Attualità

Il viaggio di Bisceglie Vecchia Extramoenia tra luoghi affascinanti che rischiano di scomparire

Una passeggiata di tre giorni per le vie più nascoste e sconosciute della nostra città. E’ ciò che ha fatto l’associazione “Bisceglie Vecchia Extramoenia” che ha girato per i luoghi più ricchi di segreti e storie di Bisceglie: dal cortile Silvano, al cortile Scaziota, posti ancora incontaminati dalla globalizzazione selvaggia, che racchiudono un senso di nostalgia per il passato e che fanno tornare indietro il pensiero a decine e decine di

Primi costi dell’estate biscegliese: 44mila euro per Premio Sarnelli, Paolo Vallesi e Battiti Live

Sono state pubblicate sull’albo pretorio del comune di Bisceglie le determinazioni del dirigente della Ripartizione Socio Culturale, Sport e Turismo e le delibere di giunta relative alla concessione di contributi economici da parte del Comune per l’organizzazione del Premio “Monsignor Pompeo Sarnelli”, svoltosi lo scorso 19 luglio e del concerto di Paolo Vallesi del 26. Per quanto riguarda il Premio Sarnelli, organizzato dall’omonima associazione culturale e giunto, quest’anno, all’undicesima edizione,

Battiti Live, Spina: “Contattato da Radionorba, comincerà dopo la processione dei Tre Santi”

La notizia del trasferimento della tappa del Battiti Live del 10 agosto da Trani a Bisceglie ha fatto molto rumore nelle due città. I biscegliesi in particolare, smaltita l’ondata di entusiasmo iniziale per il ritorno di un grande evento dopo un anno di assenza, hanno iniziato a chiedersi quanto quest’iniziativa avrebbe pesato sulle casse comunali e se non fosse il caso di evitare la contemporaneità con le celebrazioni del sabato

Summer Night Bike, 5 cicloescursioni estive griffate Biciliae Fiab: si parte il 31 luglio

“Summer Night Bike”, questo il titolo che racchiude le 5 cicloescursioni serali estive organizzate da Biciliæ FIAB, che prevedono le visite guidate ai luoghi di maggiore interesse turistico-culturale e l’happy hour offerto dai locali aderenti all’iniziativa. Il primo appuntamento è giovedì 31 Luglio, ritrovo alle ore 20.30 in Piazza Regina Margherita di Savoia (Teatro Garibaldi); rinfresco offerto da Rouge Cafè. I successivi appuntamenti: 7 Agosto, con aperitivo offerto da Lido

Il traguardo si avvicina per Antonio Lafranceschina, raggiunta quota 90.000 euro

Il traguardo è sempre più vicino, ancora un ultimo sforzo e poi quello che pochi giorni fa sembrava impensabile diventerà realtà. La storia di Antonio Lafranceschina ha segnato le ultime settimane della città di Bisceglie e dei suoi abitanti. Sempre tanti gli eventi, a carattere sociale o istituzionale come quello di domenica sera al Teatro Mediterraneo, in occasione dello spettacolo “Non escludo il ritorno” eseguito dal maestro Michele Placido. Al termine

Ancora alta la presenza di alga tossica nel tratto “500metri sud dalla fogna cittadina”

Resta ancora alta la presenza di Ostreopsis Ovata nel tratto di costa biscegliese denominato “500 metri sud dalla fogna cittadina”, interdetto alla balneazione. Lo si apprende dai dati dell’Arpa relativi ai campionamenti della prima quindicina di luglio, che confermano l’alta densità di quella che è più comunemente nota come “alga tossica”, sia nelle acque di fondo, con 6.156.045 di cellule per litro (rispetto alle 6.318.531 della seconda quindicina di giugno),

Casa della divina Provvidenza, arriva l’appello del consigliere Angarano : “Realizzare finalmente una cittadella della salute pubblica”

Dopo l’iniziativa del commissario straordinario della CDP, Bartolo Cozzoli, che ha pubblicato su quotidiani nazionali ed internazionali l’invito a manifestare interesse per la cessione e/o l’affitto di tutto o di parte del complesso aziendale e delle attività dell’Ente ecclesiastico Congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza (leggi qui), ecco che iniziano ad arrivare le prime reazioni dal mondo politico. Una largo schieramento del centro-sinistra biscegliese, guidato dal capogruppo PD Angelantonio Angarano,

Torre Calderina, l’autorità Idrica risponde al M5S ma i pentastellati contrattaccano

Ad inizio Luglio i sei deputati pugliesi del M5S hanno inviato alla Regione Puglia, alla commissione di VIA Regionale alle province di Barletta Andria Trani e Bari, ai sindaci dei comuni di Bisceglie, Molfetta, Ruvo, Corato, Terlizzi ed all’Autorità Idrica Pugliese, una lettera dove si esprimeva un forte e chiaro dissenso al progetto di condotta fognaria sotterranea da realizzarsi nell’area protetta di Torre Calderina, tra Molfetta e Bisceglie (leggi qui).

“OccupyLove”, domenica flashmob dell’Arcigay per la difesa dei diritti della comunità lgbtqi

L’Arcigay Bat “Le mine vaganti” ha organizzato per oggi Domenica 27 Luglio, alle ore 19.00, un flashmob per promuovere il “diritto all’amore” della comunità LGBTQI. La manifestazione è stata chiamata “OccupyLove” e si svolgerà lungo la litoranea Umberto Paternostro in zona anfiteatro, all’altezza del parcheggio del Teatro Mediterraneo, e servirà “per ribadire l’idea che l’amore non fa differenze, che le forme di amore non sono classificabili e sono dunque concettualmente

Pastorale Giovanile Diocesana, don Davide Abascià: “I giovani hanno bisogno di testimonianze” / VIDEO

Da poche settimane nominato responsabile della Pastorale Giovanile della Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, don Davide Abascià, barlettano, ci parla della sua visione dei giovani di oggi, del modo che deve avere la Chiesa di rapportarsi con loro e di ciò che intende fare nel corso del suo mandato. La redazione di Bisceglie24 augura un lavoro valido ed efficace a don Davide Abascià e a tutti i componenti della Pastorale Giovanile Diocesana.