Attualità

Giornata mondiale della risata in piazza Vittorio Emanuele II, ridere per stare in forma /VIDEO

La giornata mondiale della risata è andata in scena anche a Bisceglie. Istituita da Madan Kataria, fondatore della disciplina dello yoga della risata, quest’anno l’evento si è svolto anche a Bisceglie nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II. Abbiamo intervistato Lucia Suriano presidentessa dell’associazione “SoRidere”, la teacher dello yoga della risata ci ha spiegato le proprietà terapeutiche della disciplina ed il significato di questa giornata.

“Puglia Scoperta” annuncia il restauro di un’edicola votiva e pungola il Sindaco su Villa Fiori

Con un comunicato stampa inviato nella giornata di martedì 28 aprile l’associazione Puglia Scoperta ha annunciato l’imminente inizio dei lavori di restauro dell’edicola votiva raffigurante i tre Santi Patroni della città sita in strada Forno Nuovo, all’interno del centro storico biscegliese, in un’abitazione privata. Il restauro sarà diretto ed eseguito dalla dott.ssa Maria Luisa De Toma e coinvolgerà l’associazione Futuro Anteriore, con l’organizzazione di lezioni sia teoriche sia pratiche dedicate

“Bimbimbici” arriva anche a Bisceglie in occasione della giornata mondiale dedicata alla bicicletta

È previsto per domenica 10 maggio alle ore 9 il primo appuntamento biscegliese della campagna “Bimbimbici – La nuova fiaba della bicicletta”. Bimbimbici è una manifestazione a carattere nazionale organizzata dalla FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) che si svolge ogni anno in tutta Italia e che per il suo sedicesimo anno fa tappa anche nella città dei dolmen, grazie all’organizzazione da parte dell’associazione biscegliese Biciliæ-FIAB. L’iniziativa punta principalmente alla

Trullo verde, il comune cederà l’area ad imprenditori privati per i prossimi 5 anni

Il comune di Bisceglie ha espresso indirizzo politico amministrativo favorevole alla concessione in gestione dell’area del “Trullo Verde”. La zona in questione è ben nota a tutti i biscegliesi ed anche agli habitué estivi della litoranea di ponente, da diversi viene concessa in gestione ad imprenditori operanti nel settore della ristorazione. Con delibera di giunta N.115/2015 gli amministratori cittadini hanno “Ritenuto che l’ubicazione e la vocazione turistico – ricettiva di

Il racconto dell’incontro tra ragazzi della Monterisi e l’astronauta Cristoforetti / FOTO e VIDEO

Lunedì 27 aprile i ragazzi della 2E della Scuola Media Monterisi di Bisceglie hanno partecipato all’evento conclusivo del progetto “Mission X: Allenati come un astronauta”, che si è svolto a Roma presso l’Agenzia Spaziale Italiana. I giovani studenti sono stati accolti nell’auditorium, insieme ad altre dieci scuole italiane selezionate fra le partecipanti al progetto, ed hanno potuto ascoltare degli esperti nel settore che hanno spiegato loro come è costruita una

Bando del Conai per imballaggi ecosostenibili, Mastrototaro: “Riciclaggio e riuso parole chiave”

Raccogliere e valorizzare le esperienze delle aziende che hanno ripensato i propri imballaggi rendendoli più sostenibili sotto il profilo ambientale. È l’obiettivo del Conai, Consorzio nazionale Imballaggi, al quale aderiscono oltre un milione di imprese, che ha indetto un apposito bando destinando un importo complessivo di 200mila euro ai consorziati che hanno effettuato nel 2013/2014 interventi di prevenzione d’impatto ambientale sui propri imballaggi immessi al consumo in Italia. La prevenzione

Salviamo il Paesaggio, esposto alle autorità su sversamento rifiuti e sosta nel borgo antico

Il Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio, Comitato di Bisceglie, ha inviato alle autorità un nuovo esposto, dopo una prima segnalazione compiuta nel gennaio di quest’anno. Protagonisti sono, ancora una volta, Piazza Cattedrale e largo San Donato a Bisceglie, preda del continuo sversamento abusivo di rifiuti e della sosta selvaggia di veicoli. Il Comitato ha constatato che, a seguito della prima segnalazione, la Camassa Ambiente è intervenuta “ripristinando il decoro in largo

#SorprenderEpilessiaPuglia2015, a Bisceglie le giornate regionali per la sensibilizzazione sull’epilessia

La sezione regionale della LICE, Lega Italiana Contro l’Epilessia, presenterà sabato 2 e domenica 3 maggio le giornate regionali per la sensibilizzazione sull’epilessia. La sezione, coordinata dal dott. Giuseppe D’Orsi del Centro Epilessia Universitario degli Ospedali Riuniti di Foggia, ha scelto Bisceglie come sede dell’appuntamento, intitolato #SorprenderEpilessiaPuglia2015. L’epilessia, parola la cui etimologia affonda nel greco antico e più precisamente dal verbo ἐπιλαμβάνω (epilambàno, “cogliere di sorpresa”) è una malattia neurologica non

Elezioni regionali, la circolare prefettizia con tutte le disposizioni normative / SINTESI

Domani, sabato 2 maggio, è fissata la consegna delle liste in vista delle elezioni regionali e comunali, nelle città e nei paesi in cui queste ultime sono previste. La Prefettura di Barletta-Andria-Trani intanto nei giorni scorsi ha diffuso una circolare riguardante le regole e le prescrizioni da rispettare in ambito di propaganda elettorale e comunicazione politica, in vista delle elezioni regionali del prossimo 31 maggio. La circolare si articola in

Spina sul Progetto Galassia: “Politiche sociali fiore all’occhiello della Provincia”

A seguito dell’incontro formativo sul Progetto Galassia, svoltosi a Trani lo scorso 28 aprile, grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della provincia di Barletta-Andria-Trani Francesco Spina sui risultati dell’incontro stesso. “Le politiche sociali – ha commentato Spina attraverso un comunicato stampa diffuso mercoledì 29 aprile – sono il fiore all’occhiello della nostra Provincia. Un settore nel quale sono stati raggiunti ottimi risultati anche grazie alle numerose campagne di sensibilizzazione


Il lavoro della nostra redazione è sostenuto dai ricavi ottenuti dalla pubblicità.
Per questo ti chiediamo di consentire la visualizzazione dei banner pubblicitari per proseguire la lettura dei nostri articoli.