Posts From Redazione Bisceglie24
Un incendio di matrice non dolosa si è sviluppato ieri sera, intorno alle 21:15, in un appartamento di strada Sguazzone, nel centro storico di Bisceglie, nei pressi della chiesa del Purgatorio. Quando sono divampate le fiamme, nella casa, al piano rialzato, non c’era nessuno. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, la polizia municipale e i vigili del fuoco di Barletta. L’incendio, le cui cause non sono ancora chiare, è fortunatamente
Incidente questa sera, intorno alle 20:20, in via Generale Luigi Cadorna, direzione via Ruvo, all’altezza dell’uscita della pompa di benzina Tamoil. Una signora di mezza età, per ragioni ancora da accertare, ha perso il controllo della propria autovettura, una Opel Corsa grigia, ed è finita contro un palo dell’illuminazione pubblica. Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi del 118 e la Polizia Municipale, questi ultimi al lavoro per ricostruire le
I cittadini biscegliesi non subiranno l’aumento dell’ecotassa, ovvero il tributo speciale dovuto da tutti i comuni per il deposito di rifiuti solidi urbani ed assimilati in discariche controllate. Prima dell’inizio del porta a porta nel quartiere di Sant’Andrea, organizzato nei mesi di gennaio e febbraio e reso operativo dal mese di marzo, la raccolta differenziata si attestava al 16%. Nel mese di maggio 2014, invece, il dato è salito al
Attorno alle ore 16, nei pressi dell’incrocio tra Via Aldo Moro e Via Petronelli, si è verificato un incidente che ha coinvolto due autovetture, una Fiat Multipla di colore bianco e una Fiat Punto di colore celeste. A causa dello scontro, la Fiat Multipla ha divelto il semaforo ubicato accanto ad una nota profumeria. Sembrerebbe che in entrambe le autovetture vi fossero i soli guidatori. Il personale del 118 è
La Asl Bat ha bloccato, con decorrenza immediata, i ricoveri al reparto di medicina Interna dell’ospedale civile Vittorio Emanuele II di Bisceglie. La causa, secondo quanto riferito dall’Asl Bat, la gravissima carenza di personale medico. Una decisione che giunge ad un mese dal paventato rischio di chiusura del reparto, poi scongiurato (leggi qui). “Si tratta di un blocco temporaneo causato dal necessario trasferimento di alcuni medici del reparto Medicina verso
Potenziare i sistemi di controllo e di vigilanza finalizzati alla salvaguardia ambientale e alla protezione dall’inquinamento. È l’obiettivo del Protocollo d’Intesa in materia ambientale stipulato questa mattina tra la Provincia di Barletta – Andria – Trani, Settore Ambiente, Energia e aree Protette, il Corpo Forestale dello Stato e l’Arpa Puglia, alla presenza del Prefetto Clara Minerva. L’accordo consentirà il controllo sulla sussistenza delle autorizzazioni allo scarico delle acque meteoriche e/o
Dopo 32 puntate di “Anteprima di… Cosa Succede in Città”, altrettante di “Cosa Succede in Città” – IV stagione e dopo un mese di pausa, è pronta a tornare la squadra di “Estate in Città”. Il programma del palinsesto estivo di Radio Centro, giunto alla quarta stagione, oltre al trio Francesco Brescia (autore della trasmissione), Francesco Lucivero e Mauro Belsito, vedrà in parte tecnica Viviana Cassanelli, regista di “Anteprima” nella
Con riferimento agli avvisi pubblici per la ricerca di cinque operatori con qualifica di “Commesso” e tre con quella di “Coadiutore Amministrativo”, riservati a soggetti diversamente abili iscritti nell’elenco del collocamento mirato della Provincia, si rende noto che il termine ultimo per la partecipazione ai bandi, inizialmente fissato per venerdì 30 giugno, è prorogato alle ore 12.00 di mercoledì 2 luglio. Le figure ricercate presteranno servizio presso gli uffici della
Consiglio comunale infuocato, come prevedibile, quello di ieri (27 giugno), incentrato prevalentemente sulla materia economico-finanziaria. Opposizione all’attacco, in particolare sulla pronuncia della Corte dei Conti n.93/2014, che aveva già animato il dibattito politico nei giorni scorsi, e sul bilancio consuntivo 2013, approvato, alla fine delle discussioni, con 15 voti favorevoli (la maggioranza compatta), 5 contrari (Tonia Spina, Casella, Angarano, Di Tullio, Carmen Russo) ed un astenuto (Franco Napoletano). Tra la
Favorire e sostenere la pulizia straordinaria delle spiagge pubbliche dei Comuni costieri. È l’obiettivo della Provincia Bat che, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione ambientale “Ambientiamoci” e del progetto “Green Bat”, ha stanziato 80mila euro da suddividere equamente (20mila euro ciascuno) tra le quattro città bagnate dal mare del territorio provinciale: Bisceglie, Barletta, Trani e Margherita di Savoia. “Prosegue la mission della Provincia per proteggere l’ambiente e le sue risorse”, ha