Posts From Redazione Bisceglie24
Armi in pugno, affiancavano e costringevano i conducenti dei Tir ad abbandonare i mezzi che venivano portati in appositi depositi per essere svaligiati. Mentre ripulivano i camion gli autisti venivano trattenuti legati, bendati ed imbavagliati. Al temine del colpo, conducenti e mezzi venivano abbandonati in aree lontane dalla rete stradale principale e la merce veniva rivenduta. Era questo il modus operandi della banda degli assalti ai Tir nel barese sgominata
REDAZIONALE – A distanza di due anni dalla sua prematura scomparsa, è ancora indelebile nella mente di tanti appassionati di musica il ricordo del grande Pino Daniele. Domani sera, sabato 25 marzo, approda a Bisceglie direttamente dalla città natale del cantautore partenopeo il progetto-tributo: “E Sona Ancor”. Il locale Trattopizza Restaurant (in via Imbriani 430, S.S 16 km 770,580, Magik Park) sarà palcoscenico di una serata “unplugged”, durante la quale
Un grave incidente stradale si è verificato questa sera, intorno alle 21.30, su via Giovanni Bovio, poco dopo, procedendo verso Trani, l’incrocio con il viale dell’ospedale civile. A scontrarsi una Renault Clio di colore nero e una moto Kawasaki Z750 a bordo della quale viaggiavano un uomo e una donna di Bisceglie. L’impatto è stato molto violento. Ad avere la peggio i due centauri. La donna, 24enne, è stata trasportata al pronto
“La commissione provinciale congressuale del Partito Democratico, deputata a verificare la legittimità del tesseramento, ha deliberato favorevolmente sulla validità delle circa 1400 tessere di iscrizione al Partito Democratico di Bisceglie”. A renderlo noto è Francesco Spina, sindaco di Bisceglie. “Gli iscritti, quindi, potranno partecipare a pieno titolo ai lavori congressuali, nelle forme statutarie e regolamentari previste”, si legge ancora nella nota del primo cittadino. “La commissione, composta da 8 membri”,
All’indomani della chiusura della campagna di tesseramento del Partito Democratico a Bisceglie, e durante la campagna elettorale a sostegno di Emiliano per la corsa alla segreteria nazionale del Pd, abbiamo ascoltato il presidente della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, Francesco Boccia. Con il deputato biscegliese abbiamo affrontato tre temi: il bilancio del tesseramento nella nostra città, gli scenari che si stanno delineando in vista della elezioni comunali del 2018
«Confermiamo anche per il 2017 il cammino intrapreso sei anni fa a sostegno del terzo settore pugliese. Siamo sempre più convinti che fare del bene, fa bene due volte: a chi lo riceve e a chi lo fa. Per questo abbiamo deciso di aumentare i fondi messi a disposizione del bando Orizzonti Solidali, perché vogliamo premiare sempre più progetti per realizzare sul nostro territorio iniziative importanti a sostegno di chi
“Ho 26 anni e odio fortissimamente mia madre. Lo so che pensi che non sia giusto, ma credimi l’ha voluto lei. Adoravo mio padre e all’età di undici anni i miei si sono separati. Ricordo con la morte nel cuore quando mio padre se n’è andato via. Mia mamma odiava mio padre e ha fatto di tutto per non farci frequentare e spesso ha tentato di parlarmi male di lui.
Ecco un nuovo appuntamento con la rubrica “Lo psicologo risponde” a cura della dottoressa Celeste Petrelli. DOMANDA Buongiorno, sono una ragazza di 23 anni e da due anni sono fidanzata con un ragazzo. Il nostro rapporto all’inizio è stato un po’ dubbioso da parte mia ma con un periodo di distacco mi sono convinta di volere lui. Noi abitiamo insieme poiché lui vive da solo in casa e quindi il
Ambiente 2.0 Consorzio Stabile S.c.a.r.l., in considerazione del fatto che, a seguito della chiusura dei termini di cui al bando pubblicato in data 2 marzo u.s. finalizzato alla “costituzione di una graduatoria di attingimento per l’assunzione di personale operativo da impiegarsi a tempo determinato nell’esecuzione del servizio di Igiene Urbana nel territorio di Bisceglie” sono pervenute, rispetto alle esigenze aziendali, un numero insufficiente di candidature rispondenti ai requisiti richiesti dal
“Io capisco tutte le difficoltà che possa avere un’amministrazione e capisco anche che non abbiano potuto, più che voluto, darci una sede, però noi restiamo in attesa che qualcuno di loro pensi a noi“, con queste parole, comprensive ma pur sempre nette, commenta la mancanza di una sede associativa la delegata Ant (Associazionale Nazionale Tumori) per la città di Bisceglie, Nina Di Modugno. Bisceglie24 si era già occupata del caso