoria della maestra Dina Greco-De Feo, “Poesie sotto l’albero” si avvale del patrocinio della Presidenza della Giunta Regionale e del Comune di Bisceglie-Assessorato alla Pubblica Istruzione. Regolamento e dettagli relativi al concorso su
La Cooperativa “Uno Tra Noi” organizzerà durante il mese di dicembre un mercatino di Natale presso la sede in Via Mauro Giuliani n. 73 tutti i martedì dalle ore 10:00. Saranno esposti gli oggetti realizzati dai frequentanti il Centro Diurno nei laboratori di cartotecnica e decoupage. L’intero ricavato servirà a potenziare le attività previste dal centro. Oltre a ciò il 6 dicembre partirà un laboratorio espressivo – creativo, rivolto a
Giunge a Bisceglie la straordinaria, prorompente comicità dell’attore e conduttore Nino Frassica. Presso il Teatro “G. Garibaldi” l’artista siciliano, giovedì 11 dicembre, presenterà il suo libro raccontando la sua storia attraverso “La mia autobiografia (70% vera 80% falsa)” edito Mondadori. Le tappe pugliesi di Frassica, Andria e Bisceglie, sono state organizzate dall’Associazione Corte Sveva a sostegno dell’A.I.R.C. (Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro). 10 dicembre ad Andria, presso
E’ difficile che si arrivi a bissare un flop. Bissare un successo, un trionfo, è invece più logico e, d’altra parte, giusto. Ed è ciò che ha pensato di fare la Compagnia BinarioZero, diretta da Giancarlo Attolico, che, dopo il successo di pubblico e critica dello scorso 19 giugno, ripresenta alla città lo spettacolo “Calcinculo nel paese dei balocchi”. Sabato 13 dicembre, ore 21, presso il Teatro “G. Garibaldi”, gli