Cultura e Spettacolo

È disponibile “Pina”: il nuovo singolo della biscegliese Orelle

Dall’incontro di due anime gentili, nasce Pina, il nuovo singolo della biscegliese Orelle: un crescendo dalle atmosfere sognanti, una storia dai toni elettronici sommersa sotto gli strati del quotidiano. Pina è la signora anziana che vive al di là del pianerottolo, quella che conosci stancamente con la porta socchiusa mentre torni dopo aver fatto la spesa la sera. Nel tempo la sua presenza si fa sempre più familiare e dalle prime poche chiacchiere

Lorenzo Marone alle Vecchie Segherie Mastrototaro presenta il suo ultimo romanzo

E se la vita non fosse una serie di scelte, ma una casualità, una trama che si svela un passo alla volta? Questa sera 10 dicembre, alle ore 19:00, le Vecchie Segherie Mastrototaro ospiteranno Lorenzo Marone, uno degli autori più amati del panorama letterario italiano. Lo scrittore presenterà il suo ultimo romanzo dal titolo “La vita a volte capita” (Feltrinelli), scelto come libro del mese per il gruppo di lettura

Gianluigi Belsito porta in scena “I Racconti del Mistero”

Nel momento dell’anno in cui le ore di buio toccano l’apice e il calendario cristiano celebra Santa Lucia, portatrice di luce nelle tenebre del giorno più corto dell’anno, Il Teatro del Viaggio sceglie di rompere gli schemi e disorientare il pubblico mettendo in scena i Racconti del Mistero, venerdì 13 dicembre al Circolo Unione di Bisceglie, con doppia replica alle ore 19 e alle 20.30 (porta ore 18.30 e ore 20). 

La Basilica di San Giuseppe ospita l’evento “Lights from Christmas”

In occasione del Natale, la “Cooperativa Apulia Project” organizza un evento gratuito per la cittadinanza, con l’Associazione “Raggio di Sole” ODV, la Cooperativa Sociale “Provita” e l’Associazione Culturale “ARTEDUZIONE” nelle figure delle Presidenti Elisabetta Dell’Olio, Maria Lavolpicella e Rita Marinelli. L’evento gode del patrocinio del Comune di Bisceglie. L’evento porta in scena “Lights from Christmas”, uno spettacolo dal valore culturale, sociale ed inclusivo che si terrà nella Basilica di San

Il rock al femminile nel libro scritto dal biscegliese Mario Lamanuzzi

Si chiama “The Warning – Una straordinaria favola rock” il titolo del libro scritto dal giornalista biscegliese Mario Lamanuzzi. Il rock al femminile è messo sotto la lente d’ingrandimento attraverso i The Warning, trio formato dalle sorelle messicane Villareal. A questa band che sta riscuotendo successo è legata una storia di dedizione e di grande forza di volontà che alimenta un viaggio verso il successo planetario cominciato sin da quando

Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata

Il Borgo del Natale, allestito dall’associazione Borgo Antico nel centro storico biscegliese, si veste a festa per l’imminente weekend dell’Immacolata. Si comincia venerdì 6 dicembre, alle ore 20.15, con l’esibizione in Piazza Duomo del tenore Girolamo Binetti, che allieterà i visitatori con la sua voce e con le più famose arie d’opera. Si prosegue sabato 7, sempre alle ore 20.15, con la formazione degli Echovibes, composta da Gioia Squeo (voce)

Claudio Bisio presenta “Il talento degli scomparsi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro / VIDEO

Con i suoi spettacoli teatrali, i suoi film, le conduzioni da capocomico a Zelig ci ha regalato risate di gusto, una comicità esilarante e tanto buonumore. Adesso si dedica anche alla scrittura e ci cattura con il suo primo romanzo dal titolo “Il talento degli scomparsi“, edito da Feltrinelli. L’attore e conduttore Claudio Bisio è stato ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro in un dicembre ricco di interessanti incontri con gli autori e di

L’antologia bilingue “Nuovo Ponte dello Spirito” fa tappa anche a Bisceglie

L’antologia poetica bilingue “Nuovo Ponte dello Spirito” Novi Sad – Bari (dal serbo “НОВИ ДУХОВНИ МОСТ”), pubblicata nell’ottobre 2023, giunge in Puglia questo mese di dicembre, grazie a “L’Ora blu” – APS. Saranno i giorni che attendono quello di San Nicola, Patrono di Bari e della Regione Puglia. È a questo santo della Chiesa Cattolica e Ortodossa, protettore dei marinai, delle ragazze da marito, dei fanciulli e dei viaggiatori, che

Claudio Bisio ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con il suo primo romanzo

Un evento imperdibile per gli amanti della letteratura e per chi desidera scoprire un nuovo lato di uno degli attori più amati d’Italia. Stasera 4 dicembre, alle ore 19:30, Claudio Bisio sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro per la presentazione del suo esordio letterario, “Il talento degli scomparsi“, edito da Mondadori. Unendo comicità, ironia e introspezione in un romanzo fresco e al contempo profondo, Bisio narra la storia di Marco

Teatro, applausi a scena aperta per la Compagnia Dialettale Bisceglie / PHOTOGALLERY

La commedia in vernacolo “Andrà, ce téine la proprietò, m-bacce o nàse u sia pegghiò” targata Compagnia Dialettale Biscegliese si è rivelata, e non vi erano dubbi a riguardo, uno straordinario successo di risate e riflessione sui vezzi e su usi e costumi dei biscegliesi. La ciurma del buonumore ha regalato ben cinque spettacoli in cui si sono avvicendate situation-comedy sagaci e divertentissime: dal nuovo e inusuale lavoro scovato dal figlio di casa