11I commercianti del centro storico di Bisceglie hanno voluto ringraziare il vicesindaco Fata per i nuovi orari, disposti in fase sperimentale, della Ztl.
Lo scorso 12 dicembre, a un paio di settimane dalla pubblicazione della delibera di giunta con cui si istituivano nuovi orari della Ztl, i commercianti hanno protocollato in comune una loro petizione in cui chiedevano all’amministrazione comunale di rivedere la decisione adottata. In particolare gli esercenti hanno contestato la volontà di istituire la Ztl attiva nella fascia oraria mattutina dalle ore 11 alle ore 12.50. “Il varco attivo diurno è fastidioso non solo per le attività commerciali”, hanno scritto i negozianti, “ma anche per i residenti. Ad esempio, come realmente accaduto, anche solo chiamare un idraulico, un elettricista, un muratore è stato difficile, perché questi dovendosi muovere con i propri attrezzi hanno difficoltà a raggiungere il cliente”.
Lo scorso 8 gennaio il comune ha quindi accolto le istanze degli operatori commerciali ed ha abolito, in via sperimentale e per i mesi di gennaio e febbraio, il varco attivo diurno. La Ztl sarà attiva per tutti e tre i varchi, per i giorni feriali e festivi, dalle ore 18 alle ore 7 del mattino dopo. I commercianti hanno ringraziato pubblicamente l’amministrazione comunale ed hanno chiarito: “il vicesindaco Fata ha espresso volontà, in futuro, per la chiusura totale del traffico, come del resto è l’orientamento di tutti i centri storici, in un’ottica di rispetto dell’ambiente, promozione e valorizzazione del territorio cittadino. Condividendo in pieno le finalità di questa idea gli abbiamo chiesto un passaggio graduale attraverso un’attenta sperimentazione”.
Previsto in settimana già un nuovo incontro tra le parti con lo scopo di realizzare una strategia condivisa per “lo sviluppo commerciale come fonte di attrazione e crescita per il nostro territorio, per tutte le categorie, nessuna esclusa, e che sposi la volontà dell’amministrazione comunale, le esigenze dei commercianti e dei residenti”.