Attualità

ZonaEffe, un progetto per ripensare insieme la viabilità urbana / DETTAGLI

ZonaEffe,  l’ente gestore del Centro Educazione Ambientale del Comune di Bisceglie, da sempre dinamico e operativo per ciò che concerne la promozione della mobilità sostenibile, aderendo al bando Cicloattivi@scuola promosso dall’Assessorato alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Puglia nell’ambito del programma Crea-Attiva-Mente, ha inteso stimolare il mondo della scuola e l’intera città, sul tema del corretto approccio alla mobilità casa-scuola e alla mobilità individuale e collettiva in ambito urbano.

Pugno di ferro della Prefettura contro lo spaccio ed il bullismo nelle scuole della BAT

Giro di vite sul fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e del bullismo nelle scuole della provincia di Barletta-Andria-Trani. Ieri mattina si è riunito il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Clara Minerva ed a cui hanno preso parte oltre ai vertici provinciali delle Forze di Polizia di Bari e di Foggia anche il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari,

Fitto casa, emessi gli assegni che saranno recapitati agli aventi diritto

“Con dell’atto di liquidazione da parte del Comune di Bisceglie si è concluso l’iter amministrativo per la concessione dei contributi per il canone di locazione alle famiglie biscegliesi ammesse al beneficio economico”. A renderlo noto è il sindaco Francesco Spina attraverso un comunicato stampa e il suo profilo Facebook. “Dunque l’istituto di credito che svolge il servizio di tesoreria comunale ha emesso gli assegni circolari non trasferibili che saranno recapitati

Cdp autorizzata dalla regione a svolgere prestazioni chirurgiche ambulatoriali, aumenteranno i ricavi dell’ente

Un boccata d’ossigeno per la Casa Divina Provvidenza di Bisceglie, la Regione Puglia ha infatti autorizzato “l’erogazione di prestazioni di pacchetti ambulatoriali complessi e coordinati di Day Service, riconducibili alle discipline di Neurologia, Cardiologia e Pneumologia”. Si tratta in pratica di interventi chirurgici che non richiedono l’osservazione prolungata e la permanenza nella struttura ospedaliera del paziente, a questo tipo di prestazioni mediche è possibile accedere semplicemente con l’impegnativa del Sistema

Pompeo Camero ricorre in appello contro il comune, il segretario Lazzaro nominato dirigente ad acta

Il segretario generale del comune, Francesco Angelo Lazzaro, è stato nominato dirigente ad acta “Per l’esercizio delle competenze gestionali e tecnico-amministrative relative alla costituzione e difesa dell’ente nel giudizio di appello intentato dal dott. Pompeo Camero, avverso la sentenza 199 del 21.01.2014 del Tribunale di Trani”. Con l’atto monocratico N.25 del 17/10/2014 il sindaco Spina ha in praticato replicato quanto era già successo nel 2009 durante la prima fase di

M5s Bisceglie, “I soldi delle multe per le violazioni al codice della strada che fine fanno?”

I 5 stelle biscegliesi chiedono al sindaco Spina chiarimenti circa le somme derivanti dalle entrate per le sanzioni pecuniarie effettuate per la violazione del codice della strada. In particolare gli attivisti pentastellati domandano al primo cittadino se gli incassi derivanti dalle multe siano investiti anche “nell’adeguamento, ammodernamento o manutenzione delle infrastrutture e dell’arredo stradale, nel potenziamento delle attività di controllo, nei corsi di educazione stradale, nella mobilità ciclistica” o se

Progetto “YES 2.0”, la scuola R. Monterisi premiata con il Quality Label eTwinning

Ancora un riconoscimento per la scuola media Riccardo Monterisi di Bisceglie. Questa volta si tratta del Quality Label attribuito dall’Agenzia Nazionale eTwinning ad un progetto che la scuola Monterisi ha realizzato sulla piattaforma di gemellaggio elettronico che promuove la collaborazione e lo scambio tra le scuola di tutta Europa. Il progetto premiato, intitolato YES 2.0 – Young Europeans Speak e curato dalle professoresse Lucrezia Di Molfetta e Rosa Rita Ingravalle, è

“Etnie” scrive al prefetto e chiede un tavolo di governance regionale sulla questione dei profughi

Dopo alcuni mesi di silenzio la Onlus biscegliese “Etnie” ha deciso di far sentire la propria voce sulla questione dei richiedenti asilo politico ospitati in tutta la regione Puglia, e quindi anche a Bisceglie. Il mezzo scelto per affrontare la questione del massiccio numero di cittadini stranieri che sta giungendo sulle nostre coste è quello della lettera aperta al prefetto della città di Bari. Il direttivo di “Etnie” parte subito

Giochi pericolosi nel quartiere San Pietro, bambini alle prese con impalcatura e blocchi di pietra

Succede che a Bisceglie in un insolito caldo, quasi afoso, pomeriggio autunnale ti ritrovi a camminare per le vie del popoloso quartiere di San Pietro, più precisamente all’incrocio tra via Galileo Galilei e via Papa Giovanni Paolo II, e ti ritrovi ad osservare dei bambini che giocano con quello che sembra essere il residuo di un’impalcatura. La zona in questione è quella di un parcheggio realizzato accanto a delle nuove

“Sportello dei diritti”, apre a Bisceglie la sede dell’associazione a difesa dei diritti dei cittadini

Bisceglie avrà una sede dello “Sportello dei diritti”, l’associazione nazionale si occupa di tutela dei consumatori e più in generale della salvaguardia dei diritti di tutte le fasce sociali ritenute deboli o vessate dalle lobbies economiche, finanziarie e politiche. Altri obiettivi dell’associazione nata in terra salentina sono: “lo studio, la ricerca e la sensibilizzazione culturale sul tema del diritto, dei diritti, della giustizia, al fine di proporre e favorire in