Cronaca
I Carabinieri di Bisceglie hanno arrestato un 32enne del luogo con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In orario serale, una “gazzella” della locale Tenenza, nel corso di un servizio perlustrativo, ha visto l’uomo, noto alle Forze dell’Ordine per diversi precedenti in materia di stupefacenti, che, guardandosi continuamente intorno, percorreva a passo spedito piazza Vittorio Emanuele. I militari, insospettitisi, lo hanno seguito, finché il 32enne, accortosi
Un guasto all’impianto frenante, sarebbe questa la causa che ha generato l’autocombustione di un’autovettura nel pieno centro cittadino di Bisceglie. Attorno alle 19.40 una coppia di quarantenni stava percorrendo, a bordo della loro punto grigio scura, via Giovanni Bovio direzione Molfetta, quando proprio all’altezza di Piazza Vittorio Emanuele avrebbe avvertito un guasto all’impianto frenante. Conducente e passeggero hanno subito notato del fumo uscire dal cofano ed hanno prontamente abbandonato il
Asfalto che cominciava ad essere divelto dalla pressione dell’acqua sottostante e strada sempre più allagata. Era la situazione in via Giuseppe Di Vittorio, all’altezza del civico 70, vicino l’incrocio per il sottovia di Fondo Noce, dove una conduttura dell’acqua ha ceduto, causando una copiosa perdita. Marco Di Leo (foto a destra), consigliere comunale di Scelta Civica, ha subito allertato l’Acquedotto Pugliese (segnalazione n. 3542718) e chiesto alla Polizia Municipale di
Hanno chiesto 100 euro ad un loro connazionale, residente a Bisceglie, in cambio della restituzione della sua carta di identità, ma all’appuntamento, ad attenderli, c’erano i Carabinieri della tenenza di Bisceglie. Per questo sono finiti in manette, arrestati in flagranza di reato, due romeni, un uomo e una donna, di 32 e 46 anni, entrambi incensurati, conviventi e domiciliati a Trinitapoli, ritenuti responsabili di estorsione. La vicenda prende spunto dalla
A Bisceglie un pregiudicato 30enne del luogo è stato arrestato per evasione dai domiciliari. Già alle prime luci dell’alba l’uomo si era allontanato dalla sua abitazione, ove stava scontando una pena detentiva. Ricercato incessantemente, ha deciso a fine giornata di presentarsi spontaneamente alla locale Tenenza dell’Arma, da cui è stato trasferito nel carcere di Trani per la prosecuzione della pena. Nelle ultime ore, inoltre, i Carabinieri della Compagnia di Trani
Una tartaruga marina, in avanzato stato di decomposizione, si è spiaggiata ieri sera, mercoledì 16 luglio, intorno alle 20, sulla spiaggia Trullo Verde. La carcassa della testuggine marina, di specie Caretta Caretta, la più comune del Mediterraneo, si è adagiata lentamente sugli scogli, spinta dal moto ondoso. Tra le cause più comuni di morte di questi animali, le collisioni accidentali con i natanti, l’inquinamento, le catture accidentali, l’interazione fortuita con
Incidente in via Imbriani, all’altezza del Magik Park, nel pomeriggio di oggi, intorno alle 18:30. Un’auto, una Honda Civic grigia, che procedeva verso Bisceglie, è finita fuori strada ribaltandosi su un fianco. Ancora ignote le cause che hanno fatto perdere il controllo al conducente, un 84enne, che dopo la collisione è rimasto imprigionato nella vettura. Sul posto è intervenuta un’ambulanza del 118 e la Polizia Municipale, oltre ad alcuni operai
Armato di pistola e un coltello, munito di binocolo, seminudo, stava praticando autoerotismo nella propria auto, parcheggiata in via Nicola Consiglio, nel quartiere Sant’Andrea, a Bisceglie. Per questo è stato arrestato dai Carabinieri della Tenenza di Bisceglie un 48enne di Corato, incensurato e coniugato, ritenuto responsabile di porto abusivo di armi e di oggetti atti ad offendere ed accusato di atti osceni in luogo pubblico, con l’aggravante di essere stato
Continua ad essere spento il semaforo che collega Via Petronelli, Via Aldo Moro e Via Vittorio Veneto. Nove giorni fa, con il semaforo guasto, due vetture si scontrarono, con una di esse che si schiantò contro uno dei semafori, distruggendolo (leggi qui). Il 25 giugno, sempre con l’impianto semaforico fuori uso, vi era stato un altro incidente, stavolta con conseguenze più lievi (leggi qui). Da oltre un mese, infatti, come
Un incidente tra due autovetture è avvenuto questa sera, introno alle 18:30, sulla statale 16bis, all’altezza dell’uscita “Bisceglie nord”, in direzione Foggia. Nove le persone coinvolte nella collisione, che ha causato diversi feriti, le cui condizioni, fortunatamente, non sono apparse gravi. Per cause ancora da accertare, una Lancia Ypsilon ha tamponato violentemente una Renault Scenic. Entrambe le vetture, dopo l’impatto e rallentata la loro corsa, sono rimaste bloccate al centro