Posts From Gianluca Valente
E’ partita ufficialmente, con il raduno presso lo stadio “Gustavo Ventura”, la stagione del Bisceglie calcio targata 2014/15. Agli ordini del nuovo tecnico Claudio De Luca e dello staff tecnico il gruppo si è prima riunito per ascoltare le parole del patron Nicola Canonico, poi ha cominciato a lavorare al cospetto di un pubblico poco numeroso, forse per via del tempo inclemente. Nominato il nuovo capitano, con la fascia data
Cresce costantemente il sogno del Sig. Antonio Lafranceschina di poter raggiungere la somma adeguata per poter eseguire il delicato intervento chirurgico di cui necessita. Nel weekend a dare una mano alla missione della solidarietà ci ha pensato l’attore comico Gianni Ciardo, protagonista sabato 19 luglio di uno show presso lo Sporting Club di Bisceglie, organizzatore dell’evento. Presente la nutrita pattuglia di parenti ed amici del Sig. Antonio, presenti per la
Anche lo sport cittadino si mobilità per dare una mano alla causa del Sig. Antonio Lafranceschina, protagonista di una gara di solidarietà che probabilmente non ha precedenti nella storia della nostra città. Per dare un contributo, che possa andare a sommarsi agli oltre 30.000 euro già raccolti, Unione Calcio e Bellavitainpuglia hanno organizzato un quadrangolare mercoledì 23 luglio presso il campo “Di Liddo” con calcio d’inizio previsto per le ore 20:00.
Dal paradiso all’inferno, direzione obbligatoria. Quella che doveva essere l’estate della definitiva consacrazione a livello internazionale, si trasforma per Eusebio Haliti in uno dei momenti più complicanti della sua pur positivissima carriera. Il velocista biscegliese infatti non fa parte dei 79 convocati in vista dei Campionati Europei di atletica leggera che si terranno a Zurigo dal 12 al 17 agosto. Una mazzata psicologica per l’atleta allenato da Tonino Ferro che
Dopo aver passato settimane intere a parlare del futuro, da oggi si parla del presente. Alle ore 16:00 infatti, presso lo stadio Gustavo Ventura, parte la stagione 2014/15 del Bisceglie calcio. Il club guidato da Nicola Canonico riparte dal tecnico Claudio De Luca e da un gruppo di giocatori, pronti a recitare un ruolo da protagonista nella prossima serie D. Zotti, Gambuzza e Lacarra rappresentano la continuità basata sulla qualità.
Si concludono con due buoni piazzamenti i Campionati Italiani Assoluti di atletica leggera, tenutisi in quel di Rovereto (TN). Smaltita la delusione per il mancato accesso in finale dei 400h di Eusebio Haliti, uscito di scena nelle batterie di sabato, l’attenzione degli appassionati biscegliesi si è spostata domenica per le vicende di Emanuele Sardano e Marck Ridger. Nella gara di salto triplo uomini Sardano ha chiuso la finale in ottava
La splendida cornice dell’Anfiteatro Mediterraneo è stata ieri sera teatro dell’undicesima edizione del “Premio Internazionale Mons. Pompeo Sarnelli”. Una splendida serata dove la varietà degli ambiti culturali proposti dai premiati ed il giusto approccio nell’affrontarli, ha reso il tutto piacevole ed intrigante. A condurre la serata Mauro Pulpito, con il Sindaco di Bisceglie, Francesco Spina che ha fatto gli onori di casa ai premiati, assieme al Cav. Francesco Massimiliano, presidente
Dopo lo scudetto, la Dinamo Urbino fa doppietta conquistando anche la Coppa Italia Rilastil di Sand Volley. Nella finale di San Benedetto del Tronto, terza tappa del Lega Volley Summer Tour 2014, le marchigiane si impongono per 2-0 (15-13, 15-11) sulla Pomì Stabili Casalmaggiore. Una doppietta che porta ancora una volta il nome della biscegliese Margaret Altomonte protagonista con l’intramontabile Kenny Moreno Pino e la decisiva Indre Sorokaite, MVP della partita,
La macchina della solidarietà, messa in moto in maniera spontanea dopo il videoappello del Sig. Antonio Lafranceschina, continua a macinare consensi tra la gente, anche in termini di raccolta fondi. L’aggiornamento della somma raggiunta, alla serata di venerdì 18 luglio, parla del soddisfacente raggiungimento di quota 22.000 euro. Un traguardo di tappa davvero considerevole, soprattutto se ottenuto in pochissime ore. Ieri sera, intanto, è partita la prima delle iniziative, come
Brutte notizie dai Campionati Italiani Assoluti di atletica leggera, in corso di svolgimento a Rovereto. Eusebio Haliti, campione uscente dei 400 metri ostacoli, non centra la finale a causa di un infortunio che ne ha completamente mandato in fumo i propositi di vittoria. Il velocista biscegliese, allenato da Tonino Ferro, ha cercato di stringere i denti, ma il dolore ne ha frenato la prestazione finale col tempo di 52”34. “Sono