Attualità
I fatti risalgono alla notte di Capodanno ma vale la pena rimarcarli, anche a distanza di qualche giorno, per la loro natura riprovevole. Ignoti hanno dato fuoco ai cassonetti per la raccolta differenziata collocati all’interno del parco Don Milani, situato nel quartiere di San Pietro, di fronte alla chiesa, in via Amando vescovo. A fermare la mano dei vandali non è bastata neanche la recinzione in ferro, installata due anni
A Bisceglie arriveranno presto altre borse lavoro per soggetti economicamente svantaggiati, a confermarlo è stato il sindaco Spina durante il breve discorso tenuto ieri mattina in occasione dell’inaugurazione della scuola dell’infanzia “Don Pierino Arcieri”. In realtà l’indirizzo politico amministrativo favorevole all’erogazione di nuove borse lavoro era giunto il 24 dicembre scorso con la delibera di giunta N. 411. Tramite il suddetto atto si richiamava la precedente delibera di giunta N.
Un’aula mensa realizzata ex novo, altre aule ingrandite e rimodernate, nuove pitturazioni sia per gli ambienti esterni che interni ed infine anche il rifacimento di alcuni muri di recinzione ormai pericolanti, più che una ristrutturazione una vera e propria rinascita per la scuola dell’infanzia “Don Pierino Arcieri” di Bisceglie. Questa mattina si è svolta la cerimonia di inaugurazione delle nuove aree dell’edificio scolastico, presente all’evento gran parte dell’amministrazione comunale. Oltre
In questi ultimi giorni a Bisceglie è scoppiato un vero e proprio caso: la schiuma proveniente dal mare che si è posata copiosa sulla spiaggia nei pressi della ex Bi Marmi. C’è chi parla di fenomeno naturale, facendo anche riferimento ad episodi simili visti in altre parti di Italia, ma c’è chi ritiene siano opportune ulteriori analisi e verifiche. Il Circolo Peppino Impastato ha inviato nella giornata di ieri una
Provincia di Barletta-Andria-Trani nuovamente alla ricerca di personale impiegatizio, questa volta si cercano esclusivamente lavoratori appartenenti alle categorie protette da impiegare presso l’Asl Bat. Giusto ieri l’ente provinciale ha indetto un avviso pubblico per l’avviamento al lavoro tramite selezione attraverso la formazione di specifica graduatoria per la copertura, a tempo indeterminato, di 10 unità di operatori con la qualifica di “Coadiutore Amministrativo” (categoria B) e di 4 unità di operatori
Ad anno nuovo appena cominciato, continua senza sosta l’incessante attività del Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta che ha portato al recupero dei primi tre ospiti del 2015. La prima tartaruga, di circa 25 cm di carapace, è stata ritrovata con un piccolo amo nella bocca dalla Capitaneria di Porto di Barletta. Dopo essere stata trasferita al centro molfettese in stato di ipotermia, sarà sottoposta nei prossimi giorni ad un intervento
L’ADISCO biscegliese, grazie al contributo della Banca Popolare Pugliese, ha organizzato una cerimonia di consegna di un utilissimo dono all’Ospedale “Vittorio Emanuele II”. Venerdì 9 gennaio, ore 9, presso la sala riunioni (già Chiesa) dell’Ospedale di Bisceglie, alla presenza del Direttore Sanitario Dott. Campanile, del Responsabile della Banca Popolare Pugliese, dott. La Costa, della Responsabile del Reparto di Ostetricia e Ginecologia (reparto cui è destinata la stampante), dott.ssa Loizzo avrà luogo
Lasciato il vecchio anno alle spalle, abbiamo tracciato un bilancio delle attività e della situazione legata a povertà e solidarietà insieme a Rufina Di Mougno, responsabile Caritas e Progetto “Recuperiamoci – ridiamo vita al cibo”. Intanto, Rufina, come avviene la cooperazione, il dialogo, l’interazione tra le diverse Caritas parrocchiali? «La Caritas cittadina, attraverso i suoi referenti parrocchiali, si riunisce una volta a settimana per capire quali siano le migliori strategie
La prima ordinanza del 2015 porta la firma dal Comandante della Polizia Municipale, Michele Dell’Olio, e ha visto la sua pubblicazione sull’albo pretorio del Comune nella giornata di venerdì 2 gennaio 2015. Si tratta dell’ufficializzazione delle limitazioni al traffico per la giornata di martedì 6 gennaio, dalle 9 alle 13, in Piazza Vittorio Emanuele II, dall’incrocio con via Imbriani fino a largo Caduti della Corazzata Roma. Le limitazioni, che prevedono
Un capitolo intenso e ricco di traguardi quello che si lascia alle spalle il Comitato Progetto Uomo Onlus; una realtà associativa in costante crescita grazie all’assiduo impegno dei volontari, degli organizzatori e di tutti coloro che si spendono quotidianamente per offrire un concreto e prezioso sostegno. Mimmo Quatela- responsabile attività assistenziali e culturali C.P.U. ha tracciato per noi il quadro delle tante iniziative e dei progetti che hanno riempito e