Attualità

Incontri Arcigay e gruppo giovani Madonna di Passavia “Esiste un terreno che ci accomuna”

Bilancio più che positivo per gli incontri su omofobia, orientamento sessuale e coming out avvenuti presso i locali della parrocchia di Santa Maria di Passavia. Protagonisti di questi incontri il gruppo giovani della parrocchia ed il comitato territoriale Arcigay Bat “Le mine vaganti”. Ragazzi e ragazze cattoliche dai 18 ai 30 anni hanno incontrato i membri dell’Arcigay Bat, insieme hanno instaurato un costruttivo dialogo sulle sempre più attuali tematiche riguardanti

Spina: “In arrivo i bandi pubblici per 40 tirocini formativi e per altre 21 borse lavoro”

Il sindaco Spina assicura che nei prossimi giorni saranno pubblicati sul sito del comune di Bisceglie gli avvisi pubblici 40 tirocini formativi dedicati ai cittadini disoccupati o svantaggiati. La notizia è giunta ieri sera attraverso un’intervista del Sindaco Spina pubblicata sul canale youtube ufficiale del primo cittadino. Spina ha anche spiegato che di questi 40 tirocini la metà saranno destinati ad un tipologia lavorativa più manuale mentre l’altra metà sarà

Parte nella Bat “Puglia Eternit Free”, una chance concreta per debellare il rischio amianto

Censire una volta per tutte la presenza di amianto nelle aree urbane, industriali ed agricole delle città della Bat. Il progetto “Puglia Eternit Free” lanciato da Legambiente è stato ufficialmente adottato dalla provincia di Barletta-Andria-Trani. Lo scopo dell’iniziativa è quello di fornire ai cittadini gli strumenti per difendersi dalla fibra killer ed eliminare il pericolo amianto avviando un percorso virtuoso a tutela della salute. La campagna di informazione è stata

Nuovi cassonetti per la raccolta indumenti usati, continueranno i furti ed i danneggiamenti?

Sostituiti in tutta la città di Bisceglie i cassonetti per la raccolta di indumenti usati. Qualche giorno fa avevamo parlato del problema legato ai continui furti di indumenti usati dai cassonetti ed i frequenti danneggiamenti ai grossi contenitori metallici (leggi qui). Proprio in queste ultime ore il gestore del servizio igiene urbana del comune di Bisceglie, la Camassambiente, ha provveduto a sostituire gli imponenti cassonetti gialli con nuovi contenitori atti

Dimensionamento scolastico approvato: cosa cambia per liceo, tecnico, professionale e scuole di primo ciclo

La Regione Puglia ha approvato il Piano di dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno 2015/2016, accogliendo una parte delle proposte formulate dalla Provincia di Barletta-Andria-Trani nelle scorse settimane. Per quanto riguarda Bisceglie ci sono importanti novità tra le scuole di secondo ciclo, ovvero le scuole superiori, in cui è stata accolta una sola proposta su tre, quella del liceo scientifico “Leonardo da Vinci”, mentre sono state bocciate,

Ecco in cosa consiste l’indirizzo di “Scienze Applicate”, new entry al liceo scientifico “L. da Vinci”

Il Piano di dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno 2015/2016 approvato dalla Regione Puglia (leggi qui) ha premiato il liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” di Bisceglie, che dal prossimo anno avrà un nuovo indirizzo, quello delle “Scienze Applicate”, che va ad aggiungersi ai già esistenti Scientifico, Linguistico e Coreutico. L’indirizzo delle scienze applicate si presenta come una variante dello scientifico tradizionale, dal quale si distingue per l’assenza del

L’Asl Bat costituisce l’albo delle associazioni di volontariato / Presentazione domanda entro il 7 febbraio

L’Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Barletta-Andria-Trani ha emanato un bando al fine di ricostituire l’Albo delle associazioni di Volontariato e di Tutela dell’utente affinché tutte le realtà associative del territorio provinciali con finalità socio-assistenziali, di tutela e supporto ad anziani, ammalati, indigenti possano offrire il proprio contruibito in termini di idee, collaborazioni, progettazione e suggerimenti utili all’efficiente operato dell’Azienda. Altra finalità è la ricezione di proposte atte al miglioramento

Il comune: “TARI più bassa nel 2014 rispetto al 2013 per seimila contribuenti biscegliesi”

In queste ultime settimane i cittadini biscegliesi hanno ricevuto nelle loro cassette delle lettere il bollettino di versamento per il saldo della TARI, l’imposta comunale sui rifiuti. Sia nelle piazze reali che in quelle telematiche della città biscegliese è scoppiato un coro di polemiche nei confronti del presunto aumento della suddetta tassa rispetto agli anni precedenti. Il comune di Bisceglie ha recentemente diffuso un comunicato stampa che sembra invece affermare

Trasporti pubblici, il comune appalta i servizi di manutenzione e rimessaggio dei mezzi

Il comune di Bisceglie ha aggiudicato in appalto tutta una serie di servizi necessari per il corretto utilizzo e la manutenzione dei propri mezzi pubblici. Dalla fornitura di carburante, passando per la manutenzione delle parti meccaniche e degli pneumatici sino a giungere al rimessaggio. Tutti i servizi appena elencati sono stati aggiudicati con gara ad evidenza pubblica, l’aggiudicazione è stata sancita da una serie di determinazioni della Ripartizione Amministrativa tutte

Photored, autovelox, Ztl, parcheggi pubblici: tutte le novità del 2015 nella circolazione stradale

La festa di San Sebastiano, santo patrono della Polizia Municipale, oltre che per tracciare un bilancio dell’attività svolta nel 2014, è stata anche l’occasione per anticipare le novità che riguarderanno il 2015. “Per sopperire parzialmente alla carenza di organico, su impulso dell’amministrazione comunale, si stanno potenziando le tecnologie al servizio della sicurezza”, ha spiegato il Comandante Dell’Olio. “Fra pochi giorni saranno riattivi i sistemi automatici di rilevazione delle infrazioni semaforiche