Posts From Francesco Brescia

La mappa del degrado – Terra di nessuno alle spalle del Palazzo di Città

Probabilmente il Maestro Placido da Strada Tevere e Arco Molignani (o Molignano secondo alcune mappe) non è passato nel corso del suo peregrinare per le vie del borgo antico o prima o dopo la conferenza stampa di venerdì. Probabilmente il Maestro Placido, da quelle strade, non passerà mai. A pochi giorni dal primo ciak de “La scelta” nella città dei Dolmen, scoviamo (non c’è, in realtà, voluto tanto: è abbastanza

Specialità pugliesi che deliziano e incantano: le ciliegie e le Faraualla

Quella di sabato 24 maggio è stata una serata con tanti ingredienti succulenti e preziosi accomunati da un unico filo rosso: la pugliesità. Sia chiaro: si tratta, in realtà, di un termine probabilmente inesistente, ma che ben rende l’idea di ciò che cittadini, visitatori e turisti hanno potuto godere nell’arco di circa tre-quattro ore. Ciascun ingrediente rientrava nell’iniziativa ideata dall’Associazione “Agrimetrica” (presieduta dall’Ins. Marianna Cocola) dal nome “Happy Cherry” che

“Crescere con il Teatro”, rappresentazione all’I.I.S.S. “G. Dell’Olio”

Giunge al terzo anno il progetto “Crescere con il Teatro” che ha visto impegnati gli alunni dell’ultimo triennio dell‘I.I.S.S. “G. Dell’Olio” di Bisceglie. Giovedì 29 maggio alle 18:00 presso l’Auditorium dell’I.I.S.S. “G. Dell’Olio” sarà messa in scena la commedia in due atti “Pensione ‘o marechiaro” di Valerio di Piramo. La vicenda si svolge interamente nella portineria di una pensione a due stelle e prende il via all’arrivo di due clienti

I.I.S.S. “S. Cosmai”, un anno ricco di attività, soddisfazione del Dirigente Musci

L’anno scolastico che volge al termine è stato per l’I.I.S.S. “Sergio Cosmai” di Bisceglie un anno scolastico intenso, entusiasmante e ricco di iniziative formative per gli studenti. L’Istituto diretto dal Prof. Donato Musci ha inanellato una serie di attività che si sono susseguite lungo tutto l’a.s. 2013/2014:  partendo dall’ultima parte dell’anno scolastico le ragazze e i ragazzi hanno svolto degli interessantissimi laboratori esterni previsti dal Piano dell’Offerta Formativa realizzati in

Discariche d’umanità, indignazioni sceniche di una compagnia “Contro mano”

“Discariche d’umanità”,  primo laboratorio teatrale delle “Officine Contro mano”, sarà in scena al Teatro Politeama Italia di Bisceglie giovedì 29 maggio – ingresso 20.30. “Un viaggio – spiega il regista Elio Colasanto – la cui meta era nel viaggio e non nella destinazione; un pretesto, dunque, per vivere una esperienza fuori dagli schemi, esplorare oltre i binari della convenzione e andare Contro mano”. L’esperimento del regista molfettese in terra biscegliese

500 anni dalla scomparsa di Bramante, concerto multisensoriale al Liceo

Quest’anno vengono organizzate, su tutto il territorio nazionale, diverse iniziative commemorative dei 500 anni dalla scomparsa di Donato “Donnino” di Angelo di Pascuccio detto il Bramante, pittore marchigiano nato nel 1444 e morto a Roma nel 1514. Anche Bisceglie celebra questa importante ricorrenza e lo farà, nello specifico, presso il Teatro del Liceo “Leonardo da Vinci” lunedì 26 maggio alle ore 18:30. “Le calze rotte del Bramante”, questo il nome

Napolitano incorona Napoletano, l’ex sindaco nominato Cavaliere al Merito della Repubblica

“Adesso è ufficiale ed ho il piacere di renderlo pubblico. Con decreto del Presidente della Repubblica del 4.4.2014, mi è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica. Oggi mi è stato recapitato l’attestato relativo”. Affida al profilo personale di Facebook il Presidente del Consiglio Comunale avv. Franco Napoletano, già Sindaco della Città di Bisceglie (PdCI), il suo entusiasmo, la sua gioia per la nomina conferitagli dal Presidente della

Bussa alla porta, “Devo rilasciarle la carta elettorale”, ma strappa la collana a una signora e scappa

E’ successo in Via Giovanni Bovio nella giornata di giovedì 22 maggio a due giorni dal silenzio elettorale. Un uomo, dall’aspetto giovane, suona il campanello e si fa aprire la porta dalla padrona di casa che in quel momento stava riposando e, con la scusa di un fantomatico ‘rilascio della carta elettorale utile per votare’, le chiede di aprire ancora di qualche centimetro la porta che la signora aveva appena

“Tutti possono salvare la vita a un bambino”, manovre di primo soccorso a Salnitro

Un’utile iniziativa, un incontro tematico su come salvare la vita ai bambini in caso di emergenza avrà luogo sabato 7 giugno, a partire dalle 09:30, presso il IV circolo didattico cittadino, esattamente nel plesso “Salnitro” in via De Donato Fragatella n. 15 a Bisceglie. L’appuntamento è curato dalla Società Cooperativa Sociale “Progetto Assistenza” ed è organizzato dalla Ludoteca “Ambarabà” e dall’Associazione Pro Loco UNPLI di Bisceglie in stretta sinergia con

Enzo Di Pierro (Ncd): “Presenza sul territorio conta più del record di quella nel Parlamento Europeo”

Meno due giorni all’apertura delle urne che vedrà il vecchio continente recarsi alle urne per il rinnovo del Parlamento Europeo dopo il lustro 2009/2014. Domenica 25 maggio, dalle 7 alle 23, seggi aperti e i cittadini potranno esprimere le loro preferenze su liste e candidati. Bisceglie24 ha ascoltato uno dei candidati biscegliesi all’Europarlamento: Enzo Di Pierro, Nuovo Centro Destra, consigliere provinciale e consigliere comunale delegato alle politiche agricole a alla