Attualità
La giunta del comune di Bisceglie non voterà la delibera per la TASI entro il termine del 23 Maggio. Come la stragrande maggioranza dei comuni italiani anche a palazzo San Domenico non si è ancora stabilito quali saranno le aliquote per la riscossione della Tassa sui Servizi Indivisibili. Il caos TASI è praticamente un caso nazionale, da una parte vi è il governo nazionale che fa pressing sui comuni perché
E’ giunto ieri, mercoledì 21 maggio, il parere di conformità da parte dell’Autorità di Bacino della Puglia, un iter amministrativo di rilevante importanza in funzione della definitiva approvazione del PUG. Breve cronistoria: – 2012, il Consiglio Comunale condivide con l’AdP il reticolo delle aree di pericolosità idraulica (alluvioni ed allagamenti) nel territorio di Bisceglie. – 2013, l’Amministrazione Comunale trasmette il progetto delle opere per la mitigazione del rischio idraulico. Con
La storia di Lara (nome di fantasia) non viene fuori da una soap opera. A molte donne è capitato, e capiterà, di trovarsi di fronte a una gravidanza non pianificata. Nel caso di questa concittadina la scoperta è avvenuta, per giunta, in un momento particolarmente difficile della vita: la perdita del posto di lavoro, una relazione in crisi. Cosa fare qui a Bisceglie? Quali sono le possibilità? A chi rivolgersi
Obblighi e responsabilità in tema di di sicurezza del lavoro, responsabilità amministrativa e ruolo e comipiti degli organismi di vigilanza, questi i temi in discussione nel corso del seminario organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta-Andria-Trani con il patrocinio di Comune di Bisceglie, Provincia e Regione Puglia, Consiglio Nazionale degli Ingegnri e Asl Bat. L’incontro avrà luogo presso il Teatro “Giuseppe Garibaldi” venerdì 23 maggio a partire dalle ore
Dopo circa due anni torna al parco delle beatitudini il cinema all’aperto, ancora una volta è il “Cinema nuovo” del sig. Mauro Simone a prendere in gestione il parco comunale. In realtà in prima istanza era stata concessa la gestione del parco all’associazione cinofila “Impronte diverse” ma l’associazione stessa si è poi tirata indietro al momento dell’affidamento. Pertanto il comune ha fatto seguito alla richiesta del Sig. Simone ed ha
Sembrava tutto fatto, sembrava si fosse raggiunto un accordo o perlomeno una bozza di accordo ed invece il comitato di quartiere di S.Andrea ribadisce il suo no deciso all’ubicazione della nuova isola ecologica cittadina di via P.Kolbe. Lunedi scorso avevamo documentato l’incontro svoltosi presso l’ex monastero di S.Croce tra una delegazione comunale capeggiata dal sindaco Spina ed il comitato di quartiere di S.Andrea (articolo qui), al termine dell’incontro c’ erano
Con una delibera di giunta del 02/05/2014 il comune di Bisceglie ha finalmente approvato il piano di gestione per la realizzazione del progetto STEAM (Scoprire Talenti Esplorando Arti e Mestieri), tale progetto è stato finanziato per € 630.000 dal programma regionale “Bollenti Spiriti” e per altri € 70.000 direttamente dal comune di Bisceglie. Cosa è STEAM? Il progetto nato quasi sei anni fa mira a costruire un luogo pubblico in
La primavera è la stagione in cui periodicamente si ripresenta il problema delle larve della Thaumetopoea pityocampa , meglio conosciuta come “processionaria del pino”. Questo lepidottero infesta le piante del pino e rappresenta un pericolo piuttosto serio quando si trova nella sua fase larvale, difatti il bruco della processionaria è interamente ricoperto di peli altamente urticanti ed il contatto con essi può provocare reazioni infiammatorie particolarmente consistenti, inoltre la dispersione
E’ stata emessa ieri, 13 maggio 2014, dal sindaco Spina l’ordinanza, n. 00087 del 2014, che impone la rimozione degli impianti pubblicitari abusivi che deturpano la città. Così si legge nell’ordinanza: “Riscontrato che dagli accertamenti operati dalla Polizia Municipale con la collaborazione del consulente esterno Sig. Aldo Di Leo si è preso atto che alla data del 30.04.2014 risultano carenti di autorizzazione rilasciata dal comune di Bisceglie – n. 9
Le domande dei residenti del quartiere di Sant’Andrea circa la costruzione della nuova isola ecologia in via P.Kolbe non sono rimaste inascoltate. In un precedente articolo ci eravamo occupati della vicenda intervistando il signor Nicola Napoletano, potete trovare l’articolo qui. La risposta del comune non si è fatta attendere troppo, in data 12 Maggio è stato indetto l’incontro pubblico con i cittadini presso l’auditorium di Santa Croce. Cosi ieri pomeriggio