Attualità
Accade spesso, sì, molto spesso di vedere volantini e manifesti di qualsiasi natura (commerciali, elettorali, promozionali) affissi sui muri della città, su spazi non riservati all’affissione e quindi attaccati abusivamente e nel totale spregio delle più comuni e basilari regole civiche, prima ancora che giuridiche. A lamentare e lamentarsi proprio di questa situazione incresciosa è il presidente de comitato dei commercianti “Bisceglie Viva” Nicola Papagni il quale, sul personale profilo
Anche a Bisceglie è stata indetta la raccolta firme promossa dal Movimento 5 Stelle per proporre una legge Costituzionale di iniziativa popolare dal titolo: “Fuori dall’€uro”. L’oggetto della raccolta firme, cosi come promosso dagli attivisti grillini, è: “indizione di un referendum di indirizzo sull’adozione di una nuova moneta nell’ordinamento nazionale in sostituzione dell’euro”. La richiesta è sottoscrivibile presso gli uffici comunali siti in via prof. Mauro Terlizzi (di fronte la
Il terzo circolo didattico “San Giovanni Bosco” di Bisceglie è risultato assegnatario di circa 40.000 euro di fondi pubblici da destinare all’attivazione di percorsi formativi nell’ambito del Programma Operativo Nazionale programmazione fondi strutturale 2007-2013, “Competenze per lo Sviluppo”- Obiettivo H – Azione H9 “Definizione interventi per potenziare lo sviluppo del sistema di valutazione nazionale”, Progetto Nazionale “VALeS – Valutazione e Sviluppo Scuola”. I corsi sovvenzionati con i fondi europei saranno
Ammontano a ben 2 milioni di euro i fondi regionali stanziati dalla regione Puglia per gli interventi di adeguamento sismico di Palazzo San Domenico, storica sede del municipio di Bisceglie. Il primo cittadino, Francesco Spina, ha recentemente firmato il disciplinare che regolerà i rapporti tra comune e regione per l’erogazione del finanziamento pubblico. Nello specifico il contributo di 2.025.000 euro sarà utilizzato per l’esecuzione delle opere strutturali, di finitura ed
Il comune di Bisceglie ha adottato l’aggiornamento del piano di prevenzione della corruzione e del piano per la trasparenza e l’integrità per il triennio 2015/2017. Secondo le recenti normative anticorruzione (Legge 190/2012, Dlgs 33/2013) è ormai obbligo di tutti gli enti locali adottare un adeguato piano triennale di prevenzione della corruzione. L’adozione del cosiddetto programma triennale per la trasparenza e l’integrità è lo strumento redatto dal segretario generale del comune
Il post sulla pagina personale Facebook è datato 30 gennaio, ma le parole di Michele Grassi, presidente del Consiglio Comunale di Terlizzi, suonano mostrano preoccupazione nei confronti della attuale situazione del Ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie e nello specifico nei confronti del Reparto di Ortopedia. Michele Grassi racconta la sua esperienza personale scrivendo: “Mi sono recato all’Ospedale di Bisceglie, nel Reparto di Ortopedia, che ho conosciuto un anno e mezzo fa,
Mancano poco più di tre giorni all’incontro pubblico del prossimo 6 Febbraio dal tema: “Normative emergenti sul gender: impatto culturale sulle nuove generazione”. L’evento è stato organizzato dal Comitato Progetto Uomo di Bisceglie e vede la partecipazione del leader di “Giuristi per la Vita” avv. Gianfranco Amato. In precedenza vi abbiamo già riportato le polemiche circa la concessione del patrocinio del comune all’evento dal parte della locale sezione di SEL
La vita riserva tante sorprese, alcune piacevoli altre meno ma l’importante è saper godere a pieno di quei momenti speciali, quelle occasioni che si verificano così per caso ma che lasciano per sempre il segno. Uno di questi momenti speciali è senz’altro quello capitato nel novembre 2012 a Massimo Cassanelli, responsabile marketing del frantoio Galantino di Bisceglie. Massimo si trovava a cena a Parigi con i curatori della “Guide des
Il Comitato Provinciale di Bari “Centri Sportivi Aziendali e Industriali” – organo riconosciuto dal CONI e dal Ministro degli Interni – cerca giovani laureati o laureandi (all’ultimo anno di università) in Scienze Motorie o anche ex ISEF per attività nelle scuole primarie delle città di Bisceglie, Molfetta e Bari. L’attività che saranno chiamati a svolgere potrà avvenire sia in orario curriculare sia in orario extracurriculare con particolare riferimento all’avviamento all’atletica leggera,
Chiusura totale al traffico veicolare e divieto di sosta esteso per tutta l’area del parcheggio Conca dei Monaci, sito in via Della Libertà a Bisceglie. Il provvedimento è stato messo in atto attraverso l’ordinanza N. 12/2015 del comando di Polizia Municipale di Bisceglie, il divieto di transito e sosta sarà in vigore dal 4 febbraio sino al 9 febbraio prossimo. La motivazione che ha portato alla chiusura al traffico dell’area