Posts From Redazione Bisceglie24
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 24 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.790 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati positivi casi. E’ stato registrato un decesso di un residente in provincia di Bari. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 168.388 test. Sono 3.809 i pazienti guariti. Sono 177 i casi
Durante il lockdown un gruppo di otto studenti di scuola primaria, accomunati da un’amicizia che dura già dalla scuola dell’infanzia, accogliendo l’invito di una loro maestra, ha scritto un piccolo libro illustrato. Un racconto immaginario che descrive come abbiano vissuto l’emergenza sanitaria. “Virulino”, un piccolo virus, decide di viaggiare per il mondo e Giulio, un loro amichetto immaginario, entrando in contatto con Virulino, si ammala ed è costretto a non
“Vogliamo risposte concrete e tempestive”. Oggi, 24 giugno, manifestano gli addetti ai servizi di mensa e pulizia di scuole e aziende perché “i loro diritti sono sospesi”, spiega la segretaria generale della Filcams Cgil Bat, Tina Prasti alla vigilia della mobilitazione nazionale organizzata dalla Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti. Sono previste iniziative territoriali per chiedere l’estensione della copertura degli ammortizzatori sociali, l’erogazione immediata delle indennità e la riapertura
La giunta comunale ha approvato il progetto per il dragaggio del porto (valore complessivo di 3.6 milioni di euro) ai fini della partecipazione al bando regionale FESR PUGLIA 2014-2020, Asse VII, Sistemi di trasporto e infrastrutture di rete, Azione 7.4, Interventi per la competitività del sistema portuale e interportuale. La candidatura è possibile in virtù delle attività, svolte a dicembre scorso, di campionamento dei sedimenti presenti nello specchio acqueo del
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 23 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2658 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati due casi positivi in provincia di Foggia. Sono stati registrati due decessi: 1 in provincia Bat e 1 in provincia di Foggia. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 165.958 test. Sono 3797 i pazienti guariti. Sono 190
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 22 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1038 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e non sono stati registrati casi positivi. Inoltre, nella giornata di oggi, non si segnalano decessi. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 162.940 test. Sono 3769 i pazienti guariti. Sono 218 i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.527 così
Al varo l’organizzazione dell’undicesima edizione del Festival letterario “Libri nel Borgo Antico”, che si svolgerà a Bisceglie dal 27 al 30 agosto. Già da alcuni giorni erano trapelate indiscrezioni circa l’organizzazione dell’edizione 2020 non scontata dato il periodo di emergenza sanitaria trascorso e non ancora del tutto alle spalle. Con lo spot andato in onda su Raitre nella mattinata di sabato 20 giugno, dai profili social di alcuni organizzatori e, oggi, con
“L’Andalusia, prima regione per produzione olivicola della Spagna, sta chiedendo in questi giorni al proprio Ministero dell’Agricoltura un meccanismo obbligatorio di ritiro dell’olio di oliva per fermare la crisi del vertiginoso ribasso del prezzo provocata anche dall’abbondante produzione prevista per questa campagna olearia. Anche gli agricoltori italiani, specialmente i pugliesi, dovrebbero richiedere con forza le stesse misure di protezione”. Lo sostengono in una nota il commissario regionale di Forza Italia, l’onorevole
Al via da oggi, 22 giugno, le attività e i servizi dedicati alla prima infanzia (3-36 mesi), autorizzati alla riapertura con l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 259. Potranno svolgere le attività, per i bambini in fascia di età 3-36 mesi, solo le strutture deputate ad accogliere i piccolissimi: asili nido, micro-nido, sezioni primavera, centri ludici e piccoli gruppi educativi autorizzati al funzionamento. Ci sarà una prima fase di
PUBBLIREDAZIONALE – Non solo cani e gatti ma anche Nac, nuovi animali da compagnia o semplicemente animali non convenzionali. Il Centro Veterinario Papagni di Bisceglie ha effettuato un nuovo importante investimento proprio per animali da compagnia meno diffusi quali conigli, rettili, tartarughe, uccelli esotici o rapaci. Per l’assistenza a questi pazienti “speciali” il Centro Veterinario Papagni ha dotato la sala radiologica di un apparecchio di anestesia gassosa dedicato che permetterà